Pensioni: dal Governo una proposta indecente
Piuttosto che flessibilità in uscita, il governo propone un’uscita a pedaggio e il pedaggio sarebbe di una mensilità per ogni anno di anticipo del pensionamento.
Piuttosto che flessibilità in uscita, il governo propone un’uscita a pedaggio e il pedaggio sarebbe di una mensilità per ogni anno di anticipo del pensionamento.
Il 13 giungo del 2015, con una conferenza stampa in Campidoglio, Possibile ha aderito alla campagna Accogliamoci. Dopo la deflagrazione di Mafia Capitale, che aveva svelato quanto la gestione emergenziale facesse gioco ai soggetti corrotti, capaci di lucrare sul più profondo disagio, chiedevamo il superamento dei campi Rom e la riforma dell’accoglienza per i Rifugiati …
Un serio “dopo di noi” si può realizzare solo se si lavora ogni giorno affinché l’integrazione di ogni persona non dipenda dal grado di disabilità, ma dalla possibilità di realizzare i propri obiettivi coi mezzi necessari, messi a disposizione dalla società stessa.
La storia di Mimmo Sorrenti, lavoratore imprenditore del Birrificio Messina, un’azienda cooperativa che con quindici soci ha fatto riemergere dalle rovine Birra Messina e Birra Triscele.
Il sindaco di Firenze nega il patrocinio del Comune al “Toscana Pride”, sostenendo sia manifestazione di parte, ma i diritti sono di tutti.
A fine giugno si discuterà in sede Europea l’accordo commerciale tra Canada e Ue, il CETA, nel solco dei nuovi trattati economici che dovrebbero favorire l’apertura dei mercati e la creazione di lavoro.
Il 12 giugno è la giornata internazionale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, Possibile sostiene la campagna #abitipuliti, per il miglioramento delle condizioni nell’industria tessile globale e una maggiore consapevolezza.
Le date del concorso sono state annunciate con enorme ritardo, le varie prove e le seguenti valutazioni continueranno per tutta l’estate, compromettendo seriamente per i vincitori l’anno scolastico 2016–17
Il candidato sindaco Francesco Apperti racconta cosa rimane di buono dopo una campagna elettorale intensa e un risultato comunque sorprendente
Massimo Fanelli è malato di SLA, ha inviato un appello alle commissioni parlamentari perché riprendano la discussione sull’eutanasia, ferma da marzo scorso