Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Due mozioni consiliari per i diritti (#iostoconmax)

I con­si­glie­ri comu­na­li di Firen­ze, Cam­pi Bisen­zio, Figli­ni Val­dar­no, Rigna­no e Mon­te­lu­po Fio­ren­ti­no pre­sen­ta­no due atti che, se appro­va­ti, andran­no a segna­re un pun­to impor­tan­te per il rico­no­sci­men­to dei dirit­ti civi­li. Le mozio­ni sono due, una sul­la bige­ni­to­ria­li­ta e l’al­tra sul­le diret­ti­ve anti­ci­pa­te, entram­be richie­do­no l’a­do­zio­ne di un regi­stro ad hoc. Con il regi­stro sulla …

Due mozio­ni con­si­lia­ri per i dirit­ti (#iosto­con­max) Leg­gi altro »

#figlisenzadiritti: Possibile a sostegno della campagna di Famiglie Arcobaleno

Una cam­pa­gna su Twit­ter e Face­book per chie­de­re il rico­no­sci­men­to del geni­to­re di fat­to, è que­sta l’ul­ti­ma ini­zia­ti­va di Fami­glie Arco­ba­le­no, asso­cia­zio­ne dei geni­to­ri omo­ses­sua­li. «Dai gior­na­li — dichia­ra la nuo­va pre­si­den­te, Mari­le­na Gras­sa­do­nia — appren­dia­mo che il nuo­vo dise­gno di leg­ge sul­le unio­ni civi­li potreb­be esse­re appro­va­to sen­za le nor­me che per­met­to­no il rico­no­sci­men­to del genitore …

#figli­sen­za­di­rit­ti: Pos­si­bi­le a soste­gno del­la cam­pa­gna di Fami­glie Arco­ba­le­no Leg­gi altro »

Crotone: “Una lanterna per non dimenticare”

Rice­via­mo e pub­bli­chia­mo. In occa­sio­ne del­l’i­ni­zia­ti­va “Una lan­ter­na per non dimen­ti­ca­re”, pro­mos­sa dal­l’as­so­cia­zio­ne “Cro­to­ne ci met­te la fac­cia”, il comi­ta­to Medi­ter­ra­neo Pos­si­bi­le  di Cro­to­ne ha deci­so di ade­ri­re insie­me a tut­ti i cit­ta­di­ni, met­ten­do­ci la fac­cia. Lune­dì 2 novem­bre alle 18:30 di fron­te al cimi­te­ro del­la cit­tà sare­mo insie­me per ricor­da­re chi ci ha lasciato …

Cro­to­ne: “Una lan­ter­na per non dimen­ti­ca­re” Leg­gi altro »

Gli estimatori della canapa si organizzano: nasce l’Associazione di promozione sociale e culturale Canapa Info Point

Rice­via­mo e mol­to volen­tie­ri pub­bli­chia­mo: Dopo decen­ni di disin­for­ma­zio­ne sul­la cana­pa e con­se­guen­te demo­niz­za­zio­ne dei suoi con­su­ma­to­ri, oggi assi­stia­mo al ria­prir­si di un dibat­ti­to poli­ti­co e socia­le che vede 220 par­la­men­ta­ri sot­to­scri­ve­re una pro­po­sta di leg­ge per la rego­la­men­ta­zio­ne del­l’u­so ed il con­su­mo e la Cor­te Costi­tu­zio­na­le chia­ma­ta a pro­nun­ciar­si sul­la legit­ti­mi­tà del­la leg­ge in …

Gli esti­ma­to­ri del­la cana­pa si orga­niz­za­no: nasce l’Associazione di pro­mo­zio­ne socia­le e cul­tu­ra­le Cana­pa Info Point Leg­gi altro »

Basta colate di cemento sulla Liguria: Toti blocchi il “Piano casa”

A Gio­van­ni Toti, pre­si­den­te del­la Regio­ne Ligu­ria Il nuo­vo “pia­no casa” pre­sen­ta­to dal pre­si­den­te del­la Ligu­ria, Gio­van­ni Toti, rischia di ave­re con­se­guen­ze deva­stan­ti sul ter­ri­to­rio ligu­re e per­ciò su tut­ti i cit­ta­di­ni che lo abi­ta­no. Il suo­lo con­su­ma­to in pros­si­mi­tà di cor­si d’acqua tra La Spe­zia e Ven­ti­mi­glia cor­ri­spon­de al 19,2%, con­tro una media nazionale …

Basta cola­te di cemen­to sul­la Ligu­ria: Toti bloc­chi il “Pia­no casa” Leg­gi altro »

“La Buona Scuola è Possibile?” — L’evento in diretta streaming

Il Comi­ta­to Scuo­la Pos­si­bi­le di Geno­va ripar­te dall’otta­vo que­si­to refe­ren­da­rio, quel­lo che vole­va l’abrogazione del pre­si­de mana­ger, archi­tra­ve dell’intera rifor­ma del­la cosid­det­ta “Buo­na scuo­la”. L’ottavo que­si­to rap­pre­sen­ta­va infat­ti l’introduzione a una sto­ria che anco­ra deve esse­re scrit­ta, e che non è quel­la del­la scuo­la di Pos­si­bi­le, ma del­la scuo­la pos­si­bi­le, soste­ni­bi­le e seria. E soprattutto …

“La Buo­na Scuo­la è Pos­si­bi­le?” — L’evento in diret­ta strea­ming Leg­gi altro »

I comitati di Possibile per il Sannio

Un gio­ve­dì di otto­bre il San­nio si è sve­glia­to sot­to il fan­go. Piog­ge insi­sten­ti han­no pro­vo­ca­to lo stra­ri­pa­men­to del fiu­me Calo­re e di altri cor­si d’acqua pro­cu­ran­do dan­ni quan­ti­fi­ca­ti, ad ora, per 81 milio­ni di euro. I mor­ti sono sta­ti “solo” due, ma le vite stra­vol­te sono cen­ti­na­ia di miglia­ia. Azien­de agri­co­le in ginoc­chio, decine …

I comi­ta­ti di Pos­si­bi­le per il San­nio Leg­gi altro »

Possibile e Repubblica: una serie di precisazioni

Un arti­co­lo usci­to oggi su Repub­bli­ca tira in bal­lo Pos­si­bi­le ripor­tan­do una serie di infor­ma­zio­ni non vere, e che inten­dia­mo ret­ti­fi­ca­re. Il sot­to­ti­to­lo reci­ta “Si pun­ta a recu­pe­ra­re Civa­ti, pos­si­bi­le can­di­da­to sin­da­co al Comu­ne di Mila­no”. Il pez­zo pro­se­gue dicen­do che “Se non ci saran­no le pri­ma­rie, in una cit­tà in cui l’u­scen­te Giu­lia­no Pisa­pia vie­ne dal …

Pos­si­bi­le e Repub­bli­ca: una serie di pre­ci­sa­zio­ni Leg­gi altro »

LGBT – Una questione di stile e di diritto

Trop­po tem­po, trop­po nien­te. Fino ad oggi. Sono decen­ni ormai che le riven­di­ca­zio­ni del­la comu­ni­tà LGBT (Lesbi­che, Gay, Bises­sua­li e Tran­sgen­der) di dirit­ti e di digni­tà sono al cen­tro del dibat­ti­to pub­bli­co nazio­na­le ed inter­na­zio­na­le. Anco­ra una vol­ta rile­via­mo come nel nostro Pae­se que­sti temi fati­ca­no ad esse­re trat­ta­ti con il neces­sa­rio rispet­to da una classe …

LGBT – Una que­stio­ne di sti­le e di dirit­to Leg­gi altro »

Gioco d’azzardo. No, grazie!

di Pier­lui­gi Con­tuc­ci, Dipar­ti­men­to di Mate­ma­ti­ca, Uni­ver­si­tà di Bolo­gna Una vol­ta c’era la lot­te­ria di capo­dan­no. Con un bigliet­to si pote­va sogna­re di diven­ta­re milio­na­ri. Ma qual­co­sa è cam­bia­to. L’occasione ludi­ca si è tra­sfor­ma­ta in una osses­sio­ne com­pul­si­va e il sogno negli anni è ormai diven­ta­to un incu­bo. Le som­me gio­ca­te annual­men­te sono di mol­te deci­ne di miliar­di di …

Gio­co d’azzardo. No, gra­zie! Leg­gi altro »