Fact checking minimo delle dichiarazioni di Minniti
Stando ai numeri, almeno 38.240 di quelle “persone in meno” sono state trattenute in Libia e sottoposte a quelle torture e trattamenti disumani e degradanti
Stando ai numeri, almeno 38.240 di quelle “persone in meno” sono state trattenute in Libia e sottoposte a quelle torture e trattamenti disumani e degradanti
Nel prendersela, per l’ennesima volta, con Laura Boldrini e don Biancalani, ha indetto una manifestazione in contemporanea a un’iniziativa che vede ospiti questi ultimi, con la quale chiede (testualmente) di «USCIRE DALLO SPRAR. CHIUDERE I CENTRI DI ACCOGLIENZA»
“La vicenda dell’Aquila è l’esempio perfetto dell’Unione europea che non vogliamo, quella lontana anni luce dalle esigenze dei cittadini europei. E che quindi va ripensata. La restituzione delle ‘tasse sospese’ agli imprenditori per il terremoto non è accettabile, perché non è immaginabile la misura sia gelidamente valutata come aiuto di Stato. Il danno derivante alle imprese sarebbe troppo pesante …
Sisma L’Aquila, Brignone: la restituzione tasse non è l’Europa che vogliamo Leggi altro »
La salvaguardia del suolo e dell’ambiente, la riconversione ecologica dell’agricoltura e dell’edilizia, l’innovazione nel turismo e nella fruizione culturale si saldano per dare vita a un modello di produttività diffusa e ad alta qualificazione, che fa rinascere i borghi e crea spazi di integrazione
“Il governo in carica per il disbrigo degli affari correnti ha il dovere di protestare contro il blitz degli agenti francesi nella sede di Bardonecchia della Rainbow4Africa, ong impegnata nell’assistenza ai migranti. Si tratta di un’azione molto grave nei confronti di un Paese confinante. Ma soprattutto è un’intollerabile intimidazione nei confronti di chi offre assistenza …
Migranti, Civati: Blitz francese a Bardonecchia arrogante intimidazione Leggi altro »
Mercoledì sera, dopo l’ultima consegna, con Giuseppe Civati ed Elly Schlein abbiamo incontrato alcuni riders di Bologna. L’appuntamento è intorno ad un tavolo, davanti a una birra. Stiamo monitorando ciò che si muove tra piattaforme, ruote e piatti consegnati. In seguito agli incidenti delle scorse settimane abbiamo chiesto, a nome di Possibile, di incontrarli e …
Da un articolo sul Il Manifesto di Napoli apprendo dell’ennesimo esempio di “Mala Scuola” e di cattiva alternanza scuola- lavoro, occorsa ai danni di un’intera classe
Storie di ordinaria violenza e discriminazione, accadute nell’arco di pochi giorni e che raccontano in maniera agghiacciante il clima a cui sono soggette le persone LGBTI nel nostro Paese, e non solo
La politica tutta e la Regione devono farsi carico di questa situazione e convocare l’azienda e le parti sociali per un intervento che si concluda con la salvaguardia dei posti di lavoro e dei diritti dei lavoratori
Incontriamoci di nuovo, con i rappresentati italiani e europei di Diem25, per confrontarci sul piano politico programmatico e democratico, da subito