
122
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
Di fronte al progressivo invecchiamento della popolazione italiana, effetto combinato di bassa natalità e di un aumento dell’età media, la popolazione straniera – che rimane stabile soprattutto per effetto delle acquisizioni di cittadinanza – contribuisce a contrastare una dinamica negativa di spopolamento e invecchiamento. Tutti elementi dei quali una politica lungimirante, non ideologica e non in preda a svarioni pre-elettorali dovrebbe tenere conto.
“Siamo molto contenti che sia data la cittadinanza a Rami, il bimbo che nei giorni scorsi ha salvato i suoi amici dalla possibile strage…
Come in tutte le questioni che dividono il Movimento, Beppe Grillo intercetta il pallone e calcia una bordata fuori dal campo, urlando «referendum!». E’ il caso, questa volta, della discussione sulla riforma della cittadinanza, uscita dai lavori alla Camera con uno ius soli molto temperato e ora bloccata al Senato, affrontata da Grillo rilanciando sul blog un post – udite udite! – del maggio del 2013, nel quale si dicono tre cose.
Il sindaco di Firenze nega il patrocinio del Comune al “Toscana Pride”, sostenendo sia manifestazione di parte, ma i diritti sono di tutti.
Chiediamo ai Consigli Comunali e ai sindaci il conferimento della cittadinanza onoraria ai bambini nati nel territorio italiano e figli di immigrati stranieri residenti, premessa di un effettivo riconoscimento, attraverso la modalità della “Civil Card”, un documento di pre-cittadinanza che certifica il profilo storico-anagrafico del titolare, registrando tutti i dati anagrafici del minore (nascita, vaccinazioni e iscrizione a scuola) e che già da tempo esiste e funziona in alcuni comuni italiani.
Il provvedimento, parziale e non soddisfacente, è bloccato al Senato. Eppure #bastaunsì anche per la cittadinanza: il sì di Verdini, Alfano e compagni della destra di governo.
“Basta con i tatticismi politici sui diritti. Per questo domani saremo al fianco di chi manifesta per chiedere l’approvazione dello…
Possibile parteciperà con i propri dirigenti e militanti e le proprie idee alla manifestazione People di Milano del 2 marzo….
Basta leggere i commenti di Forza Italia (“La resa di Gentiloni è una nostra vittoria”, Maurizio Gasparri), Lega (“Una vittoria…
La pratica di ‘introdurre nuove materie’ dall’alto, indipendentemente da risorse, da riflessioni più ampie e da un minimo di coerenza intellettuale, organizzativa e culturale, è in ogni caso vecchissima in questo Paese.
È stata votata ieri dalla Camera il testo di legge che disciplina l’ottenimento della cittadinanza per i nati in Italia…
“Il riconoscimento della cittadinanza a Rami non può diventare una serie tv con gli esponenti del Movimento 5 Stelle che…
«Caro Mario, lo “ius soli” non è la priorità mia, né degli italiani. Buon lavoro, e divertiti, dietro al pallone». E faccina sorridente. Tra le prime invettive del neoministro dell’Interno – che ha prestato giuramento con tanto di braccialetto del Milan al polso, giusto per stare in tema di pacchia e pallone – c’è il commento ad alcune dichiarazioni rilasciate da Mario Balotelli.
Da una parte chi condivide un tratto di strada e per ragioni diverse. Dall’altro una comitiva di persone che viaggia verso una destinazione scelta di comune accordo e con entusiasmo, su un treno che loro stessi hanno progettato, che viaggia su binari che loro stessi hanno posato.
“Un’atleta di nazionalità nigeriana, Great Nnachi, ha stabilito il nuovo record italiano di salto con l’asta nella categoria cadetti: 3…