Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Coalizione Civica per Padova: verso l’11 giugno (e oltre)

Il voto dell’11 giu­gno si avvi­ci­na e, da quan­do è nata, Coa­li­zio­ne Civi­ca per Pado­va (ne ave­vo par­la­to qui) ha fat­to tan­tis­si­ma stra­da: in quat­tro mesi si è data un pro­gram­ma par­te­ci­pa­to, gra­zie all’opera costan­te dei suoi nume­ro­si grup­pi di lavo­ro tema­ti­ci; un coor­di­na­men­to poli­ti­co, com­po­sto da dodi­ci per­so­ne rap­pre­sen­ta­ti­ve di tut­te le sen­si­bi­li­tà presenti …

Coa­li­zio­ne Civi­ca per Pado­va: ver­so l’11 giu­gno (e oltre) Leg­gi altro »

Il test della NRW e la corsa al Bundestag: la situazione in Germania

14 mag­gio e 24 set­tem­bre: que­ste le due date cer­chia­te in ros­so sul calen­da­rio elet­to­ra­le tede­sco. Nel­la pri­ma, oltre 13 milio­ni di cit­ta­di­ni saran­no chia­ma­ti alle urne per il rin­no­vo per il par­la­men­to regio­na­le (Land­tag) del Land più popo­lo­so e uno degli eco­no­mi­ca­men­te più for­ti del­la Ger­ma­nia, la Rena­nia Set­­te­n­­trio­­na­­le-Vest­­fa­­lia (NRW). Nel­la secon­da, inve­ce, ci …

Il test del­la NRW e la cor­sa al Bun­de­stag: la situa­zio­ne in Ger­ma­nia Leg­gi altro »

Il tergicristallo del taxi

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1493030476382{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Né di destra, né di sini­stra. Come un ter­gi­cri­stal­lo, insom­ma, che da una posi­zio­ne al di sopra del­le par­ti ondeg­gia da sini­stra a destra. Era già suc­ces­so con i migran­ti, è suc­ces­so con il fine vita, è suc­ces­so anco­ra con i migran­ti. E la costan­te è sem­pre una: come il ter­gi­cri­stal­lo si …

Il ter­gi­cri­stal­lo del taxi Leg­gi altro »

Aldo dice 26 x 1: una storia che fa storia

Gra­zie al dia­lo­go costrui­to in que­sti mesi da Wai­ner Mol­te­ni e gli avvo­ca­ti (volon­ta­ri) del Resi­den­ce con il Comu­ne di Mila­no, il 18 apri­le A2A inte­sta la for­ni­tu­ra di elet­tri­ci­tà all’Associazione Clo­chard alla Riscos­sa per lo sta­bi­le di via Oglio, 8 . Un con­trat­to di 3 mesi, rin­no­va­bi­le fino a 1 anno, che apre nuo­vi scenari.

Science, not silence! A supporto della cultura scientifica

Oggi in tut­to il mon­do si cele­bra la #Mar­ch­For­Scien­ce, una mani­fe­sta­zio­ne glo­ba­le a soste­gno del­la scien­za e del suo ruo­lo posi­ti­vo nel­la nostra socie­tà. Ne appro­fit­tia­mo per pub­bli­ca­re il con­tri­bu­to che il Pro­fes­sor Gui­do Sil­ve­stri ha invia­to da Atlan­ta alla Costi­tuen­te del­le idee di Pos­si­bi­le. Cre­do che la nostra socie­tà abbia un biso­gno for­te di …

Scien­ce, not silen­ce! A sup­por­to del­la cul­tu­ra scien­ti­fi­ca Leg­gi altro »

L’aumento IVA è vivo e lotta insieme a noi

Il dibat­ti­to sul­l’aumen­to IVA ha ora­mai rag­giun­to un pic­co di sur­rea­li­smo non più egua­glia­bi­le. Come se non esi­stes­se­ro le clau­so­le di sal­va­guar­dia che, come un pic­cio­ne, sono là — fer­me — a guar­dar­ci sul­la guglia del 1 Gen­na­io 2018. Ren­zi sostie­ne di non aver aumen­ta­to le tas­se. Ed ora si dice con­tra­rio al pre­vi­sto aumen­to IVA, …

L’aumento IVA è vivo e lot­ta insie­me a noi Leg­gi altro »

Taranto: con Vincenzo Fornaro per il rilancio culturale, turistico e umano della città

La sfi­da è ambi­zio­sa ed il tem­po è poco; non riu­scia­mo però a non imma­gi­na­re una cit­tà “nor­ma­le” dove fun­zio­ni­no i mez­zi pub­bli­ci, dove la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta diven­ti meto­do rigo­ro­so di rispet­to ambien­ta­le oltre che occa­sio­ne di rispar­mio, la cui risor­sa più impor­tan­te, il mare, sia cer­to vola­no eco­no­mi­co, in cui la for­ma­zio­ne e la scuo­la rap­pre­sen­ti­no il fio­re all’occhiello di una poli­ti­ca aper­ta alla col­la­bo­ra­zio­ne ed al con­fron­to e tan­to altro ancora.

Scuola: la continuità dell’esclusione

Nel­le pie­ghe del­le dele­ghe alla leg­ge 107 il gover­no inse­ri­sce un prov­ve­di­men­to che va nel­la dire­zio­ne oppo­sta a quel­la del­l’in­clu­sio­ne, facen­do in modo che l’in­se­gnan­te di soste­gno pre­ca­rio ven­ga con­fer­ma­to di anno in anno su richie­sta dei geni­to­ri del­lo stu­den­te cer­ti­fi­ca­to secon­do la leg­ge 104, come se fos­se sem­pli­ce­men­te un assi­sten­te spe­cia­li­sti­co alla per­so­na e non un docen­te del­l’in­te­ra clas­se asse­gna­to per la pre­sen­za di biso­gni edu­ca­ti­vi spe­cia­li. Si trat­ta di uno stra­vol­gi­men­to del ruo­lo e del­le fun­zio­ni del­l’in­se­gnan­te di sostegno.

Dalla parte dei lavoratori del Porto di Gioia Tauro

La pro­te­sta si deli­nea for­te e pro­lun­ga­ta: 10 gior­ni tra bloc­chi auto­stra­da­li e ini­zia­ti­ve spon­ta­nee che devo­no esse­re anche la nostra lot­ta. Per­ché non si trat­ta solo di impe­di­re i licen­zia­men­ti con ope­ra­zio­ni di tagli sala­ria­li o con trat­ta­ti­ve este­nuan­ti che attu­ti­sca­no le con­se­guen­ze dei licen­zia­men­ti, si trat­ta soprat­tut­to di pro­get­ta­re inve­sti­men­ti e com­ple­ta­men­ti strut­tu­ra­li che il gover­no non met­te in agenda.