
776
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
“Una mobilitazione contro le politiche del governo, che continua a calpestare i diritti umani. E in questo clima sta crescendo il vento…
Lo Stato di Diritto, alla prima occasione utile, batte il ministro eversivo, non gli fa proprio toccare palla, costringendolo a…
Mario Calabresi annuncia un lavoro di indagine e di fact-checking che il quotidiano da lui diretto porterà avanti nei prossimi giorni e che riguarderà il mondo del volontariato
“I migranti riportati in Libia su impulso del governo italiano sono una pagina nera per il nostro paese e per…
“In queste ore drammatiche, in cui assistiamo ad una crisi istituzionale senza precedenti fra componenti della Repubblica, governo centrale da…
In un paese che tollera forme di schiavismo diffuse da nord a sud, la politica trova nello straniero la causa di tutti i mali
“Non si capisce perché il Pd continui a chiedere al governo di rispettare le promesse, a meno che non sia…
Siamo al fianco dei volontari e dei migranti del Baobab fin dal primo giorno. Dall’inizio di questa esperienza di accoglienza che è stata apprezzata in tutta Europa. Per questo oggi ci è sembrato naturale essere al loro fianco anche in piazza per sostenere le ragioni di chi sta affrontando un’emergenza senza il supporto di alcuna istituzione. Gli sgomberi non sono una soluzione, soprattutto in una fase di emergenza. Ci sarebbe piaciuto vedere anche la Raggi stringere la mano a questi ragazzi. Così non è stato.
“Se non oggi, quando? Quando parlare di quello che sta accadendo in mare, da mesi, anni, nel segno della disumanità?…
Possibile, tramite il suo comitato “I Poeti Sociali”, si è impegnato a sostenere il centro Baobab di via Cupa a Roma, che attraverso il sostentamento alimentare ed umano, attività ludiche per bambini, corsi di lingua e serate danzanti in strada, restituisce, seppur per brevi istanti, serenità e normalità alle persone in viaggio verso le loro famiglie o la loro vita.
“La mobilitazione che parte dall’iniziativa ‘Non siamo pesci‘ è preziosa e importante, perché vuole portare in Parlamento la vergogna delle stragi nel Mediterraneo. Ma…
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2×1000 nella…
“Un video che racconta una tragedia inaccettabile, eppure è solo una delle tante che hanno insanguinato il Mar Mediterraneo sotto gli…
“I decreti sicurezza resteranno, purtroppo, in vigore. Il presidente del Consiglio Conte ha spiegato che il contenuto di quella normativa…
“I decreti sicurezza sono sbagliati fin dalla radice, vanno cancellati e non appena modificati. Invece la ministra Lamorgese conferma le…