precariato
Li chiamano i “grandi invisibili”: chi sono? I docenti precari, i docenti di “Terza fascia”, l’ultima. La fascia che, però, manda irrimediabilmente avanti la scuola e senza la quale la scuola, forse, non ci sarebbe nemmeno.
Di Redazione Possibile Press
Di Redazione Possibile Press
Commosso e felice per l'epilogo della delicata vertenza della Logistica Ferrari.
Un’indagine a tutto campo e sul campo, che vogliamo fare insieme, per raccontare le nuove frontiere del lavoro e per seguirne le innovazioni, che lo interessano, e le garanzie, troppo spesso messo a rischio.
Di Redazione Possibile Diritti Lavoro Quaderni Questione maschile
Barbara, da 15 anni ricercatrice precaria presso il dipartimento di Agraria a Grugliasco, non riceverà più la borsa di studio dopo aver annunciato che stava aspettando un figlio
I Precari Uniti CNR rappresentano il 40% di tutta la forza lavoro del CNR. Senza la forza lavoro e l’entusiasmo dei precari giovani e meno giovani il lavoro del più grande Ente Pubblico di Ricerca in Italia si bloccherebbe
La corsa all'oro l'abbiamo pagata per tutto il 2016 e continuiamo a pagarla ora. Sì, perché i contratti attivati nel 2015 in regime di esonero contributivo, ed ancora in essere alla data attuale, incidono sul bilancio pubblico per una cifra che oscilla intorno ai 6-7 miliardi di euro
Di Paola Bellone Quaderni
Il 10 marzo scorso, anche se in pochi lo sanno, il Senato ha discusso e votato una legge importantissima. Importante per gli utenti della giustizia, anzitutto. Importante per Giulio, un giudice precario da 18 anni, che un brutto giorno ha scoperto di avere il cancro e ha toccato con mano che cosa significhi non avere l’assistenza per malattia.
Di Paola Bellone Quaderni