Dopo l’assemblea regionale, i comitati toscani di Possibile hanno deciso di sostenere la proposta di riforma della legge elettorale regionale in senso proporzionale, per superare il sistema noto come Toscanellum.
Legge elettorale
Una legge approvata in poco più di un mese, smentendo qualsiasi luogo comune sulla lentezza dell’iter legislativo italiano. Con il…
99
Esempio: se Bonino e Pisapia, allenandosi con il Pd, non dovessero raggiungere il 3% girerebbero i loro voti a Pd e Alfano, sempre che lo stesso Alfano ce la faccia
112
“Fiducia a rischio al Senato sul Rosatellum? No problem. Si fa come Just eat, con l’app di Lotti e Verdini…
74
In mezzo a quel Rosatellum ci sono tante spine. Almeno sette.
657
on. Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) e on. Pippo Civati (Possibile) : Saremo domani pomeriggio mercoledi 11 ottobre al Pantheon alle…
911
Gli stessi parlamentari eletti e divenuti maggioranza in virtù di una legge incostituzionale, approvarono un’altra legge elettorale con la forza dei numeri, prima di vedersela, come la precedente, cassata dalla Consulta.
164
La fiducia che si dice il governo porrà sul Rosatellum è una vergogna, un atto indegno. Per la seconda volta nella legislatura un governo vuole blindare una legge elettorale
1.5K
Insistiamo circa l’opportunità di rinunciare a forzature e di limitarsi – nelle ultime settimane di legislatura – ad armonizzare le leggi elettorali esistenti, in poche mosse
67
La proposta in questione risulta l’ennesimo pasticcio, fatto probabilmente con l’occhio troppo fisso sulle ormai imminenti elezioni che impediscono di pensare liberamente al sistema migliore.
145
“Se non fosse una questione seria, che riguarda il modo con cui i cittadini scelgono i loro rappresentanti, ci sarebbe…
314
Dopo settimane di stallo, sembra che riprenda il cammino parlamentare della legge elettorale che queste Camere fanno e disfanno dall’inizio della legislatura, con una certa inclinazione alle soluzioni incostituzionali (come sancito dalla sentenza n. 35 del 2017).
95
Se si cercano i franchi tiratori, nella legislatura iniziata con i 101, bisognerebbe cercarli all’interno della maggioranza, oceanica alla Camera, senza dare la colpa ad altri.
886
Ci sono soglie che nel dibattito sulla legge elettorale non contano, e invece contano. Contano tantissimo, se crediamo che la politica non sia soltanto amministrazione del presente, ma soprattutto sguardo sul futuro e sul mondo che vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi.
138
Un’ipotesi – pare – sia quella di estendere l’Italicum come uscito dalla Consulta anche al Senato. Sarebbe soltanto l’ennesimo capitolo di “una lunga stagione di errori, trucchi e imbrogli”
Luigi Di Maio, figura di primo piano del Movimento 5 stelle, ha dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera, di…