Quaderni

Vaccini: stanno continuando a brevettare il sole

È una pes­si­ma noti­zia, la man­ca­ta sospen­sio­ne dei bre­vet­ti sui vac­ci­ni anti-covid. La pro­po­sta era sta­ta avan­za­ta all’Or­ga­niz­za­zio­ne Mon­dia­le del Com­mer­cio da India e Suda­fri­ca (in cui le cam­pa­gne vac­ci­na­li non sono anco­ra par­ti­te), e boc­cia­ta ieri da una serie di Pae­si ad alto red­di­to, com­pre­si tut­ti quel­li del­l’UE, insie­me al Bra­si­le. Non è solo …

Vac­ci­ni: stan­no con­ti­nuan­do a bre­vet­ta­re il sole Leg­gi altro »

La Regione Liguria all’attacco del parco del Beigua

La Regio­ne Ligu­ria, con un tem­pi­smo abba­stan­za scon­cer­tan­te e parec­chia dose di inco­scien­za ha deci­so di auto­riz­za­re la ricer­ca del tita­nio nel Geo­par­co Une­sco del Bei­gua. Una ricer­ca che a det­ta anche del Mini­ste­ro del­la Tran­si­zio­ne Eco­lo­gi­ca in que­sto momen­to non deve esse­re pre­ven­ti­va­men­te valu­ta­ta con una Valu­ta­zio­ne di Impat­to Ambien­ta­le. Una ricer­ca inva­si­va, con …

La Regio­ne Ligu­ria all’attacco del par­co del Bei­gua Leg­gi altro »

Chi si occupa del divario di genere nel settore digitale?

Sia la “Gior­na­ta inter­na­zio­na­le del­le don­ne e del­le ragaz­ze nel­la scien­za” del­lo scor­so 11 feb­bra­io sia la più nota “Gior­na­ta inter­na­zio­na­le dei dirit­ti del­la don­na” dell’8 mar­zo sono tra­scor­se con il con­sue­to stuo­lo di arti­co­li, ser­vi­zi gior­na­li­sti­ci e diret­te Face­book su alcu­ni casi di don­ne arri­va­te all’apice del­la car­rie­ra scien­ti­fi­ca. Ma se vi fos­se venuta …

Chi si occu­pa del diva­rio di gene­re nel set­to­re digi­ta­le? Leg­gi altro »

Il #governodellemigliori: i congedi parentali

Quan­do si par­la di pari­tà retri­bu­ti­va e di eli­mi­na­re il #gen­der­pay­gap, uno dei temi su cui agi­re è quel­lo dei con­ge­di paren­ta­li. L’Italia ha biso­gno di intro­dur­re un vero con­ge­do di pater­ni­tà, aven­te le stes­se carat­te­ri­sti­che di quel­lo pre­vi­sto per la madre. I dati ci dico­no che in cor­ri­spon­den­za del­la nasci­ta dei figli si regi­stra uno …

Il #gover­no­del­le­mi­glio­ri: i con­ge­di paren­ta­li Leg­gi altro »

Un’Europa sociale forte per un rilancio equo e inclusivo: il governo farà la sua parte?

Il 4 mar­zo la Com­mis­sio­ne euro­pea ha pub­bli­ca­to un pia­no d’a­zio­ne per l’at­tua­zio­ne del pila­stro euro­peo dei dirit­ti socia­li, una dichia­ra­zio­ne di 20 prin­ci­pi adot­ta­ta nel 2017 per dare impul­so alla costru­zio­ne di un’Eu­ro­pa socia­le for­te e coe­sa. Ades­so è impor­tan­te che il nostro gover­no (e i gover­ni degli altri 26 sta­ti mem­bri dell’UE) insie­me alle …

Un’Europa socia­le for­te per un rilan­cio equo e inclu­si­vo: il gover­no farà la sua par­te? Leg­gi altro »

L’intervento del Ministro della Transizione Ecologica: parole, parole, parole

A leg­ge­re l’intervento del neo Mini­stro del­la Tran­si­zio­ne Eco­lo­gi­ca, Rober­to Cin­go­la­ni, in occa­sio­ne del­la Con­fe­ren­za pre­pa­ra­to­ria del­la Stra­te­gia Nazio­na­le per lo Svi­lup­po Soste­ni­bi­le sem­bra di esse­re tor­na­ti agli anni ’90, quan­do la cri­si socio cli­ma­ti­ca ambien­ta­le veni­va pre­an­nun­cia­ta dal­la Comu­ni­tà Scien­ti­fi­ca all’interno del mene­fre­ghi­smo poli­ti­co di allo­ra. Paro­le, paro­le, paro­le… nes­su­na pro­po­sta con­cre­ta, anco­ra un …

L’intervento del Mini­stro del­la Tran­si­zio­ne Eco­lo­gi­ca: paro­le, paro­le, paro­le Leg­gi altro »

Il #governodellemigliori: il contrasto alla violenza di genere in Francia

Oggi per il #gover­no­del­le­mi­glio­ri, la nostra cam­pa­gna sul­le pra­ti­che per l’u­gua­glian­za di gene­re che già sono real­tà negli altri Pae­si, vi por­tia­mo in Fran­cia per fare il pun­to sul­le nor­ma­ti­ve con­tro la vio­len­za di gene­re. In Fran­cia il con­tra­sto alla vio­len­za di gene­re è sta­to raf­for­za­to con la leg­ge del 3 Ago­sto 2018 che si …

Il #gover­no­del­le­mi­glio­ri: il con­tra­sto alla vio­len­za di gene­re in Fran­cia Leg­gi altro »