Quaderni

L’emergenza climatica ha conseguenze ancor più gravi per le donne

Una sfi­da epo­ca­le, alla qua­le l’Italia di oggi  come si pre­sen­ta? Con il decre­to Pil­lon in ram­pa di lan­cio e con la nomi­na a mini­stro agli affa­ri euro­pei,  dell’ex Mini­stro del­la Fami­glia Loren­zo Fon­ta­na, ben noto per le sue posi­zio­ni mol­to con­ser­va­tri­ci, soprat­tut­to su temi come abor­to, dirit­ti del­le don­ne, dirit­ti LGBTI e richie­den­ti asilo.

Emergenza climatica: il tempo sta finendo

Le dichia­ra­zio­ni non sono suf­fi­cien­ti: occor­ro­no azio­ni con­se­guen­ti. Il cli­ma non cam­bie­rà gra­dual­men­te, per que­sto gli scien­zia­ti ci dico­no che abbia­mo 10 anni: i model­li più affi­da­bi­li dico­no che gli scon­vol­gi­men­ti saran­no improv­vi­si e deva­stan­ti ed irre­ver­si­bi­li. Ne stia­mo aven­do un assaggio.

Cambia il tempo ma voi no

Là fuo­ri sta cam­bian­do tut­to ed è un cam­bia­men­to che non pre­ve­de la soprav­vi­ven­za del­la nostra spe­cie. Come tri­ste corol­la­rio a que­sta incre­scio­sa situa­zio­ne c’è poi il fat­to che tra colo­ro che sono diven­ta­ti ina­bi­li al cam­bia­men­to figu­ra­no anche quel­le for­ze (?) poli­ti­che che dovreb­be­ro ave­re il cam­bia­men­to come ragio­ne sociale

Daspo urbano? No grazie

Abbia­mo più vol­te denun­cia­to come il Daspo urba­no e i prov­ve­di­men­ti pre­vi­sti dai decre­ti Min­ni­ti e Min­­ni­­ti-Orla­n­­do, e dai decre­ti del gover­no Sal­vi­ni a segui­re nel­lo stes­so sol­co, dise­gni­no una socie­tà che nel nome del deco­ro e di una sup­po­sta sicu­rez­za dichia­ri­no in real­tà guer­ra ai pove­ri e cri­mi­na­liz­zi­no con­di­zio­ni di disa­gio socia­le che avrebbero …

Daspo urba­no? No gra­zie Leg­gi altro »

Quando i rifugiati eravamo noi — #GreenSchool

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Rileggendo gli atti del­la discus­sio­ne avve­nu­ta duran­te la Costi­tuen­te riguar­do l’articolo 10, si sco­pro­no del­le cose inte­res­san­ti. Ser­gio Bon­tem­pel­li ricor­da spes­so che duran­te quel­la discus­sio­ne esi­ste­va già una divi­sio­ne tra “noi” e “loro”. In quel caso, però, “noi” era­va­mo i rifu­gia­ti.  Venen­do ai gior­ni nostri, nel­la tri­ste clas­si­fi­ca degli sfol­la­ti inter­ni, c’è un dato particolarmente …

Quan­do i rifu­gia­ti era­va­mo noi — #Green­School Leg­gi altro »

Lega, Brignone: Salvini dica cosa faceva a Mosca, da Conte nessun chiarimento

“Un gesto di rispet­to ver­so il Par­la­men­to, solo que­sto è l’a­spet­to apprez­za­bi­le del­l’in­for­ma­ti­va al Sena­to del pre­si­den­te del Con­si­glio Con­te. Ma nel suo inter­ven­to non c’è sta­ta alcun chia­ri­men­to riguar­do al caso Metro­pol e al rap­por­to tra Sal­vi­ni e Savoi­ni. Anzi il pre­mier ha rife­ri­to che il mini­stro del­l’In­ter­no non ha for­ni­to alcu­na infor­ma­zio­ne: ha …

Lega, Bri­gno­ne: Sal­vi­ni dica cosa face­va a Mosca, da Con­te nes­sun chia­ri­men­to Leg­gi altro »

Ddl Pillon, Brignone: M5S non sacrifichi le donne su altare governo

“Il ddl Pil­lon va fer­ma­to e cesti­na­to, sen­za alcu­na pos­si­bi­li­tà di modi­fi­ca. È un testo irri­ce­vi­bi­le e basta. Dopo mesi di fin­ta discus­sio­ne sui media, il prov­ve­di­men­to è tor­na­to al Sena­to e la Lega è inten­zio­na­to ad appro­var­lo. Il Movi­men­to 5 Stel­le, alme­no a paro­le, ave­va det­to di non voler­lo vota­re: ades­so non sacri­fi­chi le …

Ddl Pil­lon, Bri­gno­ne: M5S non sacri­fi­chi le don­ne su alta­re gover­no Leg­gi altro »