Le «E» per la giustizia civile
Quello della giustizia civile dovrebbe essere uno dei primi temi di una campagna elettorale
Quello della giustizia civile dovrebbe essere uno dei primi temi di una campagna elettorale
Tunnel del Monte Bianco. Un camion che trasporta macchine da cucire lo sta attraversando, diretto verso la Francia. Un incidente ne blocca la corsa: muoiono 28 persone, 28 lavoratori nascosti nel rimorchio, maliani
La mia «E», in particolare sul tema della Scuola, per fissare alcuni punti imprescindibili di una proposta di sinistra.
Mesi fa una mia ex compagna di classe del liceo ha condiviso un post su Facebook dal titolo: Generazione Sfiga. Era riferito a noi trentenni. Diceva: “Siamo entrati all’università che sognavamo il posto fisso come mamma e papà, siamo usciti che non c’era più bisogno di noi”. Difficile negarlo. E’ vero. Quello che mancava completamente era una …
La sfiga non c’entra nulla, battiamoci per un’Italia più giusta Leggi altro »
Dal 2003 è cominciato un lento ma inesorabile percorso verso la presenza, sempre più massiccia, del privato nella scuola pubblica statale italiana
Non abbiamo bisogno di meno globalizzazione, ne abbiamo bisogno di più, una globalizzazione dei diritti. Questa ci potrà portare ad essere tutti e tutte più liberi, libere ed uguali.
Una storia di schiavi e negrieri, e una direzione da scegliere
Dal 3 aprile, infatti, fino a fine luglio, nello stabilimento di S. Maria di Sala del noto marchio dell’occhialeria Safilo* operavano quattro linee di finissaggio, si lavorava anche di notte per far fronte alle commesse
Ci impegniamo a contrastare chi ha fatto di questa partita, così delicata e critica, un’occasione per fare soldi, soldi, soldi.
Sei appuntamenti (più uno spin off a Reggio Emilia su pace e disarmo), il prossimo weekend, che segnano la prima occasione in cui tutti coloro che partecipano (o sono curiosi) alla costruzione di Liberi, libere e uguali potranno dire la propria sul programma che sottoporremo agli elettori.