#EarthDay2021: in bocca al lupo alla Terra

Questo esempio di successo sta limitando al massimo il conflitto con le attività antropiche, l'obiettivo rimane eliminarlo del tutto e col tempo ci si arriverà visto che anche i pastori si stanno adattando alla presenza di questo predatore in alpeggio impiegando correttamente gli strumenti di prevenzione degli attacchi.

Il 22 apri­le è la #Gior­na­ta­Mon­dia­le­del­la­Ter­ra.

Mai come que­st’an­no un ulte­rio­re signi­fi­ca­to si aggiun­ge alla gior­na­ta di sen­si­bi­liz­za­zio­ne del­la fra­gi­li­tà del­l’e­co­si­ste­ma pla­ne­ta­rio: l’oc­ca­sio­ne di una ripar­ten­za dal­la pan­de­mia, col Reco­ve­ry Plan del gover­no, con la COP26 di Gla­sgow a novem­bre, per tor­na­re in sin­to­nia col nostro Pianeta.

La Tran­si­zio­ne Eco­lo­gi­ca del­l’e­co­no­mia mon­dia­le dovrà (entro il 2050) con­sen­ti­re l’az­ze­ra­men­to del­le emis­sio­ni cli­mal­te­ran­ti. Per l’I­ta­lia si trat­te­reb­be di una tran­si­zio­ne logi­ca visto che non abbia­mo né petro­lio, né car­bo­ne, né gas natu­ra­le (anche se si con­ti­nua­no a con­ce­de­re licen­ze di col­ti­va­zio­ne in mare).

I gas ser­ra che pro­du­cia­mo oggi reste­ran­no in atmo­sfe­ra da 50 a 100 anni, con degli impat­ti tan­gi­bi­li da qui a fine seco­lo. Le azio­ni devo­no esse­re imme­dia­te, è que­sto il decen­nio chia­ve. Le armi più poten­ti che i cit­ta­di­ni pos­so­no usa­re per far­si sen­ti­re sono il voto e i con­su­mi. Non van­no però sot­to­va­lu­ta­ti gli esem­pi vir­tuo­si, le buo­ne pra­ti­che che già ci sono e dan­no la cifra di come uma­ni­tà e natu­ra pos­sa­no rag­giun­ge­re un nuo­vo equilibrio.

Ecco per­ché il nostro in boc­ca al lupo alla Ter­ra pas­sa pro­prio attra­ver­so la sto­ria del lupo e degli effet­ti stra­bi­lian­ti che la sua rein­tro­du­zio­ne ha avu­to sul­l’e­co­si­ste­ma, rac­con­ta­ta dal nostro invia­to Wal­ter Girar­di Cat­ta­neo.

Nel par­co di Yel­lo­w­sto­ne (USA) il lupo man­ca­va dal 1926 ed è sta­to rein­tro­dot­to a metà degli anni ’90. Da allo­ra gli effet­ti sul­l’e­co­si­ste­ma sono sta­ti stra­bi­lian­ti: la ridu­zio­ne degli ungu­la­ti, la cre­sci­ta di nuo­ve pian­te, nuo­ve fio­ri­tu­re e frut­ti, che han­no attrat­to nuo­vi inset­ti e gli uccel­li che di que­sti si ciba­no chiu­den­do la cate­na ali­men­ta­re. Non solo, si sono for­ma­ti diver­si habi­tat per­met­ten­do il ritor­no di ani­ma­li e ret­ti­li pri­ma assen­ti. Un ritro­va­to equ­li­brio fra pre­de e pre­da­to­ri ha dato la pos­si­bi­li­tà di pro­spe­ra­re a mol­te più spe­cie, impat­tan­do sul­l’e­co­si­ste­ma, anche sul cor­so dei fiu­mi e l’e­ro­sio­ne del suo­lo. Il lupo ha inne­sca­to una cate­na di even­ti tali da modi­fi­ca­re in un tem­po rela­ti­va­men­te bre­ve la geo­gra­fia fisi­ca del par­co più anti­co del mon­do (fon­da­to nel 1872).
 
Altret­tan­to ambi­zio­so è il pro­get­to Life WOLFALPS, il pun­to di rife­ri­men­to ed esem­pio del­le miglio­ri pra­ti­che di gestio­ne del­la popo­la­zio­ne di lupo (*) nel­le aree dove è pre­sen­te da tem­po e dove inve­ce è appe­na tor­na­to. L’a­rea di pro­get­to abbrac­cia tut­to l’ar­co alpi­no (cir­ca il 27% del­la super­fi­cie tota­le del­le Alpi). Il Pro­get­to mira al miglio­ra­men­to del­la coe­si­sten­za fra il lupo e le per­so­ne che vivo­no e lavo­ra­no nel­le Alpi con­sen­ten­do la con­ser­va­zio­ne del­la spe­cie a lun­go ter­mi­ne. I prin­ci­pa­li con­flit­ti pro­ven­go­no dal­l’in­te­ra­zio­ne fra il lupo e le atti­vi­tà di alle­va­men­to per cui è fon­da­men­ta­le insi­ste­re sul­la pre­ven­zio­ne degli attac­chi al bestia­me, sul­l’in­for­ma­zio­ne, la comu­ni­ca­zio­ne e sen­si­bi­liz­za­zio­ne del­la popo­la­zio­ne (ricor­dia­mo che il lupo è una spe­cie pro­tet­ta). ‘Appe­na’ 11mila anni fa tut­to il con­ti­nen­te euro­peo era ter­ri­to­rio di cac­cia del lupo, dove vive­va­no gli ungu­la­ti c’e­ra anche lui. Lo ster­mi­nio siste­ma­ti­co nel­le Alpi e in tut­ta l’I­ta­lia han­no lascia­to negli anni ’70 appe­na uno spa­ru­to nume­ro di bran­chi sul­l’Ap­pen­ni­no (un cen­ti­na­io di esem­pla­ri), da allo­ra c’è sta­ta una ripre­sa fino ai cir­ca 600 lupi dei pri­mi anni due­mi­la. La rico­lo­niz­za­zio­ne spon­ta­nea ha fat­to for­ma­re una nuo­va cop­pia nel 2012 in Les­si­nia (Pre­al­pi Vene­te) da un lupo del­le alpi slo­ve­ne e una lupa del­le alpi occi­den­ta­li, un fat­to mol­to rile­van­te dal pun­to di vista bio­lo­gi­co e con­ser­va­zio­ni­sti­co visto che le fan­no par­te di popo­la­zio­ni di lupi che non entra­va­no in con­tat­to fra loro da alcu­ni secoli.
Life WOLFALPS signi­fi­ca anche azio­ni coor­di­na­te del­la fram­men­ta­ta real­tà isti­tu­zio­na­le che gover­na nel­l’ar­co alpi­no come quel­la cino­fi­la del­la guar­dia fore­sta­le per fer­ma­re il brac­co­nag­gio a tute­la di tut­ti gli ani­ma­li, sel­va­ti­ci e dome­sti­ci. L’e­le­va­ta par­cel­liz­za­zio­ne ammi­ni­stra­ti­va è sta­ta e costi­tui­sce un osta­co­lo all’ef­fi­ca­cia del­la gestio­ne del­la con­vi­ven­za fra uomo e lupo in gra­do di con­ci­lia­re con­ser­va­zio­ne e rispet­to del­le atti­vi­tà uma­ne in montagna.
 

Il Pro­get­to Life WOLFALPS però diven­te­rà un valo­re se enti ed isti­tu­zio­ni met­te­ran­no a frut­to le com­pe­ten­ze acqui­si­te facen­do­le dura­re oltre i limi­ti tem­po­ra­li del pro­get­to. Que­sto esem­pio di suc­ces­so sta limi­tan­do al mas­si­mo il con­flit­to con le atti­vi­tà antro­pi­che, l’o­biet­ti­vo rima­ne eli­mi­nar­lo del tut­to e col tem­po ci si arri­ve­rà visto che anche i pasto­ri si stan­no adat­tan­do alla pre­sen­za di que­sto pre­da­to­re in alpeg­gio impie­gan­do cor­ret­ta­men­te gli stru­men­ti di pre­ven­zio­ne degli attacchi.

(*) Il lupo è una spe­cie rigo­ro­sa­men­te pro­tet­ta in Ita­lia secon­do la Con­ven­zio­ne di Ber­na (1979) e la Diret­ti­va Habi­tat dell’UE (1992) sul­la con­ser­va­zio­ne degli habi­tat natu­ra­li e del­la fau­na e flo­ra sel­va­ti­che, che sono sta­te rece­pi­te da spe­ci­fi­che leg­gi nazio­na­li. L’Italia sta lavo­ran­do ad un nuo­vo pia­no di gestio­ne nazio­na­le per la spe­cie dal 2015, ma non è anco­ra entra­to in vigo­re. Solo a par­ti­re dal 2020 il Mini­ste­ro dell’Ambiente ita­lia­no ha dato man­da­to all’ISPRA di rea­liz­za­re il pri­mo siste­ma nazio­na­le di moni­to­rag­gio del­la specie.

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Nature Restoration Law: stavolta ha vinto la Terra!

È un momen­to sto­ri­co: oggi l’Europa ren­de leg­ge il ripri­sti­no del­la natu­ra, e defi­ni­sce la dire­zio­ne che il nostro con­ti­nen­te segui­rà per ridar­le spa­zio. La que­stio­ne non è edo­ni­sti­ca, e nem­me­no intel­let­tua­le: si trat­ta di per­met­te­re che gli eco­si­ste­mi, come i fiu­mi o le zone umi­de, ter­re col­ti­va­te e fore­ste, tor­ni­no gra­dual­men­te in una con­di­zio­ne di equi­li­brio per con­ti­nua­re a tra­sfor­ma­re la mate­ria, per ren­de­re, cioè, la bio­sfe­ra vivi­bi­le anche per noi.

Firenze, una cosa è certa: non si è trattato di un errore umano

Nel­l’at­te­sa di rice­ve­re noti­zie chia­re e cir­co­stan­zia­te sul­la dina­mi­ca di quan­to avve­nu­to in via Mari­ti a Firen­ze, una cosa si deve dire: non si è trat­ta­to di un erro­re umano.

E que­sto, nono­stan­te le insi­nua­zio­ni dei tito­li dei gior­na­li, arri­va­te appe­na pas­sa­to lo shock ini­zia­le, è neces­sa­rio dir­lo con chiarezza.