decreto salvini
Di Redazione Possibile Migrazioni Press Quaderni
Di Redazione Possibile migrazione Migrazioni Press
Di Redazione Possibile migrazione Migrazioni Politica Quaderni
Di Redazione Possibile migrazione Migrazioni Press Quaderni
Di Redazione Possibile Press
Di Redazione Possibile migrazione Migrazioni Press Quaderni
Di Andrea Maestri Quaderni
Con Possibile vogliamo dare voce, come abbiamo sempre fatto, a chi non si deve sentire meno importante, meno cittadino, meno persona di fronte alla Repubblica.
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Il legislatore è stato chirurgico e diabolicamente accorto, evitando misure che destassero scalpore e investendo su misure che possono apparire marginali ma che pregiudicano nei fatti, in termini burocratici e amministrativi, il diritto al riconoscimento della cittadinanza.
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
Una vera e propria rivoluzione dagli effetti nefasti che, inevitabilmente, si scaricheranno sui comuni e sui territori, in un vortice di maggiore insicurezza sociale causata da sempre più domande di accesso ai servizi sociali, dal taglio dei servizi, da un maggior numero di persone che sfuggono, per definizione, alle reti di inclusione e sicurezza
Di Redazione Possibile Quaderni
Spesso dimentico che la sua parola è valida (forse) solo per i cittadini italiani, e io ai suoi occhi non lo sono ancora. E, molto probabilmente non lo sarò mai a causa del suo provvedimento, nonostante gli anni di contributi versati, l'investimento in educazione e il contributo economico e sociale.
Il decreto Salvini si conferma al di fuori di ogni ragionevolezza e in un territorio di incostituzionalità. Mattarella richiama il governo in particolare al rispetto dell'articolo 10 della Carta, il testo fondamentale per costruire qualsiasi politica dell'accoglienza
Di Stefano Catone Migrazioni Quaderni
L'approvazione all'unanimità in Consiglio dei ministri dei decreti voluti da Matteo Salvini, riguardanti sicurezza e immigrazione, confermano almeno due cose: la prima è che Matteo Salvini si è messo in tasca tutto il Movimento 5 Stelle, incapace di esprimere una sola voce in dissenso; la seconda è che la Lega cambia nome e segretario, ma come già successo con la legge Bossi-Fini si conferma campione del mondo nel creare problemi al nostro paese in maniera scientifica, articolo dopo articolo, comma dopo comma.
Di Andrea Maestri migrazione Migrazioni Politica Quaderni