Migrazioni

Migranti: è ancora Grillo contro Grillo

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1492846518375{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Forse soste­ne­re che non si è né di destra né di sini­stra vuol dire che, sul­le que­stio­ni che divi­do­no la destra e la sini­stra (pare anco­ra non per mol­to), si sosten­go­no entram­be le posi­zio­ni. Su migra­zio­ni, acco­glien­za e cit­ta­di­nan­za era già suc­ces­so che all’in­ter­no del Movi­men­to 5 Stel­le si soste­nes­se­ro posi­zio­ni dia­me­tral­men­te oppo­ste e …

Migran­ti: è anco­ra Gril­lo con­tro Gril­lo Leg­gi altro »

Come il governo sta aprendo le porte alle politiche migratorie della peggior destra

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1491833281885{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Chi vive a cer­te lati­tu­di­ni si ricor­da bene i tem­pi in cui, dal gover­no del­le regio­ni fino alle ammi­ni­stra­zio­ni loca­li dei più pic­co­li comu­ni del­la val­li alpi­ne, espo­nen­ti leghi­sti e for­zi­sti attua­va­no le pro­prie poli­ti­che a suon di ordi­nan­ze e di discri­mi­na­zio­ni. Era­no i tem­pi del­le ordi­nan­ze anti-kebab, del­le ordi­nan­ze con­tro le …

Come il gover­no sta apren­do le por­te alle poli­ti­che migra­to­rie del­la peg­gior destra Leg­gi altro »

Le ONG che salvano i migranti in mare, spiegato bene

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1491483110612{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Ogni trac­cia lascia­ta in mare scom­pa­re, per la stes­sa natu­ra dell’acqua. Ogni onda can­cel­la la pre­ce­den­te. Ogni ogget­to vie­ne sospin­to, o vie­ne risuc­chia­to. Ecco per­ché la disci­pli­na del dirit­to inter­na­zio­na­le marit­ti­mo è tra i più anti­chi sfor­zi del legi­sla­to­re, uno sfor­zo domi­na­to nei seco­li dal prin­ci­pio del­la “liber­tà dei mari”, secon­do il …

Le ONG che sal­va­no i migran­ti in mare, spie­ga­to bene Leg­gi altro »

In marcia contro il caporalato

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1491557856687{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Si chia­ma capo­ra­la­to ma c’è den­tro un bel maz­zo di que­stio­ni che ci stan­no ter­ri­bil­men­te a cuo­re: c’è il lavo­ro svi­li­to che con­si­de­ra le per­so­ne un tan­to al chi­lo, c’è la cri­mi­na­li­tà che si orga­niz­za tra i buchi dei man­ca­ti con­trol­li, c’è l’immi­gra­zio­ne che diven­ta mano­va­lan­za a dispo­si­zio­ne del­le mafie e c’è …

In mar­cia con­tro il capo­ra­la­to Leg­gi altro »

In Libia le persone vengono torturate: parola del governo italiano

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1491467079672{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Da que­ste pagi­ne abbia­mo già avu­to modo di affron­ta­re, in più occa­sio­ni, l’ac­cor­do tra Ita­lia e Libia, un accor­do che repli­ca accor­di fal­li­men­ta­ri (in tut­ti i sen­si, ma soprat­tut­to dal pun­to di vista uma­ni­ta­rio) del pas­sa­to, sigla­ti dal­la destra For­zi­sta e Leghi­sta, e che si pone l’o­biet­ti­vo di bloc­ca­re in Libia i migran­ti, investendo …

In Libia le per­so­ne ven­go­no tor­tu­ra­te: paro­la del gover­no ita­lia­no Leg­gi altro »

Fiducia al Decreto Minniti-Orlando: un voto ideologico che gonfia le vele dei populismi

La stam­pa di destra esul­ta. La Lega è spiaz­za­ta. Una sedi­cen­te sini­stra, usci­ta dal Par­ti­to Demo­cra­ti­co per con­ti­nua­re a soste­ne­re le peg­gio­ri poli­ti­che di que­sta legi­sla­tu­ra, imba­raz­za. Stia­mo par­lan­do del voto al Sena­to sul cosid­det­to decre­to Min­­ni­­ti-Orla­n­­do (altro imba­raz­zo, per il mini­stro del­la Giu­sti­zia che si can­di­da a spo­sta­re il PD a destra ridu­cen­do i …

Fidu­cia al Decre­to Min­ni­ti-Orlan­do: un voto ideo­lo­gi­co che gon­fia le vele dei popu­li­smi Leg­gi altro »

Il No a “Accogliamoci” è un passo indietro sull’accoglienza

La chiu­su­ra del Movi­men­to 5 Stel­le rispet­to alla deli­be­ra di ini­zia­ti­va popo­la­re “Acco­glia­mo­ci” per la rifor­ma del moni­to­rag­gio dei cen­tri di acco­glien­za a Roma, sia pure espres­sa nel­la for­ma del­l’asten­sio­ne, spia­ce ma non stu­pi­sce, alla luce del­le affer­ma­zio­ni in aula del­l’As­ses­so­ra Bal­das­sar­re, secon­do cui nel­la Capi­ta­le non ci sareb­be pos­si­bi­li­tà di acco­glie­re altri migran­ti. Colpisce, …

Il No a “Acco­glia­mo­ci” è un pas­so indie­tro sull’accoglienza Leg­gi altro »

L’impronta di Possibile nella nuova legge sui minori stranieri soli

Oggi la Came­ra dei Depu­ta­ti ha appro­va­to in via defi­ni­ti­va la Leg­ge in mate­ria di misu­re di pro­te­zio­ne dei mino­ri stra­nie­ri non accom­pa­gna­ti. L’I­ta­lia — final­men­te e con gra­ve ritar­do — da’ pie­na attua­zio­ne alla Con­ven­zio­ne di New York del 1989 sui dirit­ti del fan­ciul­lo, rati­fi­ca­ta dal nostro pae­se nel 1991, costrui­ta intor­no al superiore …

L’impronta di Pos­si­bi­le nel­la nuo­va leg­ge sui mino­ri stra­nie­ri soli Leg­gi altro »