Per una “Globalizzazione” dei diritti
Non abbiamo bisogno di meno globalizzazione, ne abbiamo bisogno di più, una globalizzazione dei diritti. Questa ci potrà portare ad essere tutti e tutte più liberi, libere ed uguali.
Non abbiamo bisogno di meno globalizzazione, ne abbiamo bisogno di più, una globalizzazione dei diritti. Questa ci potrà portare ad essere tutti e tutte più liberi, libere ed uguali.
L’arrivo di Casapound a Verona ha fatto registrare un’impennata di azioni violente in pochi mesi
Dal 2003 è cominciato un lento ma inesorabile percorso verso la presenza, sempre più massiccia, del privato nella scuola pubblica statale italiana
Dal 3 aprile, infatti, fino a fine luglio, nello stabilimento di S. Maria di Sala del noto marchio dell’occhialeria Safilo* operavano quattro linee di finissaggio, si lavorava anche di notte per far fronte alle commesse
Sei appuntamenti (più uno spin off a Reggio Emilia su pace e disarmo), il prossimo weekend, che segnano la prima occasione in cui tutti coloro che partecipano (o sono curiosi) alla costruzione di Liberi, libere e uguali potranno dire la propria sul programma che sottoporremo agli elettori.
Chiediamo al ministro della Giustizia Orlando e al ministro dell’Interno Minniti di usufruire dei poteri conferiti dalle leggi già in vigore e promuovere inizialmente l’istanza per la sospensione cautelativa
È grave, secondo quando riferito da Repubblica in un articolo, che il governo stia pensando di decidere con un decreto legge, in chiusura della legislatura, l’avvio di una corposa missione militare in Niger con l’impiego d oltre 470 soldati
Salma Hayek ha scritto al New York Times la propria esperienza con Weinstein ma la sua lettera non è solo l’ennesima denuncia su un sistema da scardinare (in tutti i settori, in tutti i Paesi) ma soprattutto è la risposta a molte delle domande strumentali
“Il governo adotti iniziative nei confronti delle società Deloitte, KPMG, Ernst&Young e PricewaterhouseCoopers (PwC) per arginare gravissime pratiche ‘di cartello’ in appalti Consip e faccia qualcosa anche sul piano normativo, affinché venga effettivamente tutelato e salvaguardato il processo competitivo tra gli operatori, lo svolgimento e la conclusione delle procedure di aggiudicazione di contratti”. Lo chiederà …
Consip, Pastorino: Domani in Aula interrogazione su appalti big four Leggi altro »
“Il rapporto di Amnesty International conferma esattamente le nostre preoccupazioni, espresse in tutti i modi, sia con dichiarazioni che interrogazioni: in Libia si sta verificando una costante violazione dei diritti umani. E l’Unione europea continua a essere spettatrice colpevole, come racconta l’organizzazione non governativa. Il rapporto, inoltre, tira indirettamente in ballo pure le responsabilità italiane: …
Libia, Civati-Maestri: Amnesty conferma nostre denunce Leggi altro »