“La decisione del Papa sui reati di pedofilia è importante e preziosa. Nella scorsa legislatura, insieme ad Andrea Maestri, ci eravamo…
Vaticano
Con il suo ultimo libro, Lussuria, il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi ha disvelato, con documenti e dati precisi, la situazione…
10
Oggi che si avvicina la sentenza e che per Nuzzi si chiede la condanna, noi siamo ancora qui, al suo fianco, per denunciare la violazione dei diritti, per difendere la libertà di espressione e di stampa, per fare il nostro lavoro di deputati della Repubblica.
Domani saremo davanti alla Federazione Nazionale della Stampa italiana per portare la nostra solidarietà a Gianluigi Nuzzi e a Emiliano Fittipaldi in vista dell’udienza al processo che li vede coinvolti per l’inchiesta Vatileakes. La nota di Pippo Civati, Andrea Maestri, Beatrice Brignone e Luca Pastorino.
Temiamo che la nostra precaria e ammalata democrazia, che è fatta di istituzioni ma anche di contropoteri preziosi come la stampa, abbia assorbito la pax fiscalis vaticana nel suo dna. Sono finiti gli anticorpi, forse, ma noi non ci facciamo scoraggiare e assumeremo iniziative anche eclatanti per denunciare questo silenzio surreale e drammatico su un tema di pubblico interesse come quello che, solitariamente e coraggiosamente, abbiamo sollevato.
Nella convenzione si legge che gli immobili di proprietà della Santa Sede sono esentati da tutti i tributi, ordinari e straordinari, presenti e futuri e questa benevola esenzione si applica anche agli immobili oggetto di contenzioso tuttora pendente e non definito con sentenza passata in giudicato.
“La laicità e la libertà di informazione”, video integrale della conferenza stampa alla Camera dei deputati con i giornalisti Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi autori dei libri-inchiesta sul Vaticano “Avarizia” e “Via Crucis”. Accanto a loro Giuseppe Civati e Andrea Maestri.
“La cultura ecologica non si può ridurre a una serie di risposte urgenti e parziali ai problemi che si presentano riguardo…