Disuguaglianze economiche, insicurezze sociali, dissesto ambientale, declino della sanità pubblica e della cultura: questa è l’eredità che il Veneto, la regione in cui viviamo, sta raccogliendo dai lunghi decenni di ininterrotta gestione forzaleghista.
veneto
Venezia. Palazzo Ferro Fini. Interno. notte. Sono circa le 22. Si discute la legge di stabilità relativa al bilancio 2020….
Come nelle altre inchieste del recente passato emerge chiaramente la progressiva e sempre più strutturata infiltrazione della criminalità organizzata in Veneto e il consenso che i mafiosi incontrano con pezzi della società, operatori del mondo economico e ora anche politico, che chiedono capitali, servizi e favori.
39
L’ultimo in ordine di tempo, appena un mese fa, è stato il sequestro cautelare, da parte dei carabinieri forestali di Mestre a seguito di una indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, di due aree dove erano stoccate 280mila tonnellate di rifiuti trattati illecitamente
610
La svolta ci potrà essere solo con una cultura politica capace, per prima cosa di far arrivare al più presto acqua pulita nella zona inquinata, ma soprattutto capace di vietare la presenza di PFAS, ed altre sostanze pericolose, negli sversamenti industriali e capace di incentivare la riconversione di detti composti in altri composti, innocui per le persone e per l’ambiente
107
Assistiamo a un surreale dibattito che si ostina a prendere sul serio ciò che serio non è: concedere a Zaia e Maroni di dirci che ne vogliono fare del risultato del referendum, discuterne, buttarsi sull’analisi delle loro parole significa legittimare il nulla elettorale
300
“Il quesito dei referendum suona reticente, ingannevole nelle sue concrete conseguenze, spiega in maniera chiara Ainis su Repubblica. E ogni…
88
Solo due anni fa Grillo voleva vincere le regionali per abolire le regioni. Prima volevano abolire le province. Ora sono autonomisti.
37
Il referendum è uno strumento che deve stare saldamente nelle mani del popolo, perché questo possa rivendicare la propria sovranità. Se diventa uno strumento nelle mani del potere, allora il fine diventa plebiscitario
441
Dal PD al M5S, tutti si schierano per il referendum della Lega, e rilanciano: autonomia delle province e della Liguria
142
Mentana dice la sua sul referendum lombardo-veneto, e sì: c’è davvero molta, molta confusione
117
Stavano per imbracciare le armi ma si erano sbagliati tutti, scusateli: «Mi sembra chiaro a tutti che l’assetto migliore per il Paese sia quello federale. Insomma, non ci sono nostalgie per la Padania», spiega oggi Matteo Salvini
248
Siamo alla battaglia decisiva, alla quale i leghisti tutti dovrebbero partecipare con lo stesso ardore di Alberto da Giussano, e invece no.
151
22 ottobre 2017: i cittadini residenti in Lombardia e in Veneto possono votare in referendum consultivi, indetti dai Presidenti delle rispettive Regioni.
256