Quaderni

Al contrario: ricostruire il rapporto con il giornalismo.

La mor­te a Mal­ta di Daph­ne Carua­na Gali­zia, sal­ta­ta in aria con la sua auto (in una sce­na ita­lia­nis­si­ma che ricor­da il buio di cer­ti nostri tem­pi) è un attac­co al gior­na­li­smo che non può e non deve rima­ne­re cir­co­scrit­to nel peri­me­tro mal­te­se, in quel cas­set­to sem­pre trop­po como­do del­le “cose che suc­ce­do­no agli altri”, …

Al con­tra­rio: rico­strui­re il rap­por­to con il gior­na­li­smo. Leg­gi altro »

Tanti auguri al prossimo governo Lega-Pd-Forza Italia

Con il Rosa­tel­lum bis, in un col­po solo si resu­sci­ta il cen­tro­de­stra, con­se­gnan­do­gli la pro­spet­ti­va del risul­ta­to di gran lun­ga miglio­re, si raf­for­za la Lega all’in­ter­no di quel­la coa­li­zio­ne e si con­dan­na il Pd ad arri­va­re qua­si sicu­ra­men­te terzo

Rosatellum, oltre la ‘sfiducia’ un nuovo inizio

La brut­ta pagi­na di ieri, con l’inde­gna fidu­cia su una leg­ge elet­to­ra­le pes­si­ma, è tan­to una fine quan­to un ini­zio. Il Rosa­tel­lum è infat­ti il degno lasci­to di que­sta legi­sla­tu­ra, che sarà pro­ba­bil­men­te ricor­da­ta come una del­le peg­gio­ri del­la sto­ria repub­bli­ca­na, segna­ta dal tra­sfor­mi­smo al ser­vi­zio di gover­ni frut­to del­le peg­gio­ri pastet­te e capa­ci solo …

Rosa­tel­lum, oltre la ‘sfi­du­cia’ un nuo­vo ini­zio Leg­gi altro »