Quaderni

Come un orto può cambiare l’economia (e la vita delle persone)

«Il cam­bia­men­to del­le impe­ran­ti for­me eco­no­mi­che può par­ti­re solo dal­le sin­go­le per­so­ne. Gli orti dan­no un con­tri­bu­to impor­tan­te in que­sto sen­so e ripor­ta­no le per­so­ne a con­tat­to con la natu­ra di cui sen­to­no un gran­de biso­gno». Con que­ste paro­le Espe­ran­za Mar­ti­nez ha illu­stra­to un dirit­to che può sem­bra­re pic­co­lo e inu­ti­le, ma che in realtà …

Come un orto può cam­bia­re l’economia (e la vita del­le per­so­ne) Leg­gi altro »

Bonus 80 euro, l’inganno e l’involuzione

«La rivo­lu­zio­ne è appe­na ini­zia­ta, gli 80 euro e l’I­rap sono l’an­ti­pa­sto […] ser­ve man­te­ne­re cre­di­bi­li­tà sui mer­ca­ti. Sarà pos­si­bi­le se resta alta l’at­ten­zio­ne su tut­te le rifor­me. Se ci riu­scia­mo, allo­ra pre­sto potre­mo allar­ga­re il taglio del­le tas­se agli inca­pien­ti, alle par­ti­ta Iva e ai pen­sio­na­ti», Mat­teo Ren­zi, 20 Apri­le 2014 (Ansa.it). La domanda …

Bonus 80 euro, l’inganno e l’involuzione Leg­gi altro »

Voteremo la mozione di sfiducia nei confronti della ministra Boschi

Vote­rem­mo la mozio­ne di sfi­du­cia nei con­fron­ti del­la mini­stra Boschi anche se sul­la mozio­ne ci fos­se scrit­to sol­tan­to: mozio­ne di sfi­du­cia nei con­fron­ti del­la mini­stra Boschi. Le ragio­ni sono costi­tu­zio­na­li, dicia­mo così. Quin­di il nostro voto sarà sì, per ragio­ni poli­ti­che gene­ra­li e anche per ragio­ni rife­ri­te alla que­stio­ne sol­le­va­ta. Cer­to, la mozio­ne del M5s …

Vote­re­mo la mozio­ne di sfi­du­cia nei con­fron­ti del­la mini­stra Boschi Leg­gi altro »

L’Europa siamo noi, ma non stiamo molto bene

  In que­sti gior­ni, anco­ra una vol­ta, si par­la del­le puni­zio­ni di un’Europa cat­ti­va e ingiu­sta nei con­fron­ti del nostro Pae­se: la pro­ce­du­ra di infra­zio­ne per la man­ca­ta appli­ca­zio­ne del rego­la­men­to sul­la regi­stra­zio­ne dei migran­ti con la pre­sa di impron­te digi­ta­li e la sono­ra boc­cia­tu­ra euro­pea del­le pro­po­ste ita­lia­ne per inter­ven­ti del Fon­do di tutela …

L’Europa sia­mo noi, ma non stia­mo mol­to bene Leg­gi altro »

Fame di futuro

Vor­rei pro­va­re a cam­bia­re la vostra per­ce­zio­ne. Come ho fat­to con la mia. Se attra­ver­sa­te l’Italia vede­te acque­dot­ti roma­ni e cat­te­dra­li rina­sci­men­ta­li, case nata­li di gran­di uomi­ni del pas­sa­to, ricor­di del desi­gn ita­lia­no degli anni ses­san­ta. Il nostro è un Pae­se anti­co. Vor­rei pro­va­re a cam­bia­re pro­prio que­sta vostra per­ce­zio­ne: che il nostro è un …

Fame di futu­ro Leg­gi altro »

Anche se voi vi credete assolti (#iostoconmax)

Al Pre­si­den­te del Con­si­glio Mat­teo Ren­zi e ai Capi­grup­po di Came­ra e Sena­to  Da Mas­si­mo ‘Max’ Fanel­li — 55 anni mala­to SLA  Tor­nas­si indie­tro pren­de­rei in seria con­si­de­ra­zio­ne l’i­po­te­si del sui­ci­dio. Non voglio riper­cor­re a ritro­so le sto­rie di Pier­gior­gio Wel­by e del padre di Elua­na Engla­ro. Non ripe­te­rò le deci­ne di appel­li, le LIP o …

Anche se voi vi cre­de­te assol­ti (#iosto­con­max) Leg­gi altro »

Che cos’è Possibile

Abbia­mo volu­to spie­gar­lo nero su bian­co, che cos’è Pos­si­bi­le. Sen­za par­la­re di strut­tu­re, cor­ren­ti, alchi­mie poli­ti­che, ma di un pro­get­to di Gover­no per l’I­ta­lia, che met­ta in rete per­so­ne e com­pe­ten­ze, e che soprat­tut­to fac­cia vive­re — attra­ver­so i comi­ta­ti — e dif­fon­da per tut­to il Pae­se le miglio­ri pra­ti­che. Come sem­pre, all’in­se­gna del­l’ugua­glian­za. Un pro­get­to che …

Che cos’è Pos­si­bi­le Leg­gi altro »

L’Italia Possibile: domenica 13 a Verona (e in collegamento con tutta Italia)

L’Italia Pos­si­bi­le è quel­la che vor­rem­mo per i pros­si­mi vent’anni, è un pro­get­to di gover­no che par­te e si costrui­sce dal bas­so, mobi­li­tan­do le com­pe­ten­ze dif­fu­se, ed è il tito­lo dell’evento in cui discu­te­re­mo di tut­to que­sto dome­ni­ca 13, con tan­ti ospi­ti e com­pa­gni di viag­gio, alla Fon­de­ria Aper­ta di Vero­na. L’appuntamento è quin­di per …

L’Italia Pos­si­bi­le: dome­ni­ca 13 a Vero­na (e in col­le­ga­men­to con tut­ta Ita­lia) Leg­gi altro »

Senza destra e sinistra (si finisce tutti a destra)

Destra e sini­stra non esi­sto­no più. Alla fine, la pro­fe­zia si è avve­ra­ta, per­lo­me­no nel­lo rap­pre­sen­ta­zio­ne main­stream del­la poli­ti­ca ita­lia­na. E ave­va ragio­ne chi dice­va che soste­ne­re che destra e sini­stra fos­se­ro scom­par­se faces­se il gio­co del­la destra e lo fos­se, addi­rit­tu­ra, di destra. Oggi lo rimar­ca Dario Nar­del­la, ren­zia­niss­mo – ma sareb­be meglio dire …

Sen­za destra e sini­stra (si fini­sce tut­ti a destra) Leg­gi altro »

Un futuro Possibile: diventa sindaco di Green City!

Green City è un gio­co che riguar­da l’ambiente per far capi­re che l’ambiente non è solo un gio­co. Green City ha uno sco­po ambi­zio­so. Far sede­re attor­no a un tavo­lo ragaz­zi, geni­to­ri e non­ni per far­li par­la­re di ambien­te, buo­ne pra­ti­che e cat­ti­ve abi­tu­di­ni diver­ten­do­si ma riflet­ten­do. Riflet­ten­do sul fat­to che quel che nel pas­sa­to si rimandava …

Un futu­ro Pos­si­bi­le: diven­ta sin­da­co di Green City! Leg­gi altro »