Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Io, la mia memoria e il nostro presente

Io cre­do e voglio cre­de­re al pote­re del­la memo­ria, quel­la dei rac­con­ti di chi la guer­ra e il regi­me li ha vis­su­ti, ma non cre­do che la loro effi­ca­cia, affin­ché quei tem­pi non tor­ni­no più, sia quel­la che que­sti “mala tem­po­ra” richie­do­no. Ho pau­ra che i gio­va­ni, come me, a mio tem­po, non capiscano.

Riace, Civati-Maestri : Salvini indagato festeggia senza motivo per l’arresto del suo nemico Lucano

“È incre­di­bi­le che un mini­stro inda­ga­to per seque­stro di per­so­na aggra­va­to festeg­gi per i rea­ti con­te­sta­ti a quel­lo che lui stes­so ha indi­ca­to come suo nemi­co poli­ti­co. La ver­go­gna non ha limi­ti. Rica­pi­to­lia­mo: in atte­sa di com­pren­de­re come fini­ran­no le inda­gi­ni e l’e­ven­tua­le pro­ces­so, al sin­da­co di Ria­ce, Dome­ni­co Luca­no, con­te­sta­no il frau­do­len­to affi­da­men­to diret­to del …

Ria­ce, Civa­ti-Mae­stri : Sal­vi­ni inda­ga­to festeg­gia sen­za moti­vo per l’arresto del suo nemi­co Luca­no Leg­gi altro »

Perché in Occidente è necessaria una discussione sul lavoro

Dopo il boom digi­ta­le, stan­no arri­van­do la quar­ta, la quin­ta e la sesta rivo­lu­zio­ne indu­stria­le tut­te insie­me (robo­ts, IA, big data e IoT) e stan­no inve­sten­do ogni set­to­re lavo­ra­ti­vo cono­sciu­to. Quan­do si par­la di lavo­ro, si deve pre­scin­de­re dai temi loca­li (aper­tu­re festi­ve, tipo­lo­gie con­trat­tua­li, ecc.) e si deve pen­sa­re al futu­ro del lavoro

Questionario di #AllabaselaScuola: i risultati

Con la cam­pa­gna #Alla­Ba­se­La­Scuo­la Pos­si­bi­le sta rac­con­tan­do le pro­ble­ma­ti­che del siste­ma di istru­zio­ne e cer­ca di ela­bo­ra­re solu­zio­ni basa­te su stu­dio e ricer­ca. Cre­dia­mo che inve­sti­re nel­la scuo­la signi­fi­chi inve­sti­re nel futu­ro e che la que­stio­ne deb­ba inte­res­sa­re non sol­tan­to gli “addet­ti ai lavo­ri”, ma tut­to il Paese.

L’impegno di Pastorino: 40 giorni per Genova

“Già da oggi biso­gna anche pen­sa­re a cosa fare per la cit­tà. Ser­ve pri­ma di tut­to una leg­ge spe­cia­le per desti­na­re i fon­di neces­sa­ri a sana­re una feri­ta gigan­te­sca”. È il 15 ago­sto, la mat­ti­na di un Fer­ra­go­sto tra­gi­co per l’Italia: le imma­gi­ni del crol­lo del pon­te Moran­di sono scon­vol­gen­ti e i soc­cor­ri­to­ri sono ancora …

L’impegno di Pasto­ri­no: 40 gior­ni per Geno­va Leg­gi altro »

Assisi, marcia per la pace. Mai come oggi un’aspirazione che è rivoluzione, perché pace significa giustizia.

Il momen­to che vive il nostro pae­se, che ci pre­oc­cu­pa pro­fon­da­men­te e ci cari­ca di respon­sa­bi­li­tà come cit­ta­di­ne e cit­ta­di­ni che han­no a cuo­re la Repub­bli­ca, ren­de anco­ra più impor­tan­te la mar­cia del­la pace tra Peru­gia e Assi­si, per il suo signi­fi­ca­to mate­ria­le e sim­bo­li­co. Per que­sto ade­ria­mo con pia­ce­re e con orgo­glio all’ap­pel­lo di …

Assi­si, mar­cia per la pace. Mai come oggi un’aspirazione che è rivo­lu­zio­ne, per­ché pace signi­fi­ca giu­sti­zia. Leg­gi altro »

Reddito di Cittadinanza, Maestri : Solo agli italiani? Altro inchino a Salvini

“Il red­di­to di cit­ta­di­nan­za, che in real­tà non si capi­sce come sia idea­to, par­te con il pie­de sba­glia­to. Il vice­pre­si­den­te del Con­si­glio Di Maio chie­de che sia desti­na­to solo gli ita­lia­ni, in vio­la­zio­ne del­la leg­ge. Il Testo Uni­co sul­l’Im­mi­gra­zio­ne garan­ti­sce infat­ti ai lavo­ra­to­ri stra­nie­ri, rego­lar­men­te sog­gior­nan­ti nel suo ter­ri­to­rio, pari­tà di trat­ta­men­to e pie­na ugua­glian­za di dirit­ti rispet­to ai …

Red­di­to di Cit­ta­di­nan­za, Mae­stri : Solo agli ita­lia­ni? Altro inchi­no a Sal­vi­ni Leg­gi altro »

“Senza oneri per lo Stato”: una riflessione sui finanziamenti alle scuole paritarie

Si deve rico­no­sce­re che que­sto nostro gover­no gial­lo­ver­de alme­no un meri­to ce l’ha: quel­lo di ave­re fat­to usci­re da un equi­vo­co plu­ri­de­cen­na­le la que­stio­ne del finan­zia­men­to alle scuo­le pri­va­te o — come ormai da mol­ti anni sia­mo costret­ti a dire per meri­to di pre­ce­den­ti gover­ni di cen­tro­si­ni­stra — paritarie.

Manovra, Brignone: Di Maio contro condono? Allora lasci governo

“Final­men­te il mini­stro Di Maio tuo­na con­tro i con­do­ni, bol­lan­do­li come misu­ra a favo­re del­l’e­va­sio­ne. Ci fa dav­ve­ro pia­ce­re il suo rav­ve­di­men­to in mate­ria di fisco. Ma a que­sto pun­to è neces­sa­rio che alle paro­le fac­cia segui­re i fat­ti: ras­se­gni le dimis­sio­ni. Sì, per­ché la defi­ni­zio­ne di pace fisca­le è solo un modo mal­de­stro di camuf­fa­re un …

Mano­vra, Bri­gno­ne: Di Maio con­tro con­do­no? Allo­ra lasci gover­no Leg­gi altro »