Governare senza gli elettori: la partecipazione dimenticata nella prova generale dell’Italicum
Grazie all’Italicum e alla riforma costituzionale avremo governi rappresentativi di una minoranza della minoranza.
Grazie all’Italicum e alla riforma costituzionale avremo governi rappresentativi di una minoranza della minoranza.
I cittadini dell’intera Provincia di Bolzano sono stati chiamati alle urne per esprimere il loro parere su un’opera molto controversa, da anni oggetto di grande dibattito nella Provincia: l’ampliamento o meno dell’aeroporto della città di Bolzano tramite contributi pubblici.
Incriminato per incitamento alla protesta, diffusione di false notizie, minaccia alla stabilità e all’unità nazionale, Malek Adly, l’avvocato egiziano e attivista per i diritti umani che tra i primi sollevò il caso della scomparsa di Giulio Regeni, è stato arrestato all’inizio del maggio scorso e da tre settimane si trova in isolamento. Le sue condizioni si …
«Liberate Malek Adly»: Possibile porta in Parlamento la mobilitazione Leggi altro »
Una proposta politica che, con una valanga di voti, ha sconfitto la destra, dopo aver relegato ai margini il PD, arrivato addirittura fuori dal ballottaggio.
Continuiamo a vigilare, insieme alle tante associazioni e ai presidi, per denunciare le carenze e le storture ed assicurare un’accoglienza dignitosa a tutte e tutti.
Ci sono responsabilità diverse tra i diversi ruoli che si ricoprono nella stessa azienda, si dirà, ed è giusto che ci siano differenze di retribuzione. Certamente è così ed è giusto che sia così, finché le differenze non si ampliano tanto da configurare vere e proprie ingiustizie sociali, del tutto inspiegabili anche adottando gli strumenti interpretativi della migliore tradizione liberale.
Myriam Fugaro, Presidente dell’Associazione Donne e Giustizia, spiega come e perché la politica è ancora in ritardo rispetto alla questione maschile.
Attraverso l’introduzione del ”pegno non possessorio” il governo mostra per l’ennesima volta le relazioni particolari che intrattiene con il sistema bancario, a discapito di lavoratori e imprese.
Possibile, per il bene di Sesto, dichiara il proprio voto a favore del sindaco Falchi e invita tutti gli elettori a fare la stessa cosa. Perché diversamente da altri per noi non è una questione di seggiole e di equilibri, ma una scelta politica: quella di risanare la città, a qualsiasi costo.
Al Ministro dell’ Interno Angelino Alfano Al Presidente del Consiglio Matteo Renzi Al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta Al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Franco Curcio Si costituisca un fondo di solidarietà per i comuni siciliani colpiti dagli incendi di Giugno 2016 Abbiamo assistito ad una 48 ore di fuoco che ha reso la Sicilia un inferno …
Incendi: Sicilia ferita, adesso sosteniamo i territori Leggi altro »