fisco
Nei mesi scorsi il governo si è dimenticato in diverse occasioni del principio di progressività sancito dalla Costituzione, a partire dal cosiddetto “bonus 80 euro”, ma non sembra in alcun modo voler cambiare rotta. L’ultima stravagante trovata è quella che è stata chiamata “flat tax sui Paperoni”.
Mentre qualcuno che non l’ha fatto quando era al governo pensa a tagliare l’Irpef, noi abbiamo messo nero su bianco una proposta in grado di tagliare in maniera strutturale l’imposta sul reddito a 16,4 milioni di contribuenti (circa l’80% della platea dei lavoratori dipendenti). E che, se estesa ai lavoratori autonomi, amplierebbe la propria portata ad altri 3,9 milioni di contribuenti.
Dopo i casi di Starbucks in Olanda e FIAT in Lussemburgo, la Commissione Europea ha preso oggi un’altra forte decisione contro quelle pratiche di elusione fiscale che sottraggono risorse fondamentali e causano una corsa al ribasso tra gli Stati membri, giudicando i vantaggi fiscali concessi in Irlanda alla Apple, per un valore di €13 miliardi, come aiuti di stato illegali.