Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Migranti, Civati-Maestri: dissequestro Open Arms è bella notizia

“Il dis­se­que­stro del­la nave Proac­ti­va Open Arms è una bel­la noti­zia. Il gip di Ragu­sa ha rico­no­sciu­to i prin­ci­pi che sot­to­li­nea­va­no da set­ti­ma­ne: la ong spa­gno­la era tenu­ta a por­ta­re le per­so­ne in una zona sicu­ra e non in un Pae­se come la Libia che non rispet­ta i dirit­ti uma­ni. C’e­ra lo sta­to di neces­si­tà”. Lo dichiarano …

Migran­ti, Civa­ti-Mae­stri: dis­se­que­stro Open Arms è bel­la noti­zia Leg­gi altro »

Siria, Civati-Maestri: Mobilitazione per la pace

“L’attacco di Usa, Gran Bre­ta­gna e Fran­cia in Siria non può rap­pre­sen­ta­re la solu­zio­ne alla guer­ra in Siria, che da anni va avan­ti nel sostan­zia­le disin­te­res­se inter­na­zio­na­le e media­ti­co. L’unico risul­ta­to pos­si­bi­le dei mis­si­li lan­cia­ti in que­ste ore è quel­lo di aumen­ta­re il nume­ro di vit­ti­me civi­li e di far defla­gra­re la ten­sio­ne sul­lo scenario …

Siria, Civa­ti-Mae­stri: Mobi­li­ta­zio­ne per la pace Leg­gi altro »

Fisco, Maestri (Possibile): Ocse conferma diseguaglianze, subito manovra per giustizia sociale

Pos­si­bi­le, con il suo Mani­fe­sto, ha avan­za­to da tem­po una det­ta­glia­ta pro­po­sta per arri­va­re alla pro­gres­si­vi­tà fisca­le con un’e­qua redi­stri­bu­zio­ne del­le risor­se: biso­gna par­ti­re dal­l’in­ter­ven­to sul­l’im­po­sta di dona­zio­ne e suc­ces­sio­ne. Che in Ita­lia è alla stre­gua di un para­di­so fiscale

Foodora, Civati: Su diritti lavoratori serve battaglia politica non giudiziaria

“La bat­ta­glia è poli­ti­ca, non giu­di­zia­ria. Non può esse­re una bat­ta­glia giu­di­zia­ria, quan­do le tute­le sono sta­te sman­tel­la­te e non ci sono più le garan­zie che pos­sa­no sup­por­ta­re i lavo­ra­to­ri che cer­ca­no di far vale­re in Tri­bu­na­le dirit­ti che non sono più rico­no­sciu­ti”. Lo dichia­ra Pip­po Civa­ti, espo­nen­te di Pos­si­bi­le, com­men­tan­do la sen­ten­za sui riders di …

Foo­do­ra, Civa­ti: Su dirit­ti lavo­ra­to­ri ser­ve bat­ta­glia poli­ti­ca non giu­di­zia­ria Leg­gi altro »

Ius soli, Maestri: Per il Pd ragazzi senza cittadinanza non sono problema?

“Lo Ius soli, vero e non le ver­sio­ni annac­qua­te cir­co­la­te in pas­sa­to, resta un pun­to fon­da­men­ta­le per garan­ti­re un dirit­to basi­la­re a cen­ti­na­ia di miglia­ia di per­so­ne. Non è un capric­cio, né un atto di buo­ni­smo: si trat­ta di un gesto di buon­sen­so, che avreb­be l’ef­fet­to di favo­ri­re l’in­te­gra­zio­ne”. Lo dichia­ra Andrea Mae­stri, espo­nen­te di …

Ius soli, Mae­stri: Per il Pd ragaz­zi sen­za cit­ta­di­nan­za non sono pro­ble­ma? Leg­gi altro »

Siria, Civati-Maestri: Cosa pensano Di Maio e Salvini dei crimini contro civili?

“Men­tre le magni­fi­che sor­ti e pro­gres­si­ve del gover­no Di Maio-Sal­­vi­­ni pros­si­mo ven­tu­ro si pro­fi­la­no in lon­ta­nan­za, intor­no a noi ades­so avven­go­no cose che inter­ro­ga­no la coscien­za e l’agire poli­ti­co di ognu­no. C’è un’urgenza che non tol­le­ra la meli­na del­le ambi­va­len­ti avan­ces a destra e a sini­stra ma richie­de paro­le chia­re e azio­ni con­se­guen­ti”. Lo dichiarano …

Siria, Civa­ti-Mae­stri: Cosa pen­sa­no Di Maio e Sal­vi­ni dei cri­mi­ni con­tro civi­li? Leg­gi altro »

Migranti, Civati: Da Mentone scene disumane, questo è modello europeista Macron?

“L’im­ma­gi­ne del­la don­na incin­ta tra­sci­na­ta a for­za susci­ta sde­gno e ripu­gnan­za. La Fran­cia di Macron, che per mol­ti è un model­lo da segui­re, deve rispet­ta­re gli stan­dard dei dirit­ti uma­ni. Altri­men­ti è dav­ve­ro dif­fi­ci­le par­la­re di Euro­pa. Ed è pro­prio all’Ue che lan­cio l’ap­pel­lo a recu­pe­ra­re quel­l’u­ma­ni­tà che sem­bra per­du­ta”. Lo dichia­ra Giu­sep­pe Civa­ti, espo­nen­te di Possibile.

Sisma L’Aquila, Brignone: la restituzione tasse non è l’Europa che vogliamo

“La vicen­da del­l’A­qui­la è l’e­sem­pio per­fet­to del­l’U­nio­ne euro­pea che non voglia­mo, quel­la lon­ta­na anni luce dal­le esi­gen­ze dei cit­ta­di­ni euro­pei. E che quin­di va ripen­sa­ta. La resti­tu­zio­ne del­le ‘tas­se sospe­se’ agli impren­di­to­ri per il ter­re­mo­to non è accet­ta­bi­le, per­ché non è imma­gi­na­bi­le la misu­ra sia geli­da­men­te valu­ta­ta come aiu­to di Sta­to. Il dan­no deri­van­te alle impre­se sareb­be trop­po pesante …

Sisma L’Aquila, Bri­gno­ne: la resti­tu­zio­ne tas­se non è l’Europa che voglia­mo Leg­gi altro »