Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

194: la piena applicazione è #possibile

Per inter­ve­ni­re alla radi­ce del pro­ble­ma abbia­mo depo­si­ta­to una pro­po­sta di leg­ge che mira alla pie­na appli­ca­zio­ne del­la leg­ge 194, inter­ve­nen­do per­ciò diret­ta­men­te sul­le cau­se, assi­cu­ran­do che tut­ti gli enti ospe­da­lie­ri e tut­te le case di cura auto­riz­za­te sia­no poste nel­le con­di­zio­ni di garan­ti­re quan­to pre­scrit­to dal­la leg­ge, disin­ne­scan­do le con­se­guen­ze che — in mol­te strut­tu­re — ha l’o­bie­zio­ne di coscienza.

Quale futuro per la Chimica Verde e per Porto Marghera?

Il 19 feb­bra­io la pro­te­sta dei lavo­ra­to­ri chi­mi­ci cul­mi­ne­rà in una mani­fe­sta­zio­ne nazio­na­le a Roma: noi sia­mo dal­la par­te del­le miglia­ia di lavo­ra­to­ri che rischia­no il posto di lavo­ro e vor­rem­mo anche vede­re una volon­tà poli­ti­ca da par­te del gover­no Ita­lia­no di impe­di­re il disim­pe­gno di Eni e Ver­sa­lis e di pre­ten­de­re la ricon­ver­sio­ne del set­to­re nel­la dire­zio­ne del­la chi­mi­ca ver­de. Per dare cer­tez­ze a chi vuo­le lavo­ra­re e spe­ran­ze per il nostro ambiente.

Partecipazione Possibile si aggiorna: ecco i nuovi strumenti online per iscritti e comitati

Pos­si­bi­le è il pri­mo par­ti­to ita­lia­no a coniu­ga­re mili­tan­za tra­di­zio­na­le, con­tat­to per­so­na­le e pre­sen­za sul ter­ri­to­rio, con la demo­cra­zia digi­ta­le e l’utilizzo di stru­men­ti moder­ni di deci­sio­ne e orga­niz­za­zio­ne. Per fare tut­to que­sto abbia­mo rea­liz­za­to la piat­ta­for­ma “Par­te­ci­pa­zio­ne Pos­si­bi­le” il cui pun­to di par­ten­za è l’iscrizione e la tes­se­ra. Pro­prio per que­sto è impor­tan­te iscri­ver­si a Possibile.

LAVORO, KAVO PROMEDI, PASTORINO (POSSIBILE): “ Precedente gravissimo. Far West industriale”

Quel­lo che è suc­ces­so alla Kavo Pro­me­di rap­pre­sen­ta un pre­ce­den­te peri­co­lo­so e gra­ve per tut­to il mon­do del lavo­ro. Si è comin­cia­to da una real­tà come quel­la del­la Kavo per­ché è più faci­le sman­tel­la­re i dirit­ti a par­ti­re dal­le pic­co­le azien­de. Por­tan­do via i mac­chi­na­ri di not­te, con un gesto vio­len­to e ille­git­ti­mo, oltre che fraudolento.

Roma: domani al via Contaci, la politica dal basso

Dal­le die­ci di saba­to mat­ti­na si riu­ni­ran­no all’ex Doga­na i pri­mi cen­to cit­ta­di­ni che han­no ade­ri­to alla piat­ta­for­ma ‘Contaci.it’: una nuo­va espe­rien­za poli­ti­ca che par­te dal bas­so e inten­de affron­ta­re le pros­si­me ele­zio­ni ammi­ni­stra­ti­ve di Roma al di fuo­ri dei soli­ti schemi.

San Valentino con Possibile #ioamolapolitica

Un wee­kend, il pros­si­mo, in cui (ri)innamorarsi del­la poli­ti­ca, esat­ta­men­te in coin­ci­den­za del­la festa di San Valen­ti­no. Dal 12 al 15 feb­bra­io Pos­si­bi­le pro­muo­ve una ras­se­gna di even­ti nel­le prin­ci­pa­li cit­tà ita­lia­ne, cia­scu­no con un tema ben pre­ci­so, da affron­ta­re in manie­ra scien­ti­fi­ca e rigo­ro­sa, per­ché per inna­mo­rar­si nuo­va­men­te del­la poli­ti­ca c’è biso­gno di sguar­do lun­go e non schiac­cia­to sul pre­sen­te, di sana imma­gi­na­zio­ne e non di scel­te neces­si­ta­te, di paro­le atten­te e non urlate.

Possibile presenta la proposta di legge per una Commissione Parlamentare sul contrasto alla violenza di genere

La pro­po­sta a pri­ma fir­ma del­la depu­ta­ta Bea­tri­ce Bri­gno­ne, ha come obiet­ti­vo quel­lo di isti­tui­re un’ap­po­si­ta Com­mis­sio­ne par­la­men­ta­re bica­me­ra­le al fine di ana­liz­za­re in tut­to il ter­ri­to­rio nazio­na­le le atti­vi­tà e il fun­zio­na­men­to dei Cen­tri Anti­vio­len­za, dei Ser­vi­zi Socia­li pre­po­sti alla tute­la del­le don­ne vit­ti­me di vio­len­za, del­le Asso­cia­zio­ni, degli Isti­tu­ti e degli Enti pro­tet­ti cui sono affi­da­te don­ne con figli minori.