mediterraneo
Di Giampaolo Coriani Quaderni
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Forse è il caso di smetterla con le stronzate (any sense) e di occuparci seriamente di liberare le persone che si trovano in Libia e di assicurare a chi fugge via mare tutta l'assistenza possibile.
Di Redazione Possibile migrazione Migrazioni Press Quaderni
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Per la prima volta, grazie alla presenza delle Ong, abbiamo informazioni di primissima mano su cosa avviene nel Mediterraneo centrale come conseguenze dello sciagurato accordo sottoscritto tra il governo Italiano e il Governo di Riconciliazione Nazionale Libico
Di Redazione Possibile Press
Ascolteremo e denunceremo quanto accade nel Mediterraneo, grazie alla testimonianza di Gennaro Giudetti, volontario della Ong Sea Watch
Di Redazione Possibile Migrazioni Press
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
La tragicomica avventura nazionalista della C-Star è rivelatrice: di fronte ai salvataggi in mare e alle morti non si improvvisa e non si scherza. Non si fanno "atti dimostrativi", come li chiamano loro, che rischiamo di intralciare i soccorsi. Si salva la gente e basta
Di Andrea Maestri Migrazioni Quaderni
Dove sta il reato e, soprattutto, chi è il criminale? Colui che trasbordando un gommone carico all'inverosimile di esseri umani evita che si ribalti facendo affogare in mare le persone trasportate? O colui che aspetta che il gommone si spinga oltre e consegni al mare le vite dei trasportati e solo allora intervenga?
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Se ci si stupisce dell'aumento dei salvataggi operati da ONG bisognerebbe stupirsi ancora di più della ritirata delle istituzioni, che ora puntano il dito contro le ONG. E' un gioco ipocrita che nasconde responsabilità politiche
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Mentre in Aula il M5S denuncia le violazioni dei diritti compiuti sulla terraferma, Beppe Grillo si scaglia contro le ONG che operano soccorsi in mare. Sulle migrazioni è ancora Grillo contro Grillo.
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Nelle ultime settimane il dibattito sulle migrazioni si è concentrato sul ruolo che le ONG svolgono in mare, salvando i migranti. Spieghiamo perciò cosa fanno, come lo fanno, secondo quale disciplina giuridica.
Di Stefano Catone Quaderni
Di fronte a questa quotidiana strage che avviene nel più europeo dei mari, per tradizione e cultura, si registra ancora l’inerzia delle istituzioni europee. Un’inerzia che è causa di morte e che continuerà finché non avremo il coraggio di affrontare la questione con l’approccio e il linguaggio dell’accoglienza e dei diritti, rifiutando di giocare sulla difensiva.
Di Stefano Catone Quaderni