«Mimì capatosta»: Tiziana Barillà ripercorre storia e attualità di Riace

Ma cosa succede intorno a Riace? Quali sono i valori che rappresenta Lucano? Perché tanto accanimento verso una realtà tutto sommato piccola? Cosa svela? È evidente che il modello Riace smascheri la retorica securitaria di questo governo e di quello precedente, svelandone i meccanismi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]È faci­le sen­tir­si soli in que­sto perio­do sto­ri­co. Il mon­do del­l’in­for­ma­zio­ne pro­pa­ga inin­ter­rot­ta­men­te imma­gi­ni di un’I­ta­lia ormai pre­po­ten­te fino al midol­lo, di una comu­ni­tà che cele­bra con gio­ia la cru­del­tà, di una nazio­ne che si chiu­de a ric­cio nel risen­ti­men­to. In momen­ti come que­sti, di pro­ta­go­ni­smo per chi urla, accu­sa e minac­cia; è urgen­te che chi non si rico­no­sce in una socie­tà rea­zio­na­ria non si lasci ingan­na­re dal­la reto­ri­ca del pote­re odier­no, che si pre­sen­ta come mag­gio­ran­za ine­lut­ta­bi­le. L’op­po­si­zio­ne è Pos­si­bi­le, ma lo è anche la costru­zio­ne di alter­na­ti­ve basa­te sul rilan­cio di valo­ri ben più alti del­la rab­bia e del­la pau­ra. La soli­da­rie­tà di Lodi e l’e­co di Ria­ce lo dimo­stra­no.

I mili­tan­ti del Comi­ta­to Pie­ro Cala­man­drei di Firen­ze han­no accol­to con pia­ce­re l’op­por­tu­ni­tà di orga­niz­za­re vener­dì 12 otto­bre una pre­sen­ta­zio­ne di “Mimì Capa­to­sta. Mim­mo Luca­no e il model­lo Ria­ce”, il libro con cui la gior­na­li­sta Tizia­na Baril­là rac­con­ta da vici­no la sto­ria di Ria­ce, del suo sin­da­co, dei suoi abi­tan­ti vec­chi e nuovi.

Dopo una bre­ve intro­du­zio­ne di Rober­to Di Lore­to, por­ta­vo­ce del comi­ta­to, la paro­la pas­sa a Mar­co Saba­di­ni (coor­di­na­to­re del­la Comu­ni­tà a dimen­sio­ne fami­glia­re per mino­ri “Anto­nia­no di Pog­gio Ghe­rar­do” di Firen­ze) che in qua­li­tà di mode­ra­to­re cede il micro­fo­no a Tizia­na Baril­là che ini­zia un reso­con­to det­ta­glia­to del­la situa­zio­ne del­la cit­ta­di­na cala­bre­se. Come pri­ma cosa ricor­da che quel­lo di Luca­no «è un arre­sto poli­ti­co, arri­va­to dopo una lun­ga per­se­cu­zio­ne poli­ti­ca». Effet­ti­va­men­te il pre­ce­den­te mini­stro degli inter­ni Min­ni­ti, nel­l’in­ten­to di gua­da­gna­re i voti del cen­tro­de­stra tra­mi­te una poli­ti­ca musco­la­re nei con­fron­ti dei rifu­gia­ti, ave­va posto le basi per i suc­ces­si­vi ten­ta­ti­vi di sman­tel­la­men­to del model­lo Ria­ce. Mim­mo Luca­no «era cir­con­da­to da cimi­ci, inter­cet­ta­zio­ni tele­fo­ni­che ed ambien­ta­li, attac­chi di ogni tipo sul web e sul­la stam­pa loca­le», sape­va che pri­ma o poi, sareb­be sta­to «cro­ci­fis­so sul­l’al­ta­re di una leg­ge ingiu­sta» qual è la Bos­si Fini, ovve­ro la leg­ge che dal 2002 più che con­tra­sta­re l’il­le­ga­li­tà la pro­muo­ve impe­den­do nei fat­ti la rego­la­riz­za­zio­ne degli stra­nie­ri già pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio italiano.

Ma cosa suc­ce­de intor­no a Ria­ce? Qua­li sono i valo­ri che rap­pre­sen­ta Luca­no? Per­ché tan­to acca­ni­men­to ver­so una real­tà tut­to som­ma­to pic­co­la? Cosa sve­la? È evi­den­te che il model­lo Ria­ce sma­sche­ri la reto­ri­ca secu­ri­ta­ria di que­sto gover­no e di quel­lo pre­ce­den­te, sve­lan­do­ne i mec­ca­ni­smi: la costru­zio­ne di con­sen­so bran­den­do la pau­ra come minac­cia, la guer­ra agli ulti­mi per con­so­li­da­re la pro­pria posi­zio­ne poli­ti­ca, l’u­so stru­men­ta­le del­la leg­ge per favo­ri­re i più for­ti. Secon­do Baril­là «il gran­de risul­ta­to di que­sta vicen­da è che, nel pae­se del mini­stro che par­la di un tun­nel che non esi­ste, Mim­mo Luca­no è riu­sci­to a far par­la­re di disub­bi­dien­za civi­le, del­la dif­fe­ren­za tra lega­li­tà e giu­sti­zia, è riu­sci­to a ricor­da­re a que­sto pae­se il fat­to che “lega­le” non basta, biso­gna che sia anche “giu­sto”, altri­men­ti biso­gna disub­bi­di­re». Tut­ta­via l’au­tri­ce met­te in guar­dia il pub­bli­co, «atten­zio­ne a non tra­sfor­ma­re Luca­no in un eroe, a chie­der­gli ‑ad esem­pio- di can­di­dar­si come capo­li­sta alle ele­zio­ni euro­pee. Non pos­sia­mo risol­ve­re le cose attra­ver­so un uomo solo, anche per­ché un uomo solo lo si abbat­te facil­men­te, ce lo inse­gna il caso di Ria­ce. Mim­mo Luca­no è sta­to pri­ma di tut­to un sin­da­co che ha fat­to il pro­prio dove­re nel rispet­to del­la Costi­tu­zio­ne, a costo di anda­re con­tro del­le leg­gi che ritie­ne ingiu­ste. Se inve­ce noi ci avvin­ghia­mo alla sua figu­ra gli fac­cia­mo un tor­to, per­ché lui ha costrui­to tut­to insie­me alla sua comu­ni­tà». Allo­ra come si fa a difen­de­re il model­lo Ria­ce? «Non lo fai difen­den­do Mim­mo Luca­no, a Ria­ce si difen­do­no da soli da ven­t’an­ni. La stra­te­gia dovreb­be esse­re fare Ria­ce a casa tua, tra­sfor­ma­re il tuo quar­tie­re, la tua cit­tà. Altri­men­ti ogni espe­rien­za è desti­na­ta ad esau­rir­si, altri­men­ti Ria­ce diven­ta un posto in cui anda­re a far­si un sel­fie. Que­sta è la solu­zio­ne, difen­de­re Mim­mo sen­za dub­bio, ma fare quel­lo che fan­no loro, ovun­que, anco­ra meglio».

A segui­re altri inter­ven­ti signi­fi­ca­ti­vi. Euge­nio Alfa­no del­l’Asso­cia­zio­ne per gli Stu­di Giu­ri­di­ci sul­l’Im­mi­gra­zio­ne par­la del­l’ul­ti­mo decre­to gover­na­ti­vo in mate­ria di immi­gra­zio­ne e sicu­rez­za, del fat­to che non ci sia trac­cia di lega­li­tà alcu­na in que­sti prov­ve­di­men­ti e che non sia­no quin­di miglio­ra­bi­li ma da can­cel­la­re. Andrea Mayer di Oxfam Ita­lia ha par­la­to del siste­ma di acco­glien­za ita­lia­no in cui, pur­trop­po, non man­ca­no le zone d’om­bra, facen­do una gran­de distin­zio­ne tra i CAS, i cen­tri di acco­glien­za straor­di­na­ria in cui le ammi­ni­stra­zio­ni loca­li non han­no voce in capi­to­lo e non ne pos­so­no moni­to­ra­re l’o­pe­ra­to e i cen­tri SPRAR ovve­ro il Siste­ma Pro­te­zio­ne Richie­den­ti Asi­lo e Rifu­gia­ti, un model­lo che pre­ve­de il pro­ta­go­ni­smo degli enti loca­li e che faci­li­ta l’e­mer­ge­re di pra­ti­che vir­tuo­se. Sem­bre­reb­be iro­ni­co ma gli ulti­mi decre­ti leg­ge pre­ve­do­no un gra­dua­le depo­ten­zia­men­to del­lo SPRAR in favo­re dei cen­tri CAS, lascian­do intat­to quin­di ciò che non fun­zio­na a sca­pi­to di un siste­ma che ha dato risul­ta­ti posi­ti­vi. Ulti­mo ma non meno impor­tan­te l’in­ter­ven­to di Nas­si­ra Cama­ra, media­tri­ce cul­tu­ra­le e for­ma­tri­ce, la cui testi­mo­nian­za ren­de bene l’im­ma­gi­ne di un siste­ma di acco­glien­za mes­so in dif­fi­col­tà dal­le isti­tu­zio­ni e nel qua­le il lavo­ro quo­ti­dia­no vie­ne intral­cia­to con sistematicità.

A even­to qua­si con­clu­so Tizia­na Baril­la rispon­de ad un’al­tra doman­da. Come ribat­te­re a colo­ro che deni­gra­no la disub­bi­dien­za civi­le dicen­do, sem­pli­ci­sti­ca­men­te, che su que­sta stra­da si potreb­be anche non paga­re le tas­se? «Si ribat­te dicen­do che in fon­do quel­lo che si sta facen­do a Ria­ce non è solo disub­bi­dien­za, è anche ubbi­dien­za alle leg­gi del­l’u­ma­ni­tà ma anche alle leg­gi del­lo Sta­to. Le leg­gi han­no una gerar­chia, la Costi­tu­zio­ne è la pri­ma del­le leg­gi e l’ar­ti­co­lo 10 pre­ve­de quel che Luca­no sta facen­do a Ria­ce. Noi abbia­mo un gran­de pro­ble­ma demo­cra­ti­co per quan­to riguar­da le leg­gi, sia nel­la for­ma che nel­la sostan­za, per cui oggi il para­dos­so è che disub­bi­di­re a cer­te leg­gi vuol dire rispet­ta­re la Costi­tu­zio­ne».

La sera­ta, che ha visto la par­te­ci­pa­zio­ne di oltre ottan­ta per­so­ne, si è con­clu­sa con l’amichevole par­te­ci­pa­zio­ne dell’attrice Danie­la Moroz­zi, che ha let­to alcu­ni bra­ni trat­ti dal libro di Tizia­na Baril­là, Mimì capa­to­sta: Mim­mo Luca­no e il model­lo Ria­ce.

Lotar Sàn­chez
Comi­ta­to Firen­ze Pos­si­bi­le Pie­ro Calamandrei

(foto di Ila­ria Boc­cac­ci)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Caro Marco, ci vorrebbe un colpo da maestro

Caro Mar­co, ci vor­reb­be un col­po da mae­stro, alla Tibe­ri, l’abbiamo sem­pre chia­ma­to così: un’i­dea per scri­ve­re una sto­ria com­ple­ta­men­te diver­sa. Per­ché, Mar­co, non amavi

Nature Restoration Law: stavolta ha vinto la Terra!

È un momen­to sto­ri­co: oggi l’Europa ren­de leg­ge il ripri­sti­no del­la natu­ra, e defi­ni­sce la dire­zio­ne che il nostro con­ti­nen­te segui­rà per ridar­le spa­zio. La que­stio­ne non è edo­ni­sti­ca, e nem­me­no intel­let­tua­le: si trat­ta di per­met­te­re che gli eco­si­ste­mi, come i fiu­mi o le zone umi­de, ter­re col­ti­va­te e fore­ste, tor­ni­no gra­dual­men­te in una con­di­zio­ne di equi­li­brio per con­ti­nua­re a tra­sfor­ma­re la mate­ria, per ren­de­re, cioè, la bio­sfe­ra vivi­bi­le anche per noi.