Quaderni

Il Preside, da manager 2.0 ad aspirante ministro in un giro di valzer

Chi ope­ra nel­la scuo­la non può non ricor­da­re Sal­va­to­re Giu­lia­no, pre­si­de dell’Istituto Majo­ra­na di Brin­di­si, come un entu­sia­sta difen­so­re del­la leg­ge 107, cosid­det­ta “Buo­na scuo­la”. Quan­do gran par­te di noi, il 5 mag­gio 2015, era a Roma a mani­fe­sta­re con­tro quel­la leg­ge, lui mise addi­rit­tu­ra per iscrit­to la sua con­tra­rie­tà a tale scio­pe­ro, accu­san­do­ci di …

Il Pre­si­de, da mana­ger 2.0 ad aspi­ran­te mini­stro in un giro di val­zer Leg­gi altro »

Più Europa, ma soprattutto più destra in Parlamento

Più Euro­pa, ma soprat­tut­to più destra in Par­la­men­to. A Bre­scia e Ber­ga­mo con un soste­ni­to­re del No sia al refe­ren­dum sul­l’ac­qua pub­bli­ca che a quel­lo sul­le tri­vel­le, a Vare­se con il fon­da­to­re e capo­grup­po di Scel­ta Civi­ca, e giù, fino in Cam­pa­nia, con la ex vice­sin­da­ca di Saron­no (pro­vin­cia di Vare­se) di For­za Ita­lia. E’ …

Più Euro­pa, ma soprat­tut­to più destra in Par­la­men­to Leg­gi altro »

Nuova economia, stessi diritti: le nostre proposte sulla Gig Economy

Glo­vo è una app di any­­thing-deli­­ve­­ry: la con­se­gna a domi­ci­lio di qual­sia­si cosa. Ser­vi­zio rapi­do, in ses­san­ta minu­ti suo­na­no al tuo cam­pa­nel­lo. Non si trat­ta più solo del cibo. I lavo­ra­to­ri bolo­gne­si di Glo­vo, sostan­zial­men­te fat­to­ri­ni, han­no scio­pe­ra­to la scor­sa set­ti­ma­na sospen­den­do per due ore le con­se­gne. Tut­to ciò in segui­to all’in­tro­du­zio­ne del nuo­vo minimo …

Nuo­va eco­no­mia, stes­si dirit­ti: le nostre pro­po­ste sul­la Gig Eco­no­my Leg­gi altro »

Stelle cadenti e sinistre rinascenti

È ter­mi­na­ta dopo soli 18 mesi l’e­spe­rien­za di gover­no del III Muni­ci­pio di Roma, un ter­ri­to­rio, con i suoi oltre 200.000 abi­tan­ti, para­go­na­bi­le a Trie­ste, quin­di­ce­si­ma cit­tà d’Italia.

In risposta a Francesco Costa

Vor­reb­be vota­re la sini­stra vera ma secon­do lui non c’è, quin­di si lan­cia in una cri­ti­ca di Libe­ri e Ugua­li che sem­bra tra­scrit­ta dal­la cam­pa­gna di Ren­zi del­le pri­ma­rie 2012 con­tro Bersani.

La Torino — Lione è moribonda, i NOTAV avevano ragione

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il pro­get­to per la Tori­­no-Lio­­ne è sta­to scon­fes­sa­to dal gover­no, che ha così dato ragio­ne al movi­men­to NOTAV. La cer­tez­za del­la sua dipar­ti­ta si può rin­trac­cia­re in due docu­men­ti gover­na­ti­vi pas­sa­ti all’ap­pro­va­zio­ne sul fini­re del­l’an­no scor­so e nota­ti da pochi, nei qua­li è scrit­to chia­ra­men­te che i pre­sup­po­sti eco­no­mi­ci del­l’o­pe­ra si sono rive­la­ti (mol­to) sbagliati, …

La Tori­no — Lio­ne è mori­bon­da, i NOTAV ave­va­no ragio­ne Leg­gi altro »