Quaderni

Giornata Mondiale del Rifugiato, le ragioni della solidarietà che si fanno proposta politica

Nel­la Gior­na­ta Mon­dia­le del Rifu­gia­to (oggi, 20 giu­gno), le ragio­ni del­la soli­da­rie­tà che si fan­no pro­po­sta poli­ti­ca “La nostra pro­po­sta  — affer­ma il capo­grup­po del PD alla Came­ra Gra­zia­no Del­rio — non è una chiac­chie­ra (rife­ren­do­si alla pro­po­sta di leg­ge sull’estensione del red­di­to di inclu­sio­ne, n.d.r.) men­tre ne sen­tia­mo mol­te, ad esem­pio che si bloccano …

Gior­na­ta Mon­dia­le del Rifu­gia­to, le ragio­ni del­la soli­da­rie­tà che si fan­no pro­po­sta poli­ti­ca Leg­gi altro »

Inesistente (o quasi) l’opposizione alla riforma sanitaria lombarda

La rifor­ma lom­bar­da andreb­be avver­sa­ta con for­za, ripor­tan­do pri­ma di tut­to al cen­tro del dibat­ti­to la neces­si­tà di met­te­re uno stop al taglio del finan­zia­men­to del set­to­re sani­ta­rio e all’importanza di pre­ser­va­re la sani­tà pub­bli­ca, costan­te­men­te sva­lu­ta­ta e bistrat­ta­ta a favo­re di quel­la pri­va­ta e dei suoi ingen­ti interessi

C’è un’Italia che non si rassegna.

C’è un’I­ta­lia che non si ras­se­gna. Non si ras­se­gna all’odio, alla vio­len­za, alle sche­da­tu­re, alla disu­ma­ni­tà, al ritor­no di paro­le e di azio­ni che spe­ra­va­mo rele­ga­te a un pas­sa­to da non rivi­ve­re. Che non si ade­gua a que­sto imbrut­ti­men­to. In tan­ti, tan­tis­si­mi que­sti gior­ni ci guar­dia­mo intor­no e con pre­oc­cu­pa­zio­ne ci accor­gia­mo che si è …

C’è un’Italia che non si ras­se­gna. Leg­gi altro »

Non c’era un Matteo giusto

Da dove ini­zia­re? Par­tia­mo da una que­stio­ne anti­pa­ti­ca: la coper­ti­na del­l’E­spres­so che è pia­ciu­ta a tut­ti, quel­la con affian­ca­ti Abou­ba­kar Sou­ma­ho­ro e Mat­teo Sal­vi­ni, e sot­to la scrit­ta “Uomi­ni e no”. Ha col­pi­to i più, cen­tran­do con pre­ci­sio­ne un sen­ti­men­to che oggi è mol­to for­te, di fron­te all’e­sca­la­tion sal­vi­nia­na. Ma che pur­trop­po ha il difet­to di arri­va­re a …

Non c’era un Mat­teo giu­sto Leg­gi altro »

Perché la violenza contro gli insegnanti?

Fra le con­se­guen­ze più tra­gi­che del­le rifor­me degli ulti­mi anni sal­ta­no all’oc­chio lo svi­li­men­to del­la pro­fes­sio­ne inse­gnan­te e le frat­tu­re all’interno del­la comu­ni­tà edu­can­te. Gli epi­so­di di aggres­sio­ne ad ope­ra di alcu­ni geni­to­ri nei con­fron­ti dei docen­ti sono una deci­na solo nell’ultima set­ti­ma­na, guar­da caso quel­la del­la con­se­gna del­le pagelle.

Alternativa Ora: dal 6 all’8 luglio il PolitiCamp 2018 a Reggio Emilia

Pun­tua­le come ogni anno si appre­sta il Poli­ti­Camp, dal 6 all’8 luglio a Reg­gio Emi­lia. Oltre a Bea­tri­ce Bri­gno­ne, Andrea Mae­stri ed Elly Schlein, sul pal­co del Poli­ti­Camp si alter­ne­ran­no Lau­ra Bol­dri­ni, Leo­nar­do Bec­chet­ti, Ros­sel­la Muro­ni, Lucio Cavaz­zo­ni, Giu­lia Bla­si, Anto­nel­la Ram­pi­no, Misha Maslen­ni­kov, Clau­dia Pra­tel­li e mol­ti altri nomi che sco­pri­re­te nei pros­si­mi giorni. …

Alter­na­ti­va Ora: dal 6 all’8 luglio il Poli­ti­Camp 2018 a Reg­gio Emi­lia Leg­gi altro »

Sinistra, Brignone: Possibile fuori da partito unico, buon lavoro a costituente Leu

“Osser­via­mo con atten­zio­ne l’e­vo­lu­zio­ne di Libe­ri e Ugua­li, ma Pos­si­bi­le, come ave­vo già annun­cia­to nel mio inter­ven­to all’as­sem­blea del 26 mag­gio, reste­rà fuo­ri dal per­cor­so del par­ti­to uni­co: come oriz­zon­te stra­te­gi­co pre­fe­ria­mo con­cen­trar­ci sui temi più impor­tan­ti per il Pae­se, e le ulti­me ore ci con­fer­ma­no que­sta neces­si­tà, sen­za attar­dar­ci in dibat­ti­ti su sta­tu­to, dele­ga­ti e dirigenti”. …

Sini­stra, Bri­gno­ne: Pos­si­bi­le fuo­ri da par­ti­to uni­co, buon lavo­ro a costi­tuen­te Leu Leg­gi altro »

Ti aspettiamo per smetterla di aspettare

Ci sia­mo. Qua­si. Nel giro di un annet­to, mese più mese meno, arri­ve­ran­no a com­pi­men­to i per­cor­si con­ver­gen­ti tra le diver­se ani­me del­le sini­stre plu­ra­li che sin­go­lar­men­te, par­ten­do dal bas­so, si ricon­net­te­ran­no con il cen­tro del­le peri­fe­rie. E poi final­men­te sare­mo pron­ti a ripren­de­re il cam­mi­no ver­so il sol dell’avvenuto. Si trat­ta solo di aspettare …

Ti aspet­tia­mo per smet­ter­la di aspet­ta­re Leg­gi altro »