Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Legge di Bilancio, Pastorino: su Airbnb abbiamo due governi

“Oggi in Com­mis­sio­ne bilan­cio si è deci­so di aspet­ta­re più tem­po per valu­ta­re la que­stio­ne del­la nor­ma rela­ti­va ad Airbnb. Pur­trop­po pren­dia­mo atto del fat­to che evi­den­te­men­te in que­sto Pae­se esi­sto­no due Gover­ni: uno che una set­ti­ma­na fa in sesta Com­mis­sio­ne si era det­to favo­re­vo­le a con­fer­ma­re una legi­sla­zio­ne già in esse­re rela­ti­va a que­sto settore …

Leg­ge di Bilan­cio, Pasto­ri­no: su Airbnb abbia­mo due gover­ni Leg­gi altro »

Civati e Brignone: «da De Luca parole criminali, solidarietà a Rosy Bindi»

Espri­mia­mo la nostra tota­le e com­ple­ta soli­da­rie­tà a Rosy Bin­di, attac­ca­ta con paro­le ver­go­gno­se e inti­mi­da­to­rie dal Pre­si­den­te del­la Regio­ne Cam­pa­nia Vin­cen­zo De Luca. Le fra­si rivol­te alla pre­si­den­te del­la Com­mis­sio­ne Anti­ma­fia appar­ten­go­no al les­si­co del­la cri­mi­na­li­tà e non a quel­lo del­la poli­ti­ca e sono di una vio­len­za intol­le­ra­bi­le. Le isti­tu­zio­ni e i par­ti­ti tutti …

Civa­ti e Bri­gno­ne: «da De Luca paro­le cri­mi­na­li, soli­da­rie­tà a Rosy Bin­di» Leg­gi altro »

Prima del diluvio (quello vero)

Ciò che ha acco­mu­na­to tut­ti i gover­ni di pas­sag­gio che abbia­mo visto in que­sti anni è però un dato: la scar­sis­si­ma pro­pen­sio­ne per inter­ve­ni­re in modo deci­so e corag­gio­so sul­le poli­ti­che rela­ti­ve all’am­bien­te, al cli­ma, alla sostenibilità.

Per noi è NO (Bologna, sabato 19): il vero X‑Factor è lo spirito costituente

Man­ca­no pochi gior­ni a “Per noi è NO”, l’evento che dal­le 10:30 del 19 novem­bre ci vedrà all’Estra­gon di Bolo­gna per espor­re tut­te le ragio­ni del nostro no al refe­ren­dum costi­tu­zio­na­le e mol­to altro. Quan­do, infat­ti, tra­sfor­mi un refe­ren­dum costi­tu­zio­na­le in un talent, in cui chia­mi l’Italia al giu­di­zio supre­mo su di te, non puoi stupirti …

Per noi è NO (Bolo­gna, saba­to 19): il vero X‑Factor è lo spi­ri­to costi­tuen­te Leg­gi altro »

Opzione donna: Civati e Maestri interrogano il Governo

Su una par­te di lavo­ra­tri­ci per­man­go­no pro­ble­mi for­ma­li che ne decre­te­reb­be­ro l’e­sclu­sio­ne dal pro­gram­ma Opzio­ne don­na, nono­stan­te il pro­gram­ma sia un capi­to­lo del­la pre­vi­den­za mol­to apprez­za­to dal­le lavo­ra­tri­ci e nono­stan­te con la Leg­ge di Sta­bi­li­tà 2016 sia­no sta­te supe­ra­te alcu­ne criticità.