Clima e Ambiente

#BoicotalPlastic — È ora di farsi vedere da tutti

L’i­ni­zia­ti­va è salu­ta­ta con favo­re da tut­ta la comu­ni­tà soste­ni­bi­le ita­lia­na e sono mol­te le per­so­ne che si sono già atti­va­te, postan­do la foto di uno dei sim­bo­li del­la ridu­zio­ne del con­su­mo di pla­sti­ca: la loro bor­rac­cia. Qual­co­sa di tan­to bana­le quan­to estra­neo dal­le abi­tu­di­ni di mas­sa: usa­re una bor­rac­cia signi­fi­ca evi­ta­re di pro­dur­re rifiu­ti per milio­ni di bot­ti­gliet­te ogni gior­no. Se ci fer­mia­mo un atti­mo a pen­sa­re, è sem­pli­ce­men­te fol­le che sia­no così in pochi a farlo.

Le cotolette alla plastica collegano giustizia ambientale e giustizia sociale

Ieri sera il Cor­rie­re ha dif­fu­so una noti­zia inquie­tan­te, ma che pro­ba­bil­men­te non si farà lar­go tra i tito­li di aper­tu­ra dei Tg nazio­na­li. Il mini­ste­ro del­la Salu­te ha annun­cia­to il riti­ro dai super­mer­ca­ti di due lot­ti di una cele­ber­ri­ma mar­ca di pro­dot­ti avi­co­li. Uno dei qua­li è for­se il suo pro­dot­to di pun­ta, una …

Le coto­let­te alla pla­sti­ca col­le­ga­no giu­sti­zia ambien­ta­le e giu­sti­zia socia­le Leg­gi altro »

Clima, Civati: In piazza con i giovani, seguire il messaggio di Greta

“Il mes­sag­gio di Gre­ta Thun­berg deve esse­re ascol­ta­to e biso­gna subi­to ade­gua­re le poli­ti­che alle sue richie­ste: il tem­po sta sca­den­do e ci sono appe­na 11 anni per evi­ta­re il peg­gio. In Ita­lia, inve­ce, si con­ti­nua­no a fare iro­nie e bat­tu­te da pri­ma ele­men­ta­re sul fat­to che mag­gio sia sta­to più fred­do del soli­to, come …

Cli­ma, Civa­ti: In piaz­za con i gio­va­ni, segui­re il mes­sag­gio di Gre­ta Leg­gi altro »

Agricoltura e Blockchain

Nel pro­gram­ma ter­ri­to­ria­le del­la mia cam­pa­gna elet­to­ra­le ho deci­so di inse­ri­re un pun­to su agri­col­tu­ra e cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci: rischi, sfi­de ed oppor­tu­ni­tà. In mol­ti mi han­no chie­sto, cosa inten­di per oppor­tu­ni­tà? La rivo­lu­zio­ne digi­ta­le avve­nu­ta, ma soprat­tut­to quel­la che è alle por­te con l’avvento del 5G modi­fi­che­rà radi­cal­men­te le abi­tu­di­ni quo­ti­dia­ne.  Una del­le sfi­de che …

Agri­col­tu­ra e Bloc­k­chain Leg­gi altro »

Dichiariamo emergenza climatica

Se non si muo­vo­no i gover­ni, si muo­va­no i cit­ta­di­ni. Oggi è vener­dì. Rilan­cia­mo la mobi­li­ta­zio­ne. E costrin­gia­mo il gover­no a rispon­de­re. Per­ché il nostro futu­ro è in gio­co, nei con­ti pub­bli­ci, nel­la cre­di­bi­li­tà del pae­se ma pri­ma anco­ra per la soprav­vi­ven­za del gene­re umano.

L’acqua del Gran Sasso va tutelata subito, la salute e l’ambiente non possono più attendere

La fal­da acqui­fe­ra del Gran Sas­so è la prin­ci­pa­le risor­sa idri­ca del­la pro­vin­cia di Tera­mo, ser­ven­do 700 mila cit­ta­di­ni, immer­sa in uno dei cuo­ri ver­di d’I­ta­lia. Il gigan­te di roc­cia è attra­ver­sa­to da un tra­fo­ro che rap­pre­sen­ta un fon­da­men­ta­le col­le­ga­men­to diret­to con Roma, rag­giun­gi­bi­le in auto­stra­da in meno di un paio di ore. Sin dal­la sua …

L’acqua del Gran Sas­so va tute­la­ta subi­to, la salu­te e l’ambiente non pos­so­no più atten­de­re Leg­gi altro »

Europee, Brignone-Civati: #emergenzaclimatica trending topic, altro che polemiche governo

“L’at­ten­zio­ne ver­so i cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci sta arri­van­do anche in Ita­lia. Abbia­mo lan­cia­to su Twit­ter l’ha­sh­tag #emer­gen­za­cli­ma­ti­ca che in poche ore è diven­ta­to tren­ding topic. Solo nel dibat­ti­to poli­ti­co degli altri par­ti­ti que­sto tema è assen­te, per­so in mez­zo a pole­mi­chet­te di bas­so cabo­tag­gio lega­te al gover­no, che pure susci­ta­no gran­de inte­res­se nei media tra­di­zio­na­li”. Lo …

Euro­pee, Bri­gno­ne-Civa­ti: #emer­gen­za­cli­ma­ti­ca tren­ding topic, altro che pole­mi­che gover­no Leg­gi altro »

Dichiariamo Emergenza Climatica

Chie­dia­mo a tut­te e tut­ti voi di fare pres­sio­ne sui rap­pre­sen­tan­ti nel­le isti­tu­zio­ni per­ché anche in Ita­lia suc­ce­da lo stes­so. E di valu­ta­re la cre­di­bi­li­tà di chi rispon­de­rà, se rispon­de­rà, per­ché non sia­no solo pro­mes­se vuo­te. Noi stia­mo già rispon­den­do, anzi lo urlia­mo da ieri in avan­ti fino a per­der­ci la voce e maga­ri pos­sia­mo essere …

Dichia­ria­mo Emer­gen­za Cli­ma­ti­ca Leg­gi altro »