Migranti, Civati: Voto Europarlamento su Dublino passo importante
Il voto dell’Europarlamento sulla riforma del sistema di Dublino rappresenta un passo importante per l’accoglienza nell’ambito dell’Ue.
Il voto dell’Europarlamento sulla riforma del sistema di Dublino rappresenta un passo importante per l’accoglienza nell’ambito dell’Ue.
Dopo essere stati più volte a Gorizia, anche su invito e segnalazione del locale comitato di Possibile, per monitorare e denunciare la situazione disumana in cui versano numerosi migranti, pubblichiamo la lettera indirizzata da Andrea Maestri e condivisa con Elly Schlein, al sindaco di Gorizia e al Prefetto.
“Noi stiamo con i lavoratori”, scrivono sul blog di Grillo, a commento della proposta di legge con la quale Articolo 1 — Mdp, Possibile e Sinistra Italiana propongono la reintroduzione delle tutele dell’articolo 18
Tutte le nostre preoccupazioni si stanno dimostrando drammaticamente fondate. Affidarsi alle milizie libiche è stato un errore tragico, che ha portato alla violazione dei diritti umani. Oggi anche l’Onu ha preso una posizione netta, parlando di ‘oltraggio alla coscienza umana’
Ascolteremo e denunceremo quanto accade nel Mediterraneo, grazie alla testimonianza di Gennaro Giudetti, volontario della Ong Sea Watch
“La legge sul fine vita è una priorità delle prossime settimane. La politica non può restare inerte e imbrigliata nelle tattiche di fronte alle persone che chiedono l’approvazione del testamento biologico. L’ultimo appello, che accogliamo in pieno, è arrivato da Sandra Gesualdi, figlia Michele, ex allievo di don Milani. Le sue parole sono chiare sull’urlo …
Biotestamento, Civati-Brignone: Priorità assoluta, basta tattiche Leggi altro »
Il Fatto Quotidiano dedica l’apertura di oggi alla lista unitaria di sinistra. Non per raccontarne le evoluzioni che, finalmente, dopo tanti mesi di discussioni, la stanno concretizzando, ma per screditare il lavoro in corso sui territori e dal basso con una serie di menzogne indecenti.
“Abbiamo ascoltato in molti degli interventi di oggi la nostra stessa analisi degli errori della politica dei mille giorni, la nostra stessa condanna alle troppe disuguaglianze che colpiscono tanti italiani, la stessa nettezza nelle prospettive future, la stessa necessità di una rottura col passato. È necessario andare oltre l’esistente, con grande generosità e visione, e …
“Care italiane, cari italiani, vi diamo appuntamento il 3 dicembre a Roma per una grande assemblea popolare insieme ai delegati che verranno eletti democraticamente il 25 e 26 di novembre. Vogliamo costruire una nuova proposta politica capace di fronteggiare le emergenze del nostro tempo, contrastare le disuguaglianze e lo sfruttamento, restituire centralità e dignità al …
Appuntamento a Roma il 3 dicembre per una grande assemblea popolare Leggi altro »
Si apre uno spiraglio per la Melegatti, dopo che nelle scorse settimane la crisi aziendale aveva raggiunto il suo apice, con il rischio serissimo di non vedere il Pandoro Melegatti sulle nostre tavole e, quindi, di vedere tanti lavoratori (oltre 250, che già non percepiscono lo stipendio da mesi) a casa.