Diritti

Farronato ha il profilo per rappresentare l’Italia al meglio, inaccettabili le affermazioni di Donazzan

Milo­van Far­ro­na­to è un espo­nen­te auto­re­vo­le dell’arte con­tem­po­ra­nea, a cui va la nostra sti­ma. Il cur­ri­cu­lum cura­to­ria­le di spes­so­re inter­na­zio­na­le (Fio­ruc­ci Tru­st, Bien­na­le di Istan­bul, Trien­na­le a Mila­no, Fond. Pomo­do­ro, Ser­pen­ti­ne, docen­te allo IUAV, Fon­da­zio­ne Bevi­lac­qua la Masa) ci ren­de otti­mi­sti e spe­ran­zo­si del fat­to che saprà rap­pre­sen­ta­re al meglio l’Italia e il suo padiglione …

Far­ro­na­to ha il pro­fi­lo per rap­pre­sen­ta­re l’Italia al meglio, inac­cet­ta­bi­li le affer­ma­zio­ni di Donaz­zan Leg­gi altro »

Le priorità di Salvini e le priorità dei bambini

«Caro Mario, lo “ius soli” non è la prio­ri­tà mia, né degli ita­lia­ni. Buon lavo­ro, e diver­ti­ti, die­tro al pal­lo­ne». E fac­ci­na sor­ri­den­te. Tra le pri­me invet­ti­ve del neo­mi­ni­stro del­l’In­ter­no — che ha pre­sta­to giu­ra­men­to con tan­to di brac­cia­let­to del Milan al pol­so, giu­sto per sta­re in tema di pac­chia e pal­lo­ne — c’è il com­men­to ad alcu­ne dichia­ra­zio­ni rila­scia­te da Mario Balotelli. 

I diritti civili non interessano, l’omofobia invece ha un ministro

Que­sta ultra­de­stra che ora va al gover­no deni­gri i dirit­ti civi­li ma scel­ga come mini­stro alla fami­glia un espo­nen­te ultra­cle­ri­ca­le che mili­ta in «Rea­zio­ne iden­ti­ta­ria», che bat­tez­za i con­ve­gni di Pro­vi­ta (asso­cia­zio­ne col­le­ga­ta a For­za Nuo­va), segua­ce di Putin e del­le sue orren­da scel­te con­tro i dirit­ti liberali

Aborto, Brignone: Legge 194 sotto attacco, battaglia continua

“Nei gior­ni in cui si cele­bra­no i 40 anni dal­la leg­ge 194, le cit­tà ita­lia­ne sono tap­pez­za­te di mani­fe­sti che cri­mi­na­liz­za­no l’aborto e alle mani­fe­sta­zio­ni per la sua abro­ga­zio­ne par­te­ci­pa­no espo­nen­ti di spic­co del­la mag­gio­ran­za del qua­si gover­no, come Gior­get­ti e il vice­pre­si­den­te del­la came­ra Fon­ta­na”. Lo dichia­ra la segre­ta­ria di Pos­si­bi­le, Bea­tri­ce Bri­gno­ne. “I …

Abor­to, Bri­gno­ne: Leg­ge 194 sot­to attac­co, bat­ta­glia con­ti­nua Leg­gi altro »

Un 17 maggio di lotta

Il 17 Mag­gio, gior­na­ta inter­na­zio­na­le con­tro l’omofobia, la bifo­bia e la tran­sfo­bia, non rap­pre­sen­ta solo un gior­no per ricor­da­re chi è sta­to vit­ti­ma di discri­mi­na­zio­ne ma anche, e soprat­tut­to, un momen­to per rin­no­va­re l’impegno per lot­ta­re per una socie­tà più giusta