
310
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
Sulla riduzione dei costi della politica c’è da un lato molta attenzione a mantenere i privilegi e dall’altro molta demagogia. La demagogia peggiore ci sembra quella del Premier che, come spesso capita, interviene non a proposito e parla di pagare i parlamentari “a cottimo”, in base alle sedute alle quali partecipano.
Un bluff, l’ennesimo. Una forzatura propagandistica pensata per le condivisioni social indignate in stile Movimento 5 Stelle degli esordi. Quello…
Sui vitalizi rischiamo di assistere all’ennesimo cortocircuito che non porterà ad alcun risultato concreto, nonostante i proclami
Agendo solamente sulle indennità parlamentari con equità è possibile conseguire un risparmio di 27 milioni di euro annui: una cifra equivalente a oltre la metà del risparmio previsto dalla riforma, e senza stravolgere la Costituzione.
Partiamo da una premessa: essere eletto membro del Parlamento, deputato o senatore, è un privilegio e un impegno solenne nei…
La Costituente delle idee riparte, invitando tutti i soggetti interessati a scrivere insieme, con generosità, il nostro progetto elettorale. La…
L’economista Roberto Perotti è l’autore dell’ultima stima sui più probabili risparmi derivanti dalla riforma costituzionale. La nuova valutazione, pur discostandosi nei risultati da quella effettuata a tempo debito dalla Ragioneria di Stato costituisce un’altra smentita della vulgata, sostenuta in primis dagli esponenti del governo e dai sostenitori del Sì, secondo cui i risparmi si attesterebbero a 500 milioni di euro.
Possibile torna in piazza per confrontarsi con i cittadini, perché è questa la sua vocazione: rivolgersi alle persone che non si riconoscono nell’attuale schema politico, chiedendo loro di partecipare a uno schema aperto, inclusivo. Per fare delle cose, insieme.
Questa mattina abbiamo depositato un’interrogazione al Presidente del Consiglio sulla grave denuncia fatta ieri da un quotidiano circa l’uso dell’elisoccorso di turno dell’Aeronautica militare da parte del premier stesso per spostarsi durante la campagna elettorale.
Una legge parziale e migliorabile, ma che comunque si pone nel solco dell’uguaglianza.
Ha suscitato un certo (giustificato) interesse l’articolo dell’altro ieri di Sergio Rizzo, dedicato ai ben 62 gruppi costituiti da una…
Da una settimana è tornata la polemica sui “vitalizi”. Botte da orbi: “la proposta mia è meglio della tua!”, “se…