Verso Gli Stati Generali delle Donne

Qual­che gior­no fa ho lan­cia­to la pro­po­sta per la con­vo­ca­zio­ne degli Sta­ti Gene­ra­li del­le Don­ne di Pos­si­bi­le. Da quel momen­to ho comin­cia­to a rice­ve­re mes­sag­gi e pro­po­ste pro­ve­nien­ti sia da iscrit­te sia da don­ne ester­ne a Pos­si­bi­le. Una real­tà ete­ro­ge­nea e bel­lis­si­ma.

Ci sono don­ne mili­tan­ti di lun­go cor­so da sem­pre impe­gna­te nel­la dif­fu­sio­ne di cul­tu­ra fem­mi­ni­sta e nel­le bat­ta­glie a dife­sa del­le don­ne, che avver­to­no oggi anco­ra più urgen­za di fare for­za comu­ne e di non sot­to­va­lu­ta­re i cam­pa­nel­li (ormai cam­pa­ne bel­le gros­se) di un arre­tra­men­to cul­tu­ra­le peri­co­lo­so per tut­te.

Poi ci sono le ragaz­ze più gio­va­ni o quel­le sen­za anni di mili­tan­za o for­ma­zio­ne fem­mi­ni­sta alle spal­le, che, al pari del­le pri­me, sen­to­no sul­le loro pel­le tut­ta l’ingiustizia e l’urgenza del momen­to di mobi­li­tar­si.

Fare for­za comu­ne, tut­te insieme.

C’è Cri­sti­na che fa l’informatica che e mi pro­po­ne uno stu­dio pre­sen­ta­to qual­che anno fa in Ligu­ria dove si leg­ge chia­ra­men­te la dif­fi­col­tà del­le don­ne di tro­va­re spa­zio nel mon­do dell’informatica e dell’alta tec­no­lo­gia, a cau­sa di un’idea, dif­fu­sa anche nel­le fami­glie, che ci sia­no anco­ra mestie­ri “da maschi” e che inci­do­no anche nel­le scel­te sul pro­se­gui­men­to degli stu­di. Mi chie­de di occu­par­ci di que­sti aspet­ti e di appro­fon­dir­li, per “non ritor­na­re nel Medioe­vo del­le Arti e dei Mestie­ri solo da maschi”.

C’è Maria che si sta lau­rean­do con una tesi sul­le respon­sa­bi­li­tà del­lo Sta­to nei casi di vio­len­za con­tro le don­ne con­fi­gu­ra­bi­li come vio­la­zio­ne dei dirit­ti uma­ni e chie­de di fare il pun­to sul­la situa­zio­ne in Ita­lia dopo la Sen­ten­za del­la Cor­te Euro­pea dei Dirit­ti Uma­ni del 2014 nel caso Tal­pis vs Ita­lia.

C’è Vil­ma, che ricor­da con ama­rez­za le bat­tu­te che veni­va­no fat­te con­tro Ade­le Fac­cio atti­vi­sta e pro­ta­go­ni­sta del rico­no­sci­men­to del dirit­to all’autoderminazione del­le don­ne, che ha dato un’importante con­tri­bu­to alle nor­me sull’interruzione di gra­vi­dan­za. Vil­ma rile­va con altret­tan­ta ama­rez­za come quel con­te­sto cul­tu­ra­le che por­ta­va a bat­tu­te squal­li­de, poco sia cam­bia­to. Ieri c’erano le bat­tu­te sul naso di Ade­le, oggi ci tro­via­mo un pro­fes­so­re come Burio­ni a non por­si pro­ble­mi a par­la­re di “don­ne sgra­de­vo­li”, defi­nen­do­le tali solo per il loro aspet­to este­rio­re. Vil­ma, come tut­te noi (me per pri­ma), auspi­ca quin­di una cospi­cua par­te­ci­pa­zio­ne maschi­le, non solo per reci­ta­re un mea cul­pa, ma per offri­re solu­zio­ni, pro­po­ste, spun­ti di rifles­sio­ne. Per­ché, come dicia­mo sem­pre, la que­stio­ne è, appun­to, maschile.

C’è Fede­ri­ca, che ha sem­pre pen­sa­to che la mater­ni­tà non fos­se per lei, che ha fat­to una bel­la car­rie­ra, ha viag­gia­to tan­to, ha vis­su­to a pie­no ogni momen­to del­la sua vita, poi una figlia è arri­va­ta come dice lei “al foto­fi­nish” e ha cam­bia­to vita, cit­tà e lavo­ro. O, meglio, ha lascia­to il lavo­ro. Ha sco­per­to che la mater­ni­tà face­va per lei, ma anche la car­rie­ra, che ora le man­ca e vor­reb­be tan­to vive­re in un pae­se che riu­scis­se a far con­ci­lia­re la rea­liz­za­zio­ne per­so­na­le di una don­na all’essere una madre atten­ta e pre­sen­te.

C’è Glo­ria, che è sta­ta lascia­ta sola in una cor­sia di ospe­da­le, di fron­te a un medi­co obiet­to­re dopo l’altro, che i ritar­di per inter­ve­ni­re su un abor­to spon­ta­neo le han­no rovi­na­to la vita, il cor­po, la men­te e le han­no pre­clu­so la pos­si­bi­li­tà di ave­re altri figli. Non sa se par­te­ci­pe­rà Glo­ria, di cer­to non pren­de­rà la paro­la, il suo dolo­re è anco­ra trop­po for­te, ma chie­de di par­lar­ne, di que­sto dolo­re, che l’accomuna a tan­te donne.

C’è Danie­la che ha sco­per­to la soli­tu­di­ne e il buio dopo il par­to e la pau­ra di se stes­sa con­tro il suo bam­bi­no, c’è Tama­ra vit­ti­ma di un fidan­za­to vio­len­to che la per­se­gui­ta anco­ra, c’è Auro­ra che per anni ha smes­so di man­gia­re e chie­de di par­la­re di distur­bi dell’alimentazione (anzi, di “gri­dar­li”, dice lei) c’è Sofia che un gior­no ha man­da­to un cv e ora sta facen­do i baga­gli per un nuo­vo Pae­se e una nuo­va vita per inse­gui­re il suo sogno pro­fes­sio­na­le, che qua le era precluso.

Ci sono tan­te sto­rie che par­la­no a cia­scu­na di noi, che vivia­mo in un pae­se sem­pre meno per don­ne, ma che nel­le don­ne vede la sua for­za miglio­re.

Ci pia­ce­reb­be rac­con­tar­le, dar loro voce, ma soprat­tut­to ragio­na­re insie­me su pro­po­ste con­cre­te da por­ta­re nel Pae­se.

Noi sia­mo al lavo­ro per orga­niz­za­re gli Sta­ti Gene­ra­li del­le Don­ne di Pos­si­bi­le e appe­na pos­si­bi­le ne dare­mo i det­ta­gli, ma intan­to voi, se vi va, man­da­te­ci le vostre sto­rie e i vostri contributi.

E se vole­te dare una mano con l’organizzazione del­la gior­na­ta sie­te le benvenute!
Scri­ve­te­mi a segretaria@possibile.com

 

 

 

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Il quarto Congresso di Possibile, dedicato a Marco Tiberi

Si è aper­to il quar­to Con­gres­so di Pos­si­bi­le, e voglia­mo dedi­car­lo a un ami­co che non c’è più e sul­la cui voce e sul­la cui intel­li­gen­za abbia­mo fat­to così tan­to affi­da­men­to le scor­se vol­te. Mar­co Tibe­ri ci avreb­be mes­so a posto con poche paro­le, andan­do al cuo­re del­le cose, anche quel­le che anco­ra non ave­va­mo pensato.

Discarica di Borgo Montello: le future generazioni meritano un radicale cambio di rotta

Non è più pos­si­bi­le accet­ta­re una mala gestio­ne così gra­ve del­la disca­ri­ca e soprat­tut­to imma­gi­na­re poten­zia­men­ti e modi­fi­che sen­za che sia­no mes­se nero su bian­co anche da un pun­to di vista giu­ri­di­co le respon­sa­bi­li­tà pena­li dei dan­ni ambien­ta­li e alla salu­te che que­sto ter­ri­to­rio sta subendo.