Quaderni

Capi di abbigliamento invenduti: perché e come vietarne la distruzione

L’in­du­stria tes­si­le si col­lo­ca al secon­do posto come set­to­re più inqui­nan­te ed è per­tan­to essen­zia­le con­te­ne­re gli spre­chi. Negli ulti­mi anni le azien­de che pro­du­co­no quel­la che vie­ne chia­ma­ta fast fashion, abbi­glia­men­to di capi a bas­so costo, ha basa­to il suo siste­ma di ven­di­ta sul­la con­ti­nua pro­po­sta di nuo­ve col­le­zio­ni per invo­glia­re i clien­ti ad acqui­sta­re sem­pre di più. Il pro­ble­ma è che non tut­to vie­ne ven­du­to e le alte rima­nen­ze devo­no quin­di esse­re smaltite.

Firmamentour: si parte!

Gire­re­mo l’Italia pre­sen­tan­do il Fir­ma­men­to (per sot­to­scri­ver­lo, leg­ge­te qua) e in ogni tap­pa adot­te­re­mo una cam­pa­gna loca­le che sup­por­te­re­mo insie­me ai comi­ta­ti loca­li di Possibile

250mila metri cubi di “gretinate” stanno collassando su Courmayeur

Le con­se­guen­ze del­l’e­mer­gen­za cli­ma­ti­ca sono sem­pre più evi­den­ti e sem­pre più evi­den­te è che non stia­mo par­lan­do di un “capric­cio da eco­lo­gi­sti”, ma di una vera e pro­pria minac­cia che rischia di tra­vol­ge­re tut­ti quan­ti, a par­ti­re dal­la spe­cie uma­na. Ecco per­ché abbia­mo una “car­tel­li­na ver­de” di misu­re pos­si­bi­li e neces­sa­rie per un gover­no del cam­bia­men­to climatico.

Fisco, Civati: Clima per fare cassa? È falsità. Possibile carbon tax a parità di gettito

“Il cli­ma come scu­sa per fare cas­sa? Si trat­ta di una super­fi­cia­li­tà di ragio­na­men­to, se non di una fal­si­tà. È esat­ta­men­te il con­tra­rio: si può usa­re il fisco per rie­qui­li­bra­re il get­ti­to fisca­le ed effet­tua­re gli inve­sti­men­ti neces­sa­ri alla tran­si­zio­ne eco­no­mi­ca ed ener­ge­ti­ca. Cer­to, si deve tener tener con­to dei por­ta­to­ri di inte­res­si, come testimonia …

Fisco, Civa­ti: Cli­ma per fare cas­sa? È fal­si­tà. Pos­si­bi­le car­bon tax a pari­tà di get­ti­to Leg­gi altro »

Sul contante meglio il bastone e la carota

Final­men­te si tor­na a par­la­re di limi­ta­re l’uso del con­tan­te nei paga­men­ti in Ita­lia, pae­se in cui l’evasione fisca­le è ende­mi­ca, qua­si irri­sol­vi­bi­le. Ricor­dia­mo­ci che il get­ti­to per­so per la sola eva­sio­ne al det­ta­glio e nei con­su­mi inter­me­di è sti­ma­to in cir­ca 25 miliar­di di euro ogni anno.

Clima, Civati: Approvare decreto con coraggio e senza alcuna timidezza

“L’e­mer­gen­za cli­ma­ti­ca è il più gran­de pro­ble­ma mon­dia­le, come emer­ge chia­ra­men­te dai temi in agen­da al pros­si­mo sum­mit del­l’O­nu. E in Ita­lia che si fa? Vie­ne bloc­ca­to il decre­to cli­ma, con­te­nen­te del­le misu­re mini­me per por­ta­re l’I­ta­lia in una posi­zio­ne accet­ta­bi­le rispet­to al con­tra­sto dei cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci. In que­ste ore è in cor­so un confronto …

Cli­ma, Civa­ti: Appro­va­re decre­to con corag­gio e sen­za alcu­na timi­dez­za Leg­gi altro »

Cos’è Firmamento — Tutti i materiali per la campagna

Fir­ma­men­to è una rac­col­ta di fir­me. Quel­le che daran­no for­za a una pro­po­sta poli­ti­ca chia­ra, coe­ren­te, libe­ra e soprat­tut­to neces­sa­ria, per sal­va­re il Pia­ne­ta e tut­ti noi che lo abi­tia­mo. Quel­lo che vi chie­dia­mo è la vostra dispo­ni­bi­li­tà: ​ad ade­ri­re e a far ade­ri­re più per­so­ne possibile​. Per­ché alle pros­si­me ele­zio­ni sia pre­sen­te una pro­spet­ti­va, di cui c’è bisogno.