Quaderni

La vera emergenza sicurezza di questo paese sono gli uomini violenti che vivono nelle nostre case

Sei don­ne seque­stra­te, tor­tu­ra­te, ucci­se da mari­ti o ex nel­le ulti­me 48 ore in Ita­lia. La gior­na­li­sta Lui­sa Bet­ti elen­ca le sto­rie di que­sto dram­ma­ti­co bol­let­ti­no di guer­ra del fine set­ti­ma­na, che evi­den­te­men­te non meri­ta l’indignazione gene­ra­le, sopra­tut­to da par­te del Gover­no, nor­mal­men­te così soler­te a twit­ta­re se il car­ne­fi­ce è stra­nie­ro, finen­do di appro­fit­ta­re una …

La vera emer­gen­za sicu­rez­za di que­sto pae­se sono gli uomi­ni vio­len­ti che vivo­no nel­le nostre case Leg­gi altro »

Chiesa, Maestri: Bene sentenza, recuperare anche inoptato 8 per mille

“Dove non arri­va la poli­ti­ca, pri­ma o poi arri­va la magi­stra­tu­ra. È acca­du­to anche con il pro­nun­cia­men­to del­la Cor­te di giu­sti­zia del­l’U­nio­ne euro­pea sul­l’I­ci non ver­sa­ta dal­la Chie­sa allo Sta­to. Nel­la scor­sa legi­sla­tu­ra Pos­si­bi­le ave­va pre­sen­ta­to un ‘pac­chet­to lai­ci­tà’, che in gran par­te riguar­da­va la respon­sa­bi­li­tà fisca­le del­la chie­sa cat­to­li­ca. Ma fu una bat­ta­glia solitaria, …

Chie­sa, Mae­stri: Bene sen­ten­za, recu­pe­ra­re anche inop­ta­to 8 per mil­le Leg­gi altro »

Dopo «la sinistra che non c’è», è la settimana dell’«ambientalismo che non c’è»

Nel dibat­ti­to con­vul­so e super­fi­cia­lis­si­mo ormai tipi­co del­la poli­ti­ca ita­lia­na, è la set­ti­ma­na dell’«ambientalismo che non c’è». Pen­so­si edi­to­ria­li, appel­li dram­ma­ti­ci, let­te­re spe­di­te da chi all’am­bien­ta­li­smo non ha mai dato voce, per­ché — dicia­mo­ce­lo — in Ita­lia è sem­pre sta­to con­si­de­ra­to vel­lei­ta­rio e inin­fluen­te. Per rispon­de­re ai luo­ghi comu­ni è il caso che que­sto «ambien­ta­li­smo …

Dopo «la sini­stra che non c’è», è la set­ti­ma­na dell’«ambientalismo che non c’è» Leg­gi altro »

“Diciotti”, ma quali scuse

Viste le diret­te face­book alla Maria De Filip­pi con pli­chi ria­per­ti ad uso dei fans e let­ti i toni trion­fa­li­sti­ci del­la stam­pa di destra dopo la fake news del­la avve­nu­ta archi­via­zio­ne del pro­ce­di­men­to rela­ti­vo al trat­ta­men­to riser­va­to dal mini­stro a migran­ti del­la Diciot­ti, è oppor­tu­no, come sem­pre, fare chia­rez­za. Anzi­tut­to occor­re tene­re bene a mente …

“Diciot­ti”, ma qua­li scu­se Leg­gi altro »

Yemen, Brignone: Tragedia immane, stop armi italiane ad Arabia

“L’im­ma­ne tra­ge­dia del­lo Yemen pro­se­gue da anni nel­la tota­le disat­ten­zio­ne del mon­do occi­den­ta­le: la ter­ri­bi­le foto­gra­fia del­la pic­co­la Amal ha risve­glia­to le coscien­ze. Eppu­re, nono­stan­te quel che acca­de­va fos­se noto, i Pae­si euro­pei, Ita­lia inclu­sa, han­no con­ti­nua­to a rifor­ni­re l’A­ra­bia sau­di­ta di bom­be che poi ven­go­no sgan­cia­te nel­la guer­ra yeme­ni­ta. La situa­zio­ne uma­ni­ta­ria è disa­stro­sa: miglia­ia di civi­li ucci­si, milio­ni di …

Yemen, Bri­gno­ne: Tra­ge­dia imma­ne, stop armi ita­lia­ne ad Ara­bia Leg­gi altro »

La manovra è un calcio al barattolo

Ubi con­do­num faciunt, pacem fisca­lem appel­lant Non chia­ma­te­lo con­do­no! Guai a voi! È pace fisca­le, la prag­ma­ti­ca pre­sa d’at­to di una situa­zio­ne trop­po ingar­bu­glia­ta per esse­re risol­ta. Di più, la giu­sta com­pen­sa­zio­ne per un siste­ma che non solo è trop­po dif­fi­ci­le, è ves­sa­to­rio nei con­fron­ti del con­tri­buen­te. Que­sta la tesi del gover­no gial­lo­VER­DE, andan­do a riassumere, …

La mano­vra è un cal­cio al barat­to­lo Leg­gi altro »