Ma siamo così sicuri che siamo noi ad essere contro e non siano quelli (e quelle) che si definiscono “di tutti” a voler discriminare in ogni modo chi non si adegua ai loro canoni?
65
Ma siamo così sicuri che siamo noi ad essere contro e non siano quelli (e quelle) che si definiscono “di tutti” a voler discriminare in ogni modo chi non si adegua ai loro canoni?
Quale “straordinaria urgenza” abbia spinto l’Amministrazione Comunale Genovese, tra tutte le problematiche ed emergenze che si trova ad affrontare la città e il suo territorio – gestione dei rifiuti, trasporto pubblico, qualità dell’aria, qualità della vita, manutenzione urbana, lavoro, commercio, ecc.- per approvare nel consiglio comunale del 23 agosto 2018, a neanche 10 giorni dal devastante crollo del Ponte Morandi, l’istituzione del “Registro amministrativo delle famiglie ” (così dette “tradizionali”), impegnandosi nella mission di “assicurare alle formazioni sociali fondate sul matrimonio civile o concordatario adeguata tutela ed incentivazione nel godimento dei benefìci e nella fruizione dei servizi erogati dalla Civica Amministrazione”, non è stato immediatamente comprensibile.
“Il presidente dell’Anac Cantone ha svelato l’ennesima falla del decreto Genova: il pericolo di infiltrazioni mafiose. E non solo: i notevoli…
“Già da oggi bisogna anche pensare a cosa fare per la città. Serve prima di tutto una legge speciale per…
“In un momento di grave difficoltà per Genova e la Liguria mi impegno a promuovere da oggi un coordinamento di…
“Mi sembra di essere tornato alla scorsa settimana. Solo chi vive quotidianamente può avere contezza della situazione. Oggi abbiamo assistito…
Mentre infuriano polemiche, scontri, annunci di battaglie legali, il sindaco di Genova, Marco Bucci, sul Corriere della Sera, riprende l’idea, concreta,…
“Dagli omissis sulle concessioni siamo passati agli omissis sui progetti per Genova. Le parole del ministro Toninelli in Parlamento sono…
Mohamed Nour Dachan è presidente onorario dell’Unione delle Comunità Islamiche di Italia e ieri a Genova, al funerale delle vittime…
“I tempi previsti per l’informativa del governo alla Camera sono molto lenti: solo lunedì 27 agosto il ministro delle Infrastrutture,…
“Troppe polemiche stanno distogliendo l’attenzione dal dramma umano delle famiglie colpite da un lutto e dal grande problema per migliaia…
“In meno di 48 ore siamo passati dal revocare la concessione al discutere con Autostrade, passando per un ‘non aspetteremo…
“Parlando del disastro del Ponte Morandi è necessario partire dal plauso ai soccorritori e agli uomini che si stanno impegnando spasmodicamente da giorni. Ma questo…
“In momenti tragici come questi c’è la necessità di sostenere gli sforzi dei soccorritori e manifestare tutta la vicinanza alle persone…
La storia della biblioteca civica Saffi di Genova, rinata dopo essere stata danneggiata a Novembre da un attacco incendiario
Alfano (Renzi benedicente) sta vergognosamente strumentalizzando un tema delicatissimo e urgente per ragioni di consenso elettorale.
Nella cornice del “Che Festival”, organizzato da Music for Peace, Genova fissa un importante appuntamento sul tema “legalizzazione della cannabis”….
Il caso della Kavo Promedi, azienda tedesca specializzata in produzione di apparecchiature medico dentali e controllata dal gruppo statunitense Danaher, la cui succursale italiana ha sede a Genova.
In attesa dell’assemblea congressuale, in programma per il prossimo 21 novembre a Napoli, Possibile sta portando avanti le sue battaglie…