2015: l’anno che cambiò il mondo dell’energia

Il 2015 è stato l'anno più caldo dal 1880 ma forse lo ricorderemo come l'anno decisivo nella transizione dalle fonti fossili a quelle rinnovabili. Intendiamoci, siamo solo all'inizio e rimane ancora tantissimo da fare, ma per la prima volta possiamo dire che la transizione è veramente possibile ed è a portata di mano.

Il 2015 è sta­to l’an­no più cal­do dal 1880 ma for­se lo ricor­de­re­mo come l’anno deci­si­vo nel­la tran­si­zio­ne dal­le fon­ti fos­si­li a quel­le rin­no­va­bi­li. Inten­dia­mo­ci, sia­mo solo all’i­ni­zio e rima­ne anco­ra tan­tis­si­mo da fare, ma per la pri­ma vol­ta pos­sia­mo dire che la tran­si­zio­ne è vera­men­te pos­si­bi­le ed è a por­ta­ta di mano.

Cer­to è sta­to impor­tan­te tro­va­re l’ac­cor­do nel­la Con­fe­ren­za di Pari­gi, quan­do 187 pae­si si sono impe­gna­ti a man­te­ne­re l’in­nal­za­men­to del­le tem­pe­ra­tu­re glo­ba­li “ben al di sot­to” dei 2°C e di con­se­guen­za di annul­la­re il ricor­so alle fon­ti fos­si­li entro metà seco­lo. Ma for­se è anco­ra più impor­tan­te quel­lo che è suc­ces­so nel cam­po del­le tec­no­lo­gie, dei mer­ca­ti e del­le poli­ti­che di sup­por­to. I fat­ti sono tan­ti, cer­chia­mo di anda­re con ordi­ne evi­den­zian­do i principali.

Il Costa­ri­ca, ad esem­pio, ha chiu­so il 2015 con il 99% di pro­du­zio­ne di elet­tri­ci­tà da fon­ti rin­no­va­bi­li. Per ben 285 gior­ni si è inte­ra­men­te approv­vi­gio­na­ta da rin­no­va­bi­li. L’Uru­guay inve­ce ha rag­giun­to “solo” il 94,5%, gra­zie a poli­ti­che intro­dot­te negli ulti­mi 10 anni. La Dani­mar­ca ha inve­ce rea­liz­za­to un nuo­vo record mon­dia­le pro­du­cen­do ben il 42% del­l’e­let­tri­ci­tà da impian­ti eoli­ci nel 2015. Risul­ta­ti impres­sio­nan­ti ma che riguar­da­no solo il set­to­re elet­tri­co. La Sve­zia ha però annun­cia­to un pia­no per diven­ta­re il pri­mo pae­se al mon­do libe­ro dal­le risor­se fos­si­li. Que­sto avrà impat­ti sul set­to­re elet­tri­co, ma anche sui tra­spor­ti e su tut­ti gli altri usi ener­ge­ti­ci (riscal­da­men­to, industria, …).

Que­sti esem­pi pos­so­no far pen­sa­re che le rin­no­va­bi­li sia­no affa­re di pochi pae­si, di pic­co­le dimen­sio­ni e geo­gra­fi­ca­men­te for­tu­na­ti. Ma vedia­mo cosa ha fat­to il pae­se che ad oggi è il mag­gior pro­dut­to­re mon­dia­le di petro­lio (più del­l’A­ra­bia Sau­di­ta), di gas natu­ra­le (più del­la Rus­sia) e il secon­do pro­dut­to­re mon­dia­le di car­bo­ne (die­tro la Cina): gli Sta­ti Uni­ti d’A­me­ri­ca.

Fino al 2014 la pre­si­den­za Oba­ma ave­va cer­ca­to di non for­za­re la mano per favo­ri­re l’a­do­zio­ne di prov­ve­di­men­ti che potes­se­ro rac­co­glie­re i voti alme­no di par­te del­la mag­gio­ran­za repub­bli­ca­na del con­gres­so. Ma il pre­si­den­te sta­tu­ni­ten­se nel 2015 ha cam­bia­to pas­so. Nel mese di ago­sto Barack Oba­ma ha appro­va­to il Clean Power Plan che limi­ta le emis­sio­ni di ani­dri­de car­bo­ni­ca del set­to­re elet­tri­co. Nel­le pre­vi­sio­ni que­sto prov­ve­di­men­to por­te­rà alla chiu­su­ra di cen­tra­li a car­bo­ne per un tota­le di cir­ca 90 GW (giu­sto per ave­re un para­go­ne, in Ita­lia in tota­le sono atti­ve cen­tra­li ter­moe­let­tri­che per meno di 80 GW). Gli incen­ti­vi alle rin­no­va­bi­li intro­dot­ti faran­no in modo che le cen­tra­li a car­bo­ne dismes­se non saran­no sosti­tui­te da cen­tra­li a gas, ma da impian­ti sola­ri ed eoli­ci. Sul­le rin­no­va­bi­li la Casa Bian­ca ha inol­tre intra­pre­so un pia­no che inte­res­sa le fasce pove­re del­la popo­la­zio­ne, la Natio­nal Com­mu­ni­ty Solar Part­ner­ship che coin­vol­ge ammi­ni­stra­zio­ni loca­li, inve­sti­to­ri, pro­prie­ta­ri di casa e affit­tua­ri a bas­so red­di­to in tut­ti gli Sta­ti Uniti.

Nel mese di novem­bre il pre­si­den­te USA ha poi nega­to le auto­riz­za­zio­ni alla rea­liz­za­zio­ne del­l’oleo­dot­to Key­sto­ne XL, un’o­pe­ra da qua­si 2000 chi­lo­me­tri di lun­ghez­za che avreb­be dovu­to por­ta­re 800.000 bari­li di petro­lio al gior­no (qua­si l’1% del­la pro­du­zio­ne mon­dia­le) dai gia­ci­men­ti cana­de­si alle raf­fi­ne­rie del Texas.

Il con­gres­so, nel mese di dicem­bre ha rin­no­va­to il mec­ca­ni­smo di bonus fisca­le (il cosid­det­to tax cre­dit) per la rea­liz­za­zio­ne di impian­ti rin­no­va­bi­li. Gra­zie a que­sta deci­sio­ne (inat­te­sa per­si­no dagli ope­ra­to­ri del set­to­re) si sti­ma che gli inve­sti­men­ti in rin­no­va­bi­li cre­sce­ran­no fino a un tota­le di 73 miliar­di di dol­la­ri nei pros­si­mi cin­que anni. Infi­ne, pochi gior­ni fa il pre­si­den­te ha deci­so un bloc­co trien­na­le alle con­ces­sio­ni per nuo­ve minie­re di car­bo­ne su suo­lo di pro­prie­tà federale.

Gli USA con­ti­nua­no a esse­re uno dei prin­ci­pa­li emet­ti­to­ri di ani­dri­de car­bo­ni­ca al mon­do cio­no­no­stan­te appa­re evi­den­te come abbia­no chia­ra­men­te deci­so un’in­ver­sio­ne di ten­den­za, sen­za aspet­ta­re di esse­re costret­ti dal­l’e­sau­ri­men­to del­le risor­se o da altre con­di­zio­ni esogene.

Ma non sono solo i prov­ve­di­men­ti del­l’e­se­cu­ti­vo e del con­gres­so da segna­la­re. Il mer­ca­to del­l’e­ner­gia è già rivo­lu­zio­na­to. Ad esem­pio pare signi­fi­ca­ti­vo che in Colo­ra­do un ban­do per la rea­liz­za­zio­ne di nuo­ve cen­tra­li di pro­du­zio­ne di elet­tri­ci­tà sia sta­to vin­to da un pro­get­to foto­vol­tai­co: quin­di per gran­di impian­ti l’e­ner­gia sola­re è già più con­ve­nien­te di quel­la da fon­ti fos­si­li.

Gra­zie a que­sti risul­ta­ti negli USA, nel 2015 per la pri­ma vol­ta gli occu­pa­ti del set­to­re foto­vol­tai­co han­no supe­ra­to quel­li impie­ga­ti nel­la estra­zio­ne e raf­fi­na­zio­ne di gas e petro­lio. Si par­la ormai di bol­la fos­si­le, lega­ta al set­to­re del gas e petro­lio di sci­sto, dove impor­tan­ti inve­sti­men­ti si rive­la­no ormai sba­glia­ti, i debi­ti con­trat­ti con le ban­che non saran­no ripa­ga­ti e fatal­men­te i lavo­ra­to­ri ver­ran­no licen­zia­ti. Ma la per­di­ta di posti di lavo­ro non deve esse­re una pre­oc­cu­pa­zio­ne, per­ché è ampia­men­te dimo­stra­to da espe­rien­ze pre­ce­den­ti che a pari­tà di elet­tri­ci­tà pro­dot­ta, si crea­no più posti di lavo­ro nel set­to­re del­le rin­no­va­bi­li e del­l’ef­fi­cien­za che in quel­lo del­le fon­ti fos­si­li. Del resto si sti­ma che a livel­lo glo­ba­le gli impie­ga­ti nel set­to­re del­le rin­no­va­bi­li fos­se­ro 7,7 milio­ni già nel 2014 (in cre­sci­ta del 18% rispet­to al 2013).

Sap­pia­mo bene che non è pos­si­bi­le pen­sa­re a un mon­do 100% rin­no­va­bi­le sen­za impor­tan­ti miglio­ra­men­ti anche nel set­to­re degli accu­mu­li. Infat­ti l’e­ner­gia sola­re ed eoli­ca sono dispo­ni­bi­li solo in alcu­ni momen­ti, men­tre la doman­da elet­tri­ca è continua.

Tut­ti abbia­mo sen­ti­to par­la­re del lan­cio del­la Tesla Power­wall la super­bat­te­ria pre­sen­ta­ta nel mese di mag­gio che ha rac­col­to una enor­me quan­ti­tà di ordi­ni. Un suc­ces­so che qual­cu­no ha para­go­na­to a quel­lo di Via­gra e Ipho­ne. L’in­te­gra­zio­ne del­le bat­te­rie in siste­mi dome­sti­ci prov­vi­sti di impian­to foto­vol­tai­co potreb­be aiu­ta­re a risol­ve­re dei pro­ble­mi di rego­la­zio­ne del­la rete elet­tri­che, costi­tuen­do quin­di un bene­fi­cio eco­no­mi­co per tut­ti gli uten­ti del sistema.

Gli accu­mu­li elet­tri­ci stan­no diven­tan­do impor­tan­ti non solo per l’in­te­gra­zio­ne dome­sti­ca ma anche a sca­la mag­gio­re. Nel mer­ca­to elet­tri­co la pro­du­zio­ne deve esse­re con­tem­po­ra­nea al con­su­mo. Ogni vol­ta che accen­dia­mo una lam­pa­di­na, la pro­du­zio­ne di elet­tri­ci­tà deve aumen­ta­re per com­pen­sa­re que­sto aumen­to. Nor­mal­men­te quin­di nel­l’in­sie­me degli impian­ti di gene­ra­zio­ne di un pae­se, ve ne sono alcu­ni che sono pen­sa­ti per esse­re acce­si e spen­ti velo­ce­men­te per com­pen­sa­re rapi­di aumen­ti di doman­da. Di soli­to si usa­no impian­ti basa­ti su tur­bi­ne a gas, dove si bru­cia gas meta­no. Da qual­che tem­po inve­ce in Cali­for­nia han­no deci­so di sosti­tui­re gli impian­ti a meta­no con dei gran­di impian­ti basa­ti su bat­te­rie: quan­do le rin­no­va­bi­li pro­du­co­no una par­te del­la pro­du­zio­ne vie­ne imma­gaz­zi­na­ta nel­le bat­te­rie che pos­so­no esse­re atti­va­te rapi­da­men­te al biso­gno. Tut­to que­sto è pos­si­bi­le per­ché oggi in Cali­for­nia è più con­ve­nien­te inve­sti­re nel­le bat­te­rie che nel­le cen­tra­li a turbogas.

Se ave­ste pre­vi­sto die­ci anni fa anche solo una di que­ste cose, sare­ste pro­ba­bil­men­te sta­ti pre­si per dei paz­zi visio­na­ri, liqui­da­ti con una pac­ca sul­la spal­la. Que­sto ci dice quan­to sia­mo inti­ma­men­te con­ser­va­to­ri, quan­ta fati­ca fac­cia­mo a imma­gi­nar­ci che le cose pos­so­no cam­bia­re in modo così radi­ca­le e in tem­pi così rapidi.

Ma que­sto ci dice anche che stia­mo viven­do tem­pi inte­res­san­ti. E che il meglio deve anco­ra veni­re.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Referendum cittadinanza: italiani, prima

con il refe­ren­dum, si tor­ne­rà a un perio­do di 5 anni, e non di die­ci anni com’è attual­men­te, di resi­den­za lega­le in Ita­lia per la richie­sta di una per­so­na che ha cit­ta­di­nan­za extra UE. E que­sto var­rà anche per i suoi figli e figlie, come già pre­vi­sto dal­la legge. 

“Modello Saluzzo”, Giulia Marro, consigliera regionale AVS-Possibile: Non possono essere i lavoratori a pagare un sistema produttivo insostenibile

Pur rico­no­scen­do gli sfor­zi fat­ti e i risul­ta­ti rag­giun­ti negli anni, è impor­tan­te non dimen­ti­ca­re che l’ac­co­glien­za tem­po­ra­nea dei lavo­ra­to­ri sta­gio­na­li in dor­mi­to­ri, pale­stre, con­tai­ner dif­fi­cil­men­te si avvi­ci­na a quan­to que­ste per­so­ne imma­gi­na­no per sé stes­se e il loro futu­ro.  Viag­gia­re ogni anno tra Rosar­no e Saluz­zo, ritro­var­si in situa­zio­ni abi­ta­ti­ve insta­bi­li, dor­mi­re su bran­di­ne o sul posto di lavo­ro, non ave­re uno spa­zio per cuci­na­re, non ave­re occa­sio­ni di socia­li­tà. Que­sto tipo di vita è una scel­ta o l’u­ni­ca opzio­ne? È giu­sto che si lodi il model­lo Saluz­zo e si smet­ta di imma­gi­na­re qual­co­sa di miglio­re? Pos­sia­mo sere­na­men­te accon­ten­tar­ci che a per­de­re sia­no i lavo­ra­to­ri a bene­fi­cio del­le aziende?