“Il giochino è svelato: la maggioranza vuole far passare il ddl Pillon sotto mentite spoglie, inserendo qualche giro di parole per…
228
“Il giochino è svelato: la maggioranza vuole far passare il ddl Pillon sotto mentite spoglie, inserendo qualche giro di parole per…
“La proposta di legge firmata da 50 parlamentati leghisti sull’aborto è sbagliata e pericolosa. L’obiettivo, nemmeno tanto velato, è quello…
La scorsa settimana è stata approvata a Verona la mozione leghista che la dichiara “città a favore della vita” e…
“Nei giorni in cui si celebrano i 40 anni dalla legge 194, le città italiane sono tappezzate di manifesti che…
Esattamente un anno fa Possibile ha depositato alla Camera, nel disinteresse generale, una proposta di legge per la corretta applicazione della legge 194 e per far fronte all’obiezione di coscienza che ormai sfiora percentuali medie del 70% tra personale medico e paramedico in tutta Italia. Perché purtroppo, malgrado iniziative meritorie come quella della Regione Lazio, il problema è politico e va articolato correttamente per legge.
Ancora una volta è la magistratura a colmare i vuoti e a fare chiarezza laddove la politica è carente. Da mesi Possibile denuncia il dilagare dell’obiezione di coscienza negli ospedali, una pratica che sta diventando “strutturale” e che di fatto sta minando alle basi la legge 194.
La pronuncia del Consiglio d’Europa che accoglie il ricorso sulle discriminazioni che subiscono medici e personale sanitario non obiettore certifica…
In Italia rischiamo di tornare a una situazione pre-194, con un ricorso sempre più massiccio all’aborto clandestino: secondo la relazione Lorenzin, si registrano attualmente circa 20 mila casi l’anno (5 mila riguardano le straniere). Ma si tratta di un dato ampiamente sottostimato.