Giampaolo Coriani

Giampaolo Coriani, classe 1963, avvocato civilista. Lavora a Parma, vive a S. Michele Tiorre. Sposato con due figlie piccole, è membro del Comitato Organizzativo e tesoriere di Possibile

Salvini, nipote di Mubarak

Come tut­ti sap­pia­mo, Sal­vi­ni gover­na pro­prio con quel Movi­men­to 5 Stel­le che ha fat­to del­la lot­ta ai “pri­vi­le­gi” par­la­men­ta­ri, fra cui l’immunità, uno dei pro­pri caval­li di bat­ta­glia media­ti­ci, e ha sem­pre giu­ra­to e sper­giu­ra­to che mai avreb­be evi­ta­to il pro­ces­so ad un par­la­men­ta­re con il pro­prio voto.

13.309 grazie

Oggi sono sta­ti resi pub­bli­ci i nume­ri defi­ni­ti­vi del­la desti­na­zio­ne del 2 x 1000 del­le dichia­ra­zio­ni dei red­di­ti ai par­ti­ti poli­ti­ci. Il dato gene­ra­le segna­la un calo com­ples­si­vo del­la scel­ta di attri­bui­re que­sta quo­ta (che comun­que in man­can­za di indi­ca­zio­ne va allo Sta­to) ai par­ti­ti, segno di un ulte­rio­re calo del­la fidu­cia che i cittadini …

13.309 gra­zie Leg­gi altro »

“Diciotti”, ma quali scuse

Viste le diret­te face­book alla Maria De Filip­pi con pli­chi ria­per­ti ad uso dei fans e let­ti i toni trion­fa­li­sti­ci del­la stam­pa di destra dopo la fake news del­la avve­nu­ta archi­via­zio­ne del pro­ce­di­men­to rela­ti­vo al trat­ta­men­to riser­va­to dal mini­stro a migran­ti del­la Diciot­ti, è oppor­tu­no, come sem­pre, fare chia­rez­za. Anzi­tut­to occor­re tene­re bene a mente …

“Diciot­ti”, ma qua­li scu­se Leg­gi altro »

Il metodo Salvini spiegato bene — #Antivirus

Come tut­ti san­no, il mini­stro Sal­vi­ni è mol­to “social”, nel sen­so che ogni gior­no, attra­ver­so il suo social media mana­ger, ora a con­trat­to con il mini­ste­ro, quin­di paga­to da noi, com­men­ta e dif­fon­de le noti­zie che gli fan­no como­do (su quel­le che non gli fan­no como­do sor­vo­la) aiz­zan­do sui suoi pro­fi­li i fans, quel­li con la ban­die­ri­na ita­lia­na, o peg­gio con qual­che altro nick o sim­bo­lo non pro­prio ras­si­cu­ran­te, che non si fan­no cer­to pre­ga­re per insul­ta­re lo stra­nie­ro o il comu­ni­sta di turno.

“E allora i Rom?”

Nel­le set­ti­ma­ne scor­se Sal­vi­ni e il suo sosia Di Maio han­no dichia­ra­to ai quat­tro ven­ti che il cosid­det­to red­di­to di cit­ta­di­nan­za sareb­be anda­to solo agli ita­lia­ni e non agli stra­nie­ri. Ma que­ste dichia­ra­zio­ni, per quan­to asso­lu­ta­men­te in linea con l’orientamento poli­ti­co pale­se­men­te discri­mi­na­to­rio dei due pre­mier occul­ti di que­sto gover­no simu­la­to, sono sta­te pre­se con …

“E allo­ra i Rom?” Leg­gi altro »

“La legittima difesa della gente perbene a casa sua”

Nel­la pun­ta­ta di ieri di Pre­sa Diret­ta, fra gli altri argo­men­ti, è sta­ta dif­fu­sa un’intervista al depu­ta­to del­la Lega e sot­to­se­gre­ta­rio agli Inter­ni Nico­la Mol­te­ni, pri­mo fir­ma­ta­rio del­la pro­po­sta di leg­ge del pro­prio par­ti­to sul­la dife­sa “sem­pre legit­ti­ma”. Vale la pena tra­scri­ver­la e com­men­tar­la. “La dife­sa è sem­pre legit­ti­ma nel sen­so che esi­ste un diritto …

“La legit­ti­ma dife­sa del­la gen­te per­be­ne a casa sua” Leg­gi altro »

Le ronde dell’illegalità

In que­sti gior­ni d’a­go­sto, se non pio­ve­rà (ma ci aste­nia­mo da faci­li bat­tu­te sul gover­no), a qual­cu­no potreb­be capi­ta­re di incon­tra­re in spiag­gia una “Ron­da per la lega­li­tà”, maga­ri come que­sta. Ora, se acca­des­se, è oppor­tu­no tene­re bene a men­te qua­li sono i requi­si­ti di una “Ron­da per la lega­li­tà” come spe­ci­fi­ca­ti dal decre­to del …

Le ron­de dell’illegalità Leg­gi altro »