Motore endotermico: la messa al bando è necessaria 

Martedì 14 Febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva il divieto di vendere automobili nuove con motore a combustione interna (quindi diesel, benzina, metano e simili) a partire dal 1° Gennaio 2035. Ma il voto da parte del Consiglio dell’Unione europea, previsto per il 7 Marzo, è stato rinviato a data da destinarsi perché i ministri di Italia, Germania, Polonia e Bulgaria hanno annunciato posizioni contrarie, di fatto affossando la proposta. Questo rinvio è stato accolto come una vittoria dal governo italiano e da una parte di quello tedesco. Ma la transizione dovrebbe essere guidata, non negata.

Mar­te­dì 14 Feb­bra­io il Par­la­men­to Euro­peo ha appro­va­to in via defi­ni­ti­va il divie­to di ven­de­re auto­mo­bi­li nuo­ve con moto­re a com­bu­stio­ne inter­na (quin­di die­sel, ben­zi­na, meta­no e simi­li) a par­ti­re dal 1° Gen­na­io 2035. Que­sta misu­ra era sta­ta ini­zial­men­te pre­sen­ta­ta dal­la Com­mis­sio­ne euro­pea a fine 2020 come par­te del pro­get­to “Fit for 55”, un insie­me di pro­po­ste il cui obiet­ti­vo com­ples­si­vo è ridur­re le emis­sio­ni di CO2 dell’intera Unio­ne euro­pea del 55% rispet­to al dato del 1990, e quel­lo del Par­la­men­to euro­peo era il penul­ti­mo Sì defi­ni­ti­vo neces­sa­rio per­ché que­sto spe­ci­fi­co pez­zo di pro­po­sta fos­se accet­ta­ta. L’ultimo avreb­be dovu­to esse­re il voto da par­te del Con­si­glio dell’Unione euro­pea, pre­vi­sto per il 7 Mar­zo, ma è sta­to rin­via­to a data da desti­nar­si per­ché i mini­stri di Ita­lia, Ger­ma­nia, Polo­nia e Bul­ga­ria han­no annun­cia­to posi­zio­ni con­tra­rie, di fat­to affos­san­do la proposta.

Le rea­zio­ni

Que­sto rin­vio è sta­to accol­to come una vit­to­ria dal gover­no ita­lia­no e da una par­te di quel­lo tede­sco, in nome di una ipo­te­ti­ca “neu­tra­li­tà tec­no­lo­gi­ca” del­le deci­sio­ni del­l’U­nio­ne che dovreb­be rico­no­sce­re un ruo­lo a tut­te le pos­si­bi­li alter­na­ti­ve a emis­sio­ni zero. In real­tà la neu­tra­li­tà c’è già, in quan­to la diret­ti­va appro­va­ta al Par­la­men­to euro­peo non pre­ve­de nes­su­na spe­ci­fi­ca tec­no­lo­gia, se non l’abbandono del moto­re a com­bu­stio­ne inter­na (o ICE, inter­nal com­bu­stion engi­ne, in breve).

La nor­ma non avreb­be discri­mi­na­to fra bat­te­rie ed idro­ge­no, né avreb­be impe­di­to l’inserimento di qual­sia­si altra tec­no­lo­gia che si doves­se rive­la­re più effi­cien­te di quel­le attual­men­te a dispo­si­zio­ne, ma di fat­to favo­ri­reb­be il moto­re elet­tri­co. Ciò può sem­bra­re una costri­zio­ne, ma gli ICE non pos­so­no mai ave­re zero emis­sio­ni di gas e pol­ve­ri noci­ve (ad ecce­zio­ne del moto­re a idro­ge­no, che però è già sta­to testa­to e scar­ta­to dall’industria auto­mo­bi­li­sti­ca), in quan­to insie­me alla CO2 dai tubi di scap­pa­men­to esco­no mol­te del­le sostan­ze che con­tri­bui­sco­no all’inquinamento ambien­ta­le del­le nostre cit­tà, respon­sa­bi­li ogni anno di deci­ne di miglia­ia di deces­si e milio­ni di per­so­ne con pato­lo­gie respi­ra­to­rie solo in Ita­lia. D’altro can­to, anche con­si­de­ran­do solo le emis­sio­ni di CO2, le alter­na­ti­ve pro­po­ste dal­la poli­ti­ca come “car­bu­ran­ti green” in que­sti gior­ni sono comun­que insen­sa­te, opzio­ni scar­ta­te da tem­po dall’industria: bio­car­bu­ran­ti e car­bu­ran­ti sin­te­ti­ci. I pri­mi, essen­do estrat­ti da col­ti­va­zio­ni inten­si­ve, sono in com­pe­ti­zio­ne sia con l’agricoltura sia con i boschi, aumen­tan­do i rischi di defo­re­sta­zio­ne e sono nel­la pra­ti­ca impos­si­bi­li da pro­dur­re su sca­la suf­fi­cien­te ampia, soprat­tut­to se si voglio­no con­si­de­ra­re pre­fe­ren­zial­men­te filie­re euro­pee. I secon­di han­no inve­ce costi non acces­si­bi­li per il tra­spor­to di mas­sa, in quan­to richie­do­no gran­dis­si­me quan­ti­tà di ener­gia a zero emis­sio­ni per con­ver­ti­re la CO2 negli idro­car­bu­ri che com­pon­go­no die­sel e ben­zi­na, poten­zial­men­te decu­pli­can­do il costo alla pom­pa del car­bu­ran­te e com­pli­can­do ulte­rior­men­te la tran­si­zio­ne del siste­ma elet­tri­co nazionale.

A que­sto si aggiun­go­no i dati sul­le auto elet­tri­che a bat­te­ria degli ulti­mi anni. Nell’ultimo decen­nio il prez­zo del­le auto elet­tri­che si è più che dimez­za­to, arri­van­do a prez­zi simi­li a quel­li del­le auto a com­bu­stio­ne inter­na, soprat­tut­to nei seg­men­ti A e B (auto da cit­tà che non richie­do­no auto­no­mie ele­va­te, per­ché con­si­de­ra­te “secon­de mac­chi­ne”), E ed F (auto di lus­so in cui il prez­zo del­le bat­te­rie impat­ta meno in pro­por­zio­ne). Que­sta equi­va­len­za è desti­na­ta ad esten­der­si a tut­te le cate­go­rie di auto ben pri­ma del 2035, con la stra­gran­de mag­gio­ran­za dei mar­chi occi­den­ta­li che pre­ve­do­no di elet­tri­fi­ca­re tut­ti i loro model­li non oltre il 2030, e già nei pros­si­mi 5 anni si pre­ve­de che l’acquisto di un’auto elet­tri­ca sarà più eco­no­mi­co di quel­lo di un’auto die­sel o ben­zi­na, con auto­no­mie e velo­ci­tà di rica­ri­ca suf­fi­cien­ti a qual­sia­si lun­go viag­gio e signi­fi­ca­ti­vi rispar­mi al con­su­ma­to­re sul­la manu­ten­zio­ne e sul “car­bu­ran­te”, oltre ad ave­re pre­sta­zio­ni e com­fort media­men­te supe­rio­ri ad auto a ben­zi­na di pari classe.

Le moti­va­zio­ni di un NO insensato

Ma allo­ra, se com­pra­re un’auto elet­tri­ca sarà più eco­no­mi­co e pia­ce­vo­le ben pri­ma del 2035 a cosa ser­ve la mes­sa al ban­do dell’alternativa? E per­ché opporsi?

La vera moti­va­zio­ne del ban­do è da ricer­car­si in pri­ma bat­tu­ta nel pia­no Fit for 55 che lo con­tie­ne: le emis­sio­ni di CO2 dovu­te ai tra­spor­ti sono estre­ma­men­te ele­va­te, mol­to più ele­va­te in media di quel­le dovu­te alla pro­du­zio­ne di elet­tri­ci­tà, e impos­si­bi­li da abbas­sa­re signi­fi­ca­ti­va­men­te sen­za pas­sa­re dall’elettrificazione del tra­spor­to stes­so, e ovvia­men­te dal­la decar­bo­niz­za­zio­ne del set­to­re elet­tri­co. Anche pro­get­ti di ridu­zio­ne dell’uso dell’automobile, per quan­to impor­tan­ti per la qua­li­tà del­la vita e dell’aria nel­le cit­tà, non pos­so­no ave­re lo stes­so effet­to sul­le emis­sio­ni. Per poter pia­ni­fi­ca­re le infra­strut­tu­re neces­sa­rie alla tran­si­zio­ne e pre­ve­de­re l’effettiva quan­ti­tà di CO2 emes­sa negli anni a veni­re, è quin­di impor­tan­te fare del­le pre­vi­sio­ni e met­te­re dei limi­ti, così da poter gesti­re meglio gli obiet­ti­vi pri­ma del­la sca­den­za defi­ni­ti­va. Da que­sto pun­to di vista, quin­di, per la stra­gran­de mag­gio­ran­za di noi il ban­do sarà asso­lu­ta­men­te inin­fluen­te, per­ché nel 2035 comun­que nes­su­na fami­glia pen­se­rà di com­pra­re un’auto nuo­va a ben­zi­na, così come nes­su­no di noi oggi pen­se­reb­be mai di com­pra­re un tele­vi­so­re nuo­vo a tubo cato­di­co – la tec­no­lo­gia è anda­ta avan­ti e nes­su­no di noi sen­te il biso­gno di tor­na­re indietro.

Ma chi spen­de per un’automobile più di quan­to noi potrem­mo mai pen­sa­re di spen­de­re su una casa, da quell’automobile vuo­le esse­re gra­ti­fi­ca­to da uno sta­tus che il suo pos­ses­so con­fe­ri­sce. Uno sta­tus inqui­nan­te, una for­ma sim­bo­li­ca del pote­re fos­si­le. La super­car è un sim­bo­lo di suc­ces­so, tan­to più evi­den­te se può esse­re scan­di­to dal rom­bo di dodi­ci cilin­dri. Già il gover­no pre­ce­den­te, con il mai abba­stan­za cri­ti­ca­to mini­stro Cin­go­la­ni, ave­va par­la­to di esclu­de­re le auto ad alte pre­sta­zio­ni dal ban­do ai moto­ri a ben­zi­na, ma l’attuale mini­stro Frat­tin è anda­to oltre, nascon­den­do­si die­tro la foglia di fico del­la “neu­tra­li­tà tec­no­lo­gi­ca” per tra­sfor­ma­re l’e­spres­sio­ne del pote­re fos­si­le del 10% più ric­co del­la popo­la­zio­ne in una bat­ta­glia ideo­lo­gi­ca con­tro l’equilibrio cli­ma­ti­co del pia­ne­ta. Ma que­sta bat­ta­glia avrà del­le con­se­guen­ze per noi, per quel 90% che le Fer­ra­ri le vede solo da fuori. 

Le con­se­guen­ze di una scel­ta stupida

Eli­mi­na­re la mes­sa al ban­do signi­fi­ca meno inve­sti­men­ti sul­le infra­strut­tu­re, quin­di chi vor­rà com­pra­re un’auto elet­tri­ca per­ché più eco­no­mi­ca fra 5 o 10 anni si vedrà costret­to a fare più fati­ca nel rica­ri­car­la, e sarà con­di­zio­na­to nel­la scel­ta ver­so la più inqui­nan­te alter­na­ti­va a ben­zi­na. Eli­mi­na­re il ban­do signi­fi­ca met­te­re a rischio gli obiet­ti­vi di decar­bo­niz­za­zio­ne del pae­se, per­ché se non ci sono infra­strut­tu­re una par­te più ampia del­la popo­la­zio­ne con­ti­nue­rà a sce­glie­re auto a ben­zi­na anche quan­do la tec­no­lo­gia più matu­ra sarà l’elettrico (o sarà costret­ta a rima­ne­re su auto più vec­chie, non poten­do vira­re sul­le più eco­no­mi­che elet­tri­che), con­tri­buen­do all’in­cre­men­to del­le tem­pe­ra­tu­re, alla sic­ci­tà e agli even­ti cli­ma­ti­ci estre­mi che già vivia­mo e che già impat­ta­no sul­la nostra vita e sul­la nostra eco­no­mia. Ma soprat­tut­to eli­mi­na­re il ban­do signi­fi­ca indi­riz­za­re la media clas­se diri­gen­te ita­lia­na ver­so un’economia sen­za futu­ro e che la por­te­rà al col­las­so: tan­te azien­de di pic­co­le e medie dimen­sio­ni del set­to­re auto­mo­ti­ve che si pre­pa­ra­va­no al bal­zo all’elettrico ora potreb­be­ro ten­ten­na­re, rima­nen­do nel­la como­di­tà del­le tec­no­lo­gie e com­pe­ten­ze che già cono­sco­no. Ma l’auto elet­tri­ca è già main­stream e diven­te­rà pre­sto la for­za prin­ci­pa­le del mer­ca­to, e aspet­ta­re è una poli­ti­ca indu­stria­le sui­ci­da, che por­te­rà ine­vi­ta­bil­men­te la nostra indu­stria al fallimento. 

La doman­da che ci dob­bia­mo por­re noi, il 90% che non ha mai pos­se­du­to e non pos­se­de­rà mai un eser­ci­to di super­car dal rom­bo viri­le, è que­sto: sia­mo dispo­sti noi a sacri­fi­ca­re il nostro futu­ro, la nostra eco­no­mia, il nostro pia­ne­ta, per sod­di­sfa­re gli appe­ti­ti di chi già oggi ha mol­to più di noi e non ha nes­su­na inten­zio­ne di condividerlo?

La tran­si­zio­ne dovreb­be esse­re gui­da­ta, non negata

In Ita­lia, a sen­tir par­la­re di auto elet­tri­ca, subi­to si leva­no gli annun­ci del­la chiu­su­ra del­la filie­ra del­la ricam­bi­sti­ca del distret­to tori­ne­se, in gran par­te dedi­ca­ta ai moto­ri die­sel. Nel 2021, le 2.202 impre­se che com­pon­go­no l’universo del­la com­po­nen­ti­sti­ca auto­mo­ti­ve ita­lia­na han­no impie­ga­to nel set­to­re oltre 168.000 addet­ti e gene­ra­to un fat­tu­ra­to sti­ma­to, ad esso diret­ta­men­te attri­bui­bi­le, pari a 54,3 mld di euro (dati 2021 — Osser­va­to­rio sul­la com­po­nen­ti­sti­ca auto­mo­ti­ve ita­lia­na, ed. 2022). La per­cen­tua­le dei for­ni­to­ri posi­zio­na­ti pre­va­len­te­men­te sul com­par­to dei moto­ri ben­zi­na e die­sel per­ma­ne alto (il 73,8% del­le impre­se che par­te­ci­pa­no al son­dag­gio dell’Osservatorio), come con­si­sten­te è la quo­ta per le ali­men­ta­zio­ni a meta­no e/o GPL (il 40,1%). La buo­na noti­zia è che la filie­ra non è di cer­to sta­ta a guar­da­re. Sicu­ra­men­te la pre­sen­za di una sca­den­za pre­ci­sa per la mes­sa al ban­do del moto­re endo­ter­mi­co avreb­be con­so­li­da­to que­sta ten­den­za, che ha visto sino­ra aumen­ta­re il coin­vol­gi­men­to del­le impre­se del set­to­re in pro­get­ti sia per il power­train elet­tri­co (il 29,4%, a fron­te del 27,1% del­la pre­ce­den­te rile­va­zio­ne), sia per quel­lo ibri­do (il 30,3% con­tro il 26,7% del trien­nio 2018–2020). L’82,6% del­le impre­se inter­vi­sta­te dichia­ra che la pro­pria com­pe­ti­ti­vi­tà risul­te­rà in aumen­to o risul­te­rà inva­ria­ta con l’arrivo del­le nuo­ve tecnologie.

Appa­re chia­ro come il set­to­re stia lavo­ran­do per pre­pa­rar­si alla tran­si­zio­ne, non subir­la ben­sì gui­dar­la, con­fer­man­do la voca­zio­ne per la ricer­ca e la pro­du­zio­ne di eccel­len­za. Quel che man­ca è al soli­to una poli­ti­ca indu­stria­le che incen­ti­vi la ricon­ver­sio­ne pro­dut­ti­va e del­le com­pe­ten­ze ver­so il nuo­vo para­dig­ma del­la mobi­li­tà soste­ni­bi­le. È per que­sta ragio­ne che il rischio di gene­ra­re ten­sio­ni socia­li, pau­re, incer­tez­ze, è alto. Que­sta con­di­zio­ne ten­de a raf­for­za­re la rispo­sta con­ser­va­ti­va da par­te dei grup­pi di inte­res­se, non solo da par­te del­le impre­se ma anche del­le orga­niz­za­zio­ni dei lavoratori.

Ma qua­le model­lo di mobi­li­tà sostenibile?

Alla base di que­sta impor­tan­te tran­si­zio­ne, uno dei capi­sal­di del pia­no Fit For 55, dovreb­be esser­ci un model­lo di mobi­li­tà soste­ni­bi­le che non sia basa­to esclu­si­va­men­te sull’auto pri­va­ta, alme­no non nei cen­tri metro­po­li­ta­ni. Lo abbia­mo scrit­to nel nostro docu­men­to poli­ti­co-elet­to­ra­le, ‘La Pos­si­bi­le Ita­lia’: «Ogni capo­luo­go e ogni cit­tà metro­po­li­ta­na deve pro­get­ta­re una nuo­va mobi­li­tà lun­go tre assi: ciclo­vie, filovie/ferrovie e sili­cio (inte­so come uso del­le tec­no­lo­gie infor­ma­ti­che), con l’obiettivo di muo­ve­re velo­ce­men­te e in sicu­rez­za fino al 100% del­la popo­la­zio­ne cit­ta­di­na, ogni gior­no. Il bene­fi­cio è diret­to e si con­fi­gu­ra in una ridu­zio­ne imme­dia­ta degli inqui­nan­ti dell’aria (PM 2.5 e PM 10) […] Rite­nia­mo neces­sa­ri ingen­ti inve­sti­men­ti sul­la rete urba­na, dan­do nuo­vo respi­ro alle reti del tra­spor­to su fer­ro in tut­te le cit­tà, i) esten­den­do le reti metro­po­li­ta­ne, tan­to con la costru­zio­ne di nuo­ve linee quan­to con l’ampliamento di quel­le esi­sten­ti, ii) intro­du­cen­do linee tram­via­rie velo­ci e tra­sfor­man­do linee fer­ro­via­rie urba­ne in linee metro­po­li­ta­ne, iii) crean­do le reti cicla­bi­li e inte­gran­do i ser­vi­zi di mobi­li­tà, iv) sosti­tuen­do nell’arco di sei anni 6000 auto­bus con altret­tan­ti nuo­vi e com­ple­ta­men­te elet­tri­ci in modo da toglie­re dal­la cir­co­la­zio­ne par­te degli auto­bus vec­chi e inquinanti.

Per finan­zia­re tali azio­ni, sono già ope­ra­ti­vi i seguen­ti stru­men­ti: Fon­do euro­peo per gli inve­sti­men­ti stra­te­gi­ci FEIS; Fon­di strut­tu­ra­li e di inve­sti­men­to euro­pei — fon­di SIE; Azio­ni urba­ne inno­va­ti­ve UIA; URBACT; Hori­zon 2020. Occor­re solo met­te­re in cam­po la capa­ci­tà di pro­get­ta­zio­ne degli interventi».

A qual­cu­no è basta­to sven­to­la­re lo spet­tro del­la cat­ti­va Euro­pa che ci vuo­le toglie­re “il pia­ce­re” di gui­da­re la nostra auto per scon­giu­ra­re una mes­sa al ban­do che sareb­be sta­ta da sti­mo­lo agli inve­sti­men­ti nel­la mobi­li­tà dol­ce, nel­la mobi­li­tà pub­bli­ca, nell’auto elet­tri­ca. La retro­to­pia non aiu­ta la decar­bo­niz­za­zio­ne e ci avvi­ci­na sem­pre di più sia al disa­stro cli­ma­ti­co che a quel­lo economico.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Congresso 2024: depositata la mozione “Senza confini”

Alla sca­den­za dei ter­mi­ni da rego­la­men­to è per­ve­nu­ta la mozio­ne “Sen­za con­fi­ni”, col­le­ga­ta alla can­di­da­tu­ra a Segre­ta­ria di Fran­ce­sca Druetti.
La mozio­ne “Sen­za con­fi­ni” è cor­re­da­ta di 293 sot­to­scri­zio­ni vali­de di iscrit­ti e iscrit­te ed è com­ple­ta del­le carat­te­ri­sti­che richie­ste, per­tan­to risul­ta ammes­sa alla discus­sio­ne congressuale.

Il quarto Congresso di Possibile, dedicato a Marco Tiberi

Si è aper­to il quar­to Con­gres­so di Pos­si­bi­le, e voglia­mo dedi­car­lo a un ami­co che non c’è più e sul­la cui voce e sul­la cui intel­li­gen­za abbia­mo fat­to così tan­to affi­da­men­to le scor­se vol­te. Mar­co Tibe­ri ci avreb­be mes­so a posto con poche paro­le, andan­do al cuo­re del­le cose, anche quel­le che anco­ra non ave­va­mo pensato.

Discarica di Borgo Montello: le future generazioni meritano un radicale cambio di rotta

Non è più pos­si­bi­le accet­ta­re una mala gestio­ne così gra­ve del­la disca­ri­ca e soprat­tut­to imma­gi­na­re poten­zia­men­ti e modi­fi­che sen­za che sia­no mes­se nero su bian­co anche da un pun­to di vista giu­ri­di­co le respon­sa­bi­li­tà pena­li dei dan­ni ambien­ta­li e alla salu­te che que­sto ter­ri­to­rio sta subendo.