«Felice Romano, segretario nazionale del Siulp, il più grande sindacato di polizia, ha detto parole molto importanti e di buon senso sulla legalizzazione della cannabis. Parole che si aggiungono ad altri autorevoli pareri a favore della legalizzazione come quello di Cantone e della Direzione Nazionale Antimafia. Come ha sottolineato Romano, dati alla mano, il proibizionismo non ha prodotto alcun effetto contro l’uso delle droghe leggere, influendo in maniera negativa invece sull’ingresso dei giovani nelle organizzazioni criminali e sull’utilizzo e la circolazione di droghe pesanti. Abbandoniamo i “falsi moralismi” come chiede Romano e approcciamoci alla discussione sulla proposta di legge, che tornerà in Commissine nei prossimi giorni, in maniera laica, scientifica e ragionata. Gli uomini e le risorse messi in campo per sanzionare e scoraggiare l’uso della cannabis potrebbero servire su altri fronti. Potremmo decongestionare il sistema giudiziario, potremmo strappare a rischi enormi centinaia di giovani che acquistano marijuana sul mercato illegale, senza certezze sulle sostanze contenute. Partiamo dai dati e non dagli slogan». Lo dichiara in una nota il deputato e segretario di Possibile Pippo Civati .

Post Correlati
Fra gli emendamenti presentati dal Governo al decreto scuola all’esame della commissione Cultura è arrivato anche quello sull’estensione del bonus di 500 euro ai 18enni extracomunitari. Un emendamento che arriva, finalmente, dopo la presentazione della nostra proposta di legge ad hoc e dopo mesi in cui abbiamo denunciato questa discriminazione in aula


Il primo dei due Politicamp di quest’anno (il secondo lo terremo al Parco Pinocchio di Salerno il 16 e 17 settembre) ci vede ritornare venerdì 15 e sabato 16 luglio al Chiostro della Ghiara, dove già tenemmo l’edizione 2013. Qui di seguito pubblichiamo le informazioni fondamentali per organizzarsi e partecipare.




Ringraziando gli oltre 500 partecipanti agli Stati generali di Possibile, dei quali 257 delegati, pubblichiamo la relazione di Giuseppe Civati. Siamo già al lavoro sul progetto di governo in vista delle tre giorni che si terrà a Roma all’inizio di marzo, che dà il via alla costituente delle idee, a cui invitiamo tutte le persone che sono interessate, con particolare riguardo alle associazioni, ai movimenti e alle forze politiche e sociali che contatteremo fin d’ora. Fate la stessa cosa, anche voi.


L’intervento di Giuseppe Civati alla Camera dei deputati durante la discussione sulla legalizzazione della cannabis. Usciamo dall’ipocrisia: i consumatori di cannabis sono numerosi, è un fatto purtroppo quotidiano che ad oggi viene consegnato all’illegalità, alla criminalizzazione e alla criminalità.

Malgrado la trasparenza che il Governo esibisce solo a parole e solo quando fa comodo per fini elettorali, un’inchiesta giornalistica, partita in concomitanza con un’inchiesta parlamentare, ci ha svelato che su titoli e derivati emessi dal Ministero dell’Economia non c’è alcun accesso libero e non si possono consultare i contratti malgrado sulla questione non ci sia alcuna necessità di segreto o obbligo di riservatezza.