Il 27 ottobre presso il Centro Civico Giorgio Costa a Bologna si terranno gli Stati Generali delle Donne di Possibile….
91
Il 27 ottobre presso il Centro Civico Giorgio Costa a Bologna si terranno gli Stati Generali delle Donne di Possibile….
“Il riconoscimento di ‘Time’ come Persona dell’Anno alle donne che denunciano le molestie, attraverso il movimento #metoo, conferma che sta…
Il 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si terrà una manifestazione nazionale a Roma, a cui Possibile…
Se da un lato si fanno grandi proclami sul femminicidio e la violenza di genere, dall’altro lato la politica resta indifferente di fronte alla chiusura e al taglio dei fondi per i centri antiviolenza.
Myriam Fugaro, Presidente dell’Associazione Donne e Giustizia, spiega come e perché la politica è ancora in ritardo rispetto alla questione maschile.
La proposta a prima firma della deputata Beatrice Brignone, ha come obiettivo quello di istituire un’apposita Commissione parlamentare bicamerale al fine di analizzare in tutto il territorio nazionale le attività e il funzionamento dei Centri Antiviolenza, dei Servizi Sociali preposti alla tutela delle donne vittime di violenza, delle Associazioni, degli Istituti e degli Enti protetti cui sono affidate donne con figli minori.