Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Jobs Act, Civati: Argomento politico, non telefonico

L’ar­ti­co­lo 18 è un tema poli­ti­co non tele­fo­ni­co e da solo non basta. È fon­da­men­ta­le che si ria­pra la discus­sio­ne su come il con­trat­to a tute­le cre­scen­ti assi­cu­ri che esi­sta­no tute­le vere e che il con­trat­to sia uni­co come si augu­ra­va­no i suoi ideatori

Le condizioni disumane dei richiedenti asilo a Gorizia

Dopo esse­re sta­ti più vol­te a Gori­zia, anche su invi­to e segna­la­zio­ne del loca­le comi­ta­to di Pos­si­bi­le, per moni­to­ra­re e denun­cia­re la situa­zio­ne disu­ma­na in cui ver­sa­no nume­ro­si migran­ti, pub­bli­chia­mo la let­te­ra indi­riz­za­ta da Andrea Mae­stri e con­di­vi­sa con Elly Schlein, al sin­da­co di Gori­zia e al Prefetto.

Grillo, quante sviste sull’articolo 18

“Noi stia­mo con i lavo­ra­to­ri”, scri­vo­no sul blog di Gril­lo, a com­men­to del­la pro­po­sta di leg­ge con la qua­le Arti­co­lo 1 — Mdp, Pos­si­bi­le e Sini­stra Ita­lia­na pro­pon­go­no la rein­tro­du­zio­ne del­le tute­le dell’articolo 18

Libia, Civati-Maestri: Onu conferma nostre preoccupazioni

Tut­te le nostre pre­oc­cu­pa­zio­ni si stan­no dimo­stran­do dram­ma­ti­ca­men­te fon­da­te. Affi­dar­si alle mili­zie libi­che è sta­to un erro­re tra­gi­co, che ha por­ta­to alla vio­la­zio­ne dei dirit­ti uma­ni. Oggi anche l’O­nu ha pre­so una posi­zio­ne net­ta, par­lan­do di ‘oltrag­gio alla coscien­za umana’

La partecipazione è un Fatto

Il Fat­to Quo­ti­dia­no dedi­ca l’a­per­tu­ra di oggi alla lista uni­ta­ria di sini­stra. Non per rac­con­tar­ne le evo­lu­zio­ni che, final­men­te, dopo tan­ti mesi di discus­sio­ni, la stan­no con­cre­tiz­zan­do, ma per scre­di­ta­re il lavo­ro in cor­so sui ter­ri­to­ri e dal bas­so con una serie di men­zo­gne indecenti.