Quaderni

La #Quarantenadeipiccoli

Lo han­no nota­to in mol­ti dopo l’ultima con­fe­ren­za stam­pa del Pre­si­den­te del Con­si­glio: bam­bi­ni e bam­bi­ne, ragaz­zi e ragaz­ze, sono scom­par­si dall’orizzonte del Gover­no per mesi. Sem­pre uti­li quan­do si trat­ta di fare un po’ di reto­ri­ca sul “futu­ro del Pae­se”, spa­ri­sco­no quan­do si ren­do­no neces­sa­rie com­ples­si­tà e atten­zio­ne per affron­ta­re la loro situa­zio­ne in modo incisivo.

Vogliamo i tamponi

Lo scri­ve­va­mo ieri: anche se sono sta­ti fat­ti dei pas­si avan­ti in que­ste set­ti­ma­ne, ci arri­va­no anco­ra tan­te, trop­pe segna­la­zio­ni dell’impossibilità di fare #icaz­zo­di­tam­po­ni.

Fase 2: Pari Opportunità e Uguaglianza, queste sconosciute

Il 4 Mag­gio sarà uffi­cial­men­te la data d’inizio del­la Fase 2 ma anco­ra tan­te, trop­pe, que­stio­ni resta­no appe­se in un lim­bo che lascia dub­bi e non poche ama­rez­ze. Nel­la con­fe­ren­za stam­pa del Pre­si­den­te del Con­si­glio si è dato spa­zio a par­chi, atti­vi­tà fisi­ca e sport di grup­po men­tre temi come quel­lo del­le fami­glie, del­la scuola …

Fase 2: Pari Oppor­tu­ni­tà e Ugua­glian­za, que­ste sco­no­sciu­te Leg­gi altro »

Quando i genitori torneranno a lavoro, che succederà ai bambini?

Abbia­mo già per­so tan­te, trop­pe occa­sio­ni in pas­sa­to. E ades­so è arri­va­to il momen­to, non più riman­da­bi­le, di coglie­re l’occasione di que­sta cri­si per ripen­sa­re com­ple­ta­men­te il siste­ma di wel­fa­re nel nostro pae­se, dan­neg­gia­to e depo­ten­zia­to da decen­ni di finan­zia­men­ti a fon­do per­du­to ad un set­to­re pri­va­to, per sua defi­ni­zio­ne com­ple­ta­men­te pro­fit­to-rife­ri­to, che capi­ta­liz­za dena­ro e non ren­de pos­si­bi­le l’erogazione di ser­vi­zi adeguati.

Coronavirus, Civati: Letta parla di patrimoniale come una punizione, ma è misura di uguaglianza

“Oggi Enri­co Let­ta, in un’in­ter­vi­sta, ha par­la­to del­la patri­mo­nia­le come fos­se un peri­co­lo, una puni­zio­ne inflit­ta agli ita­lia­ni. Un ‘salas­so’. Non rie­sce for­se a sen­ti­re la doman­da di ugua­glian­za che arri­va dal pro­fon­do del Pae­se? La que­stio­ne enor­me del diva­rio di ric­chez­za e di red­di­to fra l’élite e il resto del­la popo­la­zio­ne si mani­fe­sta in …

Coro­na­vi­rus, Civa­ti: Let­ta par­la di patri­mo­nia­le come una puni­zio­ne, ma è misu­ra di ugua­glian­za Leg­gi altro »

Fase 3 — Riapriamo la politica

Pen­sia­mo pri­ma a ciò che acca­drà dopo.
Discu­tia­mo­ne ora per pre­pa­rar­ci a ciò che suc­ce­de­rà nei pros­si­mi mesi e nei pros­si­mi anni.
La pan­de­mia, le disu­gua­glian­ze, i cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci, la fra­gi­li­tà di un siste­ma ingiu­sto e sba­glia­to, che deve cambiare.