
12
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
Emerge ora tutta la contraddizione dei nuovi sovranisti, che si rafforzano a vicenda con la retorica dell’odio e dei muri, per poi accorgersi che quei muri li mettono gli uni contro gli altri.
L’ultima cosa che era rimasta ed era usata parecchio strumentalmente dal Pd per spiegare la differenza fondamentale con il M5s…
Le accise sulla benzina le avrebbero eliminate “durante il primo consiglio dei ministri“, le clausole sull’aumento dell’Iva addirittura sarebbero state…
Se avessi pronto un governo con un partito con cui ho scritto un contratto in cui credo, avessi il ministero…
“Tra le tante misure horror del decreto Salvini, ce n’è una che è conquista una menzione speciale per quanto è pazzesca e…
Il nazionalismo ha questo di non trascurabile: il nazionalismo stesso, il protezionismo. La mancanza di un’idea di fondo che contempli non dico la solidarietà – non esageriamo – ma anche solo il progetto di costruire qualcosa di più grande, se non di più giusto, di ciò che sta dentro i propri confini nazionali.
“Quello che sta accadendo al Cara di Castelnuovo di Porto è la terribile conferma di quanto avevamo previsto fin da settembre:…
Un Consiglio Comunale aperto, un’assemblea pubblica come non se vedevano da tempo, con riferimenti storici molto antichi, risalenti al tempo mitologico di Locri polis magnogreca. In quelle occasioni, se le conoscenze non ci tradiscono, ci si metteva in gioco in prima persona davanti all’Assemblea, che non era elettiva, ma deteneva lo “strano” potere di determinare persino la vita vera, non solo politica, di chi chiedeva un voto.
“Saremo al suo fianco contro le intimidazioni fasciste e le provocazioni delle destre. Questa sera, a Verona, Domenico Lucano racconterà il…
Solo trent’anni fa festeggiavamo la caduta del Muro di Berlino e, pochi anni dopo, la progressiva caduta delle frontiere interne all’Ue. A qualcuno tutto ciò non va bene ed è incredibile che trovi le sue migliori sponde nei nazionalisti dei paesi europei, pronti a svendersi e a svendere noi stessi per il loro potere personale. E pronti a esporci ai rischi che il nazionalismo porta con sé e che inevitabilmente esplodono in maniera violenta: non da un giorno all’altro, però. Il segreto è che alla violenza ci si deve abituare.
Le reazioni della sinistra di fronte alle pirotecniche quanto prevedibili proposte economiche contenute nelle bozze e nelle versioni in bella del contratto fra M5S e Lega rivelano riflessi pavloviani, e sono probabilmente sbagliate entrambe.
Non siamo andati a letto presto, non abbiamo dormito sonni tranquilli mentre il centrosinistra veniva sacrificato sull’altare delle larghe intese, abbiamo depositato proposte parlamentari che sono e continueranno a essere il nostro programma politico.
Le indagini, condotte dalla procura di Agrigento, sono state aperte verso ignoti, ma è chiaro che se la magistratura dovesse procedere con le accuse, Salvini, che al momento non è indagato, finirebbe per esserlo, essendo il responsabile del blocco
I paesi europei percorrono con sempre maggiore convinzione la strada di accordi “amministrativi” con paesi di provenienza e di transito dei richiedenti asilo, per bloccarli e respingerli. Il diritto internazionale dice però altro. Tutto nel nono numero della newsletter di Nessun Paese è un’isola.
Nei giorni immediatamente precedenti alla crisi umanitaria di queste ore, il Presidente della camera Roberto Fico riceveva una delegazione di…