Chi è contro la legge a tutela del suolo?

Abbia­mo chie­sto all’o­no­re­vo­le Mario Cata­nia, depu­ta­to di Scel­ta Civi­ca, già Mini­stro del­le poli­ti­che agri­co­le ali­men­ta­ri e fore­sta­li del Gover­no Mon­ti, non­ché esten­so­re di un dise­gno di Leg­ge riguar­dan­te il con­su­mo di suo­lo, di aggior­nar­ci sul­lo sta­to del dibat­ti­to par­la­men­ta­re in mate­ria. Rin­gra­zian­do­lo, ripor­tia­mo di segui­to il suo pre­zio­so contributo.

 

di Mario Catania

Negli ulti­mi cinquant’anni il ter­ri­to­rio ita­lia­no è cam­bia­to radi­cal­men­te. Alla fine degli anni Ses­san­ta su una super­fi­cie tota­le di 30 milio­ni di etta­ri, 18 milio­ni era­no desti­na­ti all’agricoltura. Nell’arco di poco più di quarant’anni la super­fi­cie agri­co­la è sce­sa al di sot­to di 13 milio­ni di etta­ri: una per­di­ta pari a Ligu­ria, Lom­bar­dia ed Emi­lia Roma­gna mes­se insie­me.

Una del­le prin­ci­pa­li respon­sa­bi­li di tale con­tra­zio­ne è l’inarrestabile avan­za­ta del­la cemen­ti­fi­ca­zio­ne. Ogni gior­no in Ita­lia il cemen­to divo­ra 100 etta­ri di super­fi­cie agri­co­la. Sono dati pre­oc­cu­pan­ti che rile­va­no un feno­me­no estre­ma­men­te dan­no­so soprat­tut­to in quan­to irre­ver­si­bi­le.

A cau­sa del­la cospi­cua avan­za­ta del cemen­to, negli ulti­mi decen­ni il ter­ri­to­rio ita­lia­no ha subi­to uno stra­vol­gi­men­to mai visto nel­la sto­ria che ha pro­fon­da­men­te com­pro­mes­so le sue poten­zia­li­tà ambien­ta­li, pae­sag­gi­sti­che e pro­dut­ti­ve. La mol­ti­tu­di­ne dei dan­ni pro­vo­ca­ti dal­la cemen­ti­fi­ca­zio­ne è sot­to i nostri occhi ogni gior­no e toc­ca varie sfe­re. Si pen­si, per esem­pio, all’alterazione dell’assetto idro­geo­lo­gi­co del ter­ri­to­rio: il suo­lo imper­mea­bi­liz­za­to dal cemen­to e dall’asfalto non è più in gra­do di trat­te­ne­re una quan­ti­tà suf­fi­cien­te di acqua pio­va­na che fini­sce per inca­na­lar­si in manie­ra scom­po­sta. Con­si­de­ran­do poi che spes­so l’edificazione vie­ne effet­tua­ta sen­za atten­zio­ne nei con­fron­ti del­le carat­te­ri­sti­che geo­mor­fo­lo­gi­che e idro­lo­gi­che del ter­ri­to­rio (costruen­do in zone a rischio) e che l’abbandono dei cam­pi da par­te degli agri­col­to­ri non agi­sce più da tam­po­ne attra­ver­so il con­vo­glio vir­tuo­so del­le acque, si veri­fi­ca­no gli epi­so­di disa­stro­si di alla­ga­men­ti e smot­ta­men­ti di cui sia­mo arte­fi­ci oltre che testi­mo­ni. Ma i dan­ni ambien­ta­li non fini­sco­no qui.

La cemen­ti­fi­ca­zio­ne com­pro­met­te le capa­ci­tà del suo­lo di assor­bi­re ani­dri­de car­bo­ni­ca alte­ran­do la sfe­ra cli­ma­ti­ca, distrug­ge e fram­men­ta gli habi­tat natu­ra­li e inter­fe­ri­sce con i cor­ri­doi migra­to­ri del­le spe­cie sel­va­ti­che. Sen­za con­ta­re che com­pro­met­te pro­fon­da­men­te il valo­re este­ti­co del pae­sag­gio inci­den­do nega­ti­va­men­te sul­la fun­zio­ne e sul valo­re turi­sti­co del ter­ri­to­rio. E poi­ché si ten­de a costrui­re pre­va­len­te­men­te nel­le zone pia­neg­gian­ti, che pos­sie­do­no la mag­gior voca­zio­ne agri­co­la, si fini­sce anche per ero­de­re la sicu­rez­za ali­men­ta­re nazio­na­le (attual­men­te abbia­mo una capa­ci­tà di auto approv­vi­gio­na­men­to ali­men­ta­re infe­rio­re all’80%).

Sia per tute­la­re i ter­re­ni e la pro­dut­ti­vi­tà agri­co­la sia per fer­ma­re la distru­zio­ne di uno dei ter­ri­to­ri più bel­li del pia­ne­ta, duran­te il mio man­da­to da Mini­stro del­le Poli­ti­che agri­co­le del gover­no Mon­ti, ho pre­sen­ta­to un dise­gno di leg­ge gover­na­ti­vo che ave­va l’obiettivo di arre­sta­re la cemen­ti­fi­ca­zio­ne ed indi­riz­za­re l’edilizia e le infra­strut­tu­re ver­so il riu­ti­liz­zo di aree già cemen­ti­fi­ca­te.

Que­sto dise­gno di leg­ge pur­trop­po non è riu­sci­to ad arri­va­re in Aula duran­te il gover­no Mon­ti e per­tan­to non è sta­to discus­so dal Par­la­men­to. I tem­pi era­no ogget­ti­va­men­te stret­ti e i ritar­di del­la Con­fe­ren­za Sta­to-Regio­ni uni­ti allo scio­gli­men­to anti­ci­pa­to del­le Came­re han­no ulte­rior­men­te gio­ca­to a sfa­vo­re del com­pi­men­to dell’iter parlamentare.

Ho ripre­sen­ta­to lo stes­so dise­gno di leg­ge in qua­li­tà di depu­ta­to di Scel­ta Civi­ca, all’inizio dell’attuale legi­sla­tu­ra rac­co­glien­do l’appoggio di 31 col­le­ghi di vari schie­ra­men­ti poli­ti­ci. Cir­ca un mese dopo la mia pro­po­sta di leg­ge è sta­ta asse­gna­ta alle Com­mis­sio­ni riu­ni­te Ambien­te e Agri­col­tu­ra in sede Referente.

Con­tem­po­ra­nea­men­te sono sta­te pre­sen­ta­te alla Came­ra dei Depu­ta­ti altre pro­po­ste di leg­ge sul­lo stes­so argo­men­to e set­te mesi dopo vie­ne depo­si­ta­to un altro dise­gno di leg­ge sull’argomento, que­sta vol­ta da par­te del Gover­no Let­ta pro­mos­so dall’allora Mini­stro del­le Poli­ti­che agri­co­le Nun­zia De Giro­la­mo inti­to­la­to “Con­te­ni­men­to del con­su­mo del suo­lo e riu­so del suo­lo edi­fi­ca­to” che rical­ca sostan­zial­men­te la mia pro­po­sta. Cir­ca un mese dopo, il 6 mar­zo, il testo gover­na­ti­vo vie­ne abbi­na­to dal­le Com­mis­sio­ni riu­ni­te (Ambien­te e Agri­col­tu­ra) alle altre pro­po­ste di leg­ge pre­sen­ta­te. A que­sto pun­to si avvia un iter par­la­men­ta­re par­ti­co­lar­men­te len­to e tra­va­glia­to a cau­sa del­le resi­sten­ze pre­sen­ti in qua­si tut­ti i gli schie­ra­men­ti poli­ti­ci. Alcu­ni cri­ti­ca­va­no, e cri­ti­ca­no tutt’ora, l’impostazione del­la leg­ge rite­nen­do­la ecces­si­va­men­te seve­ra nei con­fron­ti del­la filie­ra cemento/edilizia. Non è così. L’impianto ori­gi­na­rio si pro­po­ne­va di tute­la­re in modo strin­gen­te esclu­si­va­men­te le aree agri­co­le del nostro pae­se e in quel­lo attua­le vi sono comun­que mol­te dispo­si­zio­ni tese ad indi­riz­za­re l’edilizia ver­so il riu­so e la riqua­li­fi­ca­zio­ne del­le aree degra­da­te e già costrui­te, anzi­ché ver­so l’occupazione di aree pri­ve di edi­fi­ca­zio­ne. Da mol­te par­ti si chie­de­va di dilui­re ulte­rior­men­te la pro­po­sta di leg­ge, che infat­ti è sta­ta limi­ta­ta e modi­fi­ca­ta in più pun­ti con la con­se­guen­za di esse­re meno inci­si­va nel­la dife­sa del suo­lo, come recen­te­men­te ha osser­va­to il prof. Pao­lo Mad­da­le­na in un’intervista sul Fat­to Quo­ti­dia­no.

La veri­tà è che anco­ra oggi c’è chi ritie­ne che la cre­sci­ta del nostro pae­se deb­ba con­ti­nua­re a far leva su una nuo­va fase di svi­lup­po edi­li­zio. Que­sta visio­ne è par­ti­co­lar­men­te for­te in mol­ti set­to­ri del­la mag­gio­ran­za e sem­bra con­di­zio­na­re anche l’atteggiamento del gover­no, visto che tra i prin­ci­pa­li fat­to­ri di ritar­do nell’iter legi­sla­ti­vo c’è la len­tez­za con cui il gover­no stes­so ha pre­so posi­zio­ne sugli emen­da­men­ti pre­sen­ta­ti in Com­mis­sio­ne. E’ vera­men­te scon­cer­tan­te pren­de­re atto che anco­ra oggi, a Roma e negli Enti loca­li, c’è chi ritie­ne di affi­da­re le sor­ti del­la cre­sci­ta ad una nuo­va onda­ta di cemen­ti­fi­ca­zio­ne, sen­za con­si­de­ra­re che il livel­lo di guar­dia è già sta­to ampia­men­te supe­ra­to e che stia­mo recan­do un dan­no irre­pa­ra­bi­le alle gene­ra­zio­ni futu­re.

Per que­ste ragio­ni io cre­do che comun­que sia impor­tan­te appro­va­re una leg­ge, anche imper­fet­ta e peg­gio­ra­ta in più pun­ti, piut­to­sto che accet­ta­re lo sta­tus quo nor­ma­ti­vo pri­vo di ogni vin­co­lo alla cementificazione.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Referendum cittadinanza: italiani, prima

con il refe­ren­dum, si tor­ne­rà a un perio­do di 5 anni, e non di die­ci anni com’è attual­men­te, di resi­den­za lega­le in Ita­lia per la richie­sta di una per­so­na che ha cit­ta­di­nan­za extra UE. E que­sto var­rà anche per i suoi figli e figlie, come già pre­vi­sto dal­la legge. 

“Modello Saluzzo”, Giulia Marro, consigliera regionale AVS-Possibile: Non possono essere i lavoratori a pagare un sistema produttivo insostenibile

Pur rico­no­scen­do gli sfor­zi fat­ti e i risul­ta­ti rag­giun­ti negli anni, è impor­tan­te non dimen­ti­ca­re che l’ac­co­glien­za tem­po­ra­nea dei lavo­ra­to­ri sta­gio­na­li in dor­mi­to­ri, pale­stre, con­tai­ner dif­fi­cil­men­te si avvi­ci­na a quan­to que­ste per­so­ne imma­gi­na­no per sé stes­se e il loro futu­ro.  Viag­gia­re ogni anno tra Rosar­no e Saluz­zo, ritro­var­si in situa­zio­ni abi­ta­ti­ve insta­bi­li, dor­mi­re su bran­di­ne o sul posto di lavo­ro, non ave­re uno spa­zio per cuci­na­re, non ave­re occa­sio­ni di socia­li­tà. Que­sto tipo di vita è una scel­ta o l’u­ni­ca opzio­ne? È giu­sto che si lodi il model­lo Saluz­zo e si smet­ta di imma­gi­na­re qual­co­sa di miglio­re? Pos­sia­mo sere­na­men­te accon­ten­tar­ci che a per­de­re sia­no i lavo­ra­to­ri a bene­fi­cio del­le aziende?