«Emergenza permanente»
Ci siamo chiesti se questa espressione che l’Onu adotta per descrivere l’allarme migrazioni non contenga un assurdo logico.
Ci siamo chiesti perché l’Europa non riesca a intervenire, come suggerisce Cristallina Georgieva, vicepresidente della Commissione europea, nei paesi da cui i migranti provengono.
Ci siamo chiesti perché l’Italia non si ponga all’avanguardia nell’affrontare la questione, che la riguarda direttamente per ragioni geografiche, storiche e politiche.









