G20 su clima ed energia: facciamo il punto

Vede, caro ministro, per noi il punto fondamentale è proprio questo: la qualità delle intese sul clima, ormai, non la fanno tanto i contenuti quanto le tempistiche per raggiungere gli obiettivi.

Si è da poco con­clu­so il sum­mit dei G20 su Cli­ma ed Ener­gia di Napoli.

Il padro­ne di casa, l’attuale mini­stro alla tran­si­zio­ne eco­lo­gi­ca Cin­go­la­ni, ha com­men­ta­to in manie­ra deci­sa­men­te posi­ti­va la con­clu­sio­ne del sum­mit, affer­man­do che era “impen­sa­bi­le, solo qual­che anno fa rag­giun­ge­re que­sto risultato!”.

Pec­ca­to che sui 60 pun­ti dell’accordo i due più impor­tan­ti non abbia­no tro­va­to l’accordo tra gli Sta­ti, rin­vian­do ogni deci­sio­ne al G20 dei Capi di Gover­no del pros­si­mo mese di otto­bre a Roma.

Que­sto signi­fi­ca che la stra­da ver­so la COP26 di Gla­sgow è anco­ra un sal­to nel buio.

Ci sono due aspet­ti però che ci lascia­no alquan­to per­ples­si. Il pri­mo, già denun­cia­to in pas­sa­to, è che man­ca la volon­tà di ren­de­re vin­co­lan­ti gli obiet­ti­vi che usci­ran­no dai nego­zia­ti di Roma e che saran­no poi rati­fi­ca­ti ed uffi­cia­liz­za­ti a Glasgow. 

Le sti­me del rap­por­to IPCC del 2018 oggi sono già con­si­de­ra­te otti­mi­sti­che. In più, le recen­ti tra­ge­die cli­ma­ti­che e ambien­ta­li in Ger­ma­nia e Bel­gio, così come quel­le in Cina e anche in Ita­lia con­fer­ma­no, se anco­ra ce ne fos­se biso­gno, che sia­mo di fron­te a una emer­gen­za pla­ne­ta­ria che ha biso­gno di un orga­ni­smo mon­dia­le che coor­di­ni gli inter­ven­ti obbli­ga­to­ri e vin­co­lan­ti dei sin­go­li Stati.

Non pos­sia­mo per­met­ter­ci altri esi­ti inter­lo­cu­to­ri e poco sod­di­sfa­cen­ti, come a Madrid nel 2019, giu­sto per cita­re uno dei tan­ti flop dell’ultimo decennio.

Il secon­do aspet­to riguar­da il nostro pae­se e in modo par­ti­co­la­re l’attuale respon­sa­bi­le del mini­ste­ro del­la Tran­si­zio­ne Eco­lo­gi­ca e la sua posi­zio­ne a livel­lo inter­na­zio­na­le con­fron­ta­ta con quel­la a livel­lo italiano.

In pri­mis il suo trion­fa­li­smo a segui­to del sum­mit di Napo­li. Se sui due pun­ti più impor­tan­ti non si tro­va un accor­do non ci sem­bra il caso di esul­ta­re e gioi­re come Tar­del­li alla fina­le di Spa­gna 1982.

Soprat­tut­to per­ché uno dei pun­ti più impor­tan­ti è appun­to l’uscita dal car­bo­ne e qui gli accor­di sono sal­ta­ti. I più impor­tan­ti ana­li­sti sot­to­li­nea­no che il bli­tz per alli­nea­re tut­ti i pae­si sull’obiettivo più ambi­zio­so dell’accordo di Pari­gi, è sal­ta­to anche per­ché il padro­ne di casa, Cin­go­la­ni appun­to, che fino all’ultimo ha ten­ta­to una media­zio­ne è sta­to poco con­vin­cen­te soprat­tut­to riguar­do a quan­to deli­be­ra­to a riguar­do dal Gover­no Italiano.

La pro­po­sta era di impe­gna­re gli Sta­ti a man­te­ne­re il riscal­da­men­to glo­ba­le sot­to 1,5 gra­di al 2030 (Pari­gi pre­ve­de 2, sen­za un oriz­zon­te tem­po­ra­le pre­ci­so) e a chiu­de­re tut­te le cen­tra­li a car­bo­ne al 2025.

La doman­da è sta­ta: bel­lo l’obiettivo del 2025, ma per­ché tu Gover­no Ita­lia­no stai inve­ce deli­be­ran­do in dire­zio­ne opposta?Cina, India, Bra­si­le e Ara­bia Sau­di­ta han­no così fat­to sal­ta­re il banco.

Con­cre­ta­men­te ritor­na il man­tra che abbia­mo sen­ti­to nel cor­so degli ulti­mi anni. Da un lato i pae­si del G7, da sem­pre con­si­de­ra­ti i mag­gio­ri inqui­na­to­ri da più tem­po e dall’altro i pae­si emer­gen­ti, ma non solo, che non si voglio­no sob­bar­ca­re il peso di una tran­si­zio­ne costo­sa e rimar­ca­no come la respon­sa­bi­li­tà prin­ci­pa­le del cam­bia­men­to cli­ma­ti­co sia dei pae­si di lun­ga industrializzazione.

Di fat­to il G20 non ha deci­so nulla. 

L’impegno sul glo­bal war­ming resta vago, con que­sta for­mu­la­zio­ne: “sicu­ra­men­te sot­to i 2°C, come nell’accordo di Pari­gi”, così come l’uscita dal car­bo­ne per il 2030 rima­ne fumosa.

Vedia­mo qual­che aspet­to nel dettaglio:

1 – Azio­ni con­tro il cam­bia­men­to climatico

Ven­go­no riaf­fer­ma­ti gli impe­gni dell’Accordo di Pari­gi come il faro vin­co­lan­te che dovrà con­dur­re fino a Gla­sgow, dove si svol­ge­rà, a novem­bre, la COP 26. Obiet­ti­vo comu­ne è man­te­ne­re la tem­pe­ra­tu­ra ben al di sot­to dei 2° e a pro­se­gui­re gli sfor­zi per limi­tar­la a 1,5° al di sopra dei livel­li pre­in­du­stria­li. I Pae­si del G20 con­cor­da­no nell’aumentare gli aiu­ti ai pae­si in via di svi­lup­po affin­ché nes­su­no resti indie­tro. […] La tran­si­zio­ne è neces­sa­ria e indi­spen­sa­bi­le, però deve esse­re giu­sta, e assi­cu­ra­re soste­gno e soli­da­rie­tà alle cate­go­rie e ai pae­si più fra­gi­li. Una­ni­me­men­te si rico­no­sce il ruo­lo del cam­bia­men­to cli­ma­ti­co nel­la per­di­ta di biodiversità.

2 — Acce­le­ra­re le tran­si­zio­ni ver­so l’energia puli­ta 

Faro acce­so sul­la tran­si­zio­ne ener­ge­ti­ca con un impe­gno pre­ci­so sul­la coo­pe­ra­zio­ne nell’impiego e nel­la dif­fu­sio­ne di tec­no­lo­gie rin­no­va­bi­li, neces­sa­rie alla tran­si­zio­ne e stru­men­to essen­zia­le per pro­muo­ve­re e rea­liz­za­re l’Accordo di Pari­gi. […] Si rico­no­sce la neces­si­tà di con­ti­nua­re a inve­sti­re per le tec­no­lo­gie rin­no­va­bi­li, insie­me alla ridu­zio­ne dell’uso del meta­no, e di pro­ce­de­re spe­di­ti ver­so la ridu­zio­ne del­la pover­tà ener­ge­ti­ca. […] Riaf­fer­mia­mo il nostro impe­gno a ridur­re le emis­sio­ni nel set­to­re ener­ge­ti­co e ci impe­gnia­mo a far­lo ulte­rior­men­te attra­ver­so la coo­pe­ra­zio­ne sul­l’im­pie­go e la dif­fu­sio­ne di tec­no­lo­gie puli­te. […Anche Rus­sia e Chi­na si sono impe­gna­ti a eli­mi­na­re gra­dual­men­te la pro­du­zio­ne di ener­gia dal car­bo­ne sen­za sosta. (pec­ca­to che non si dica entro quando!).

Emer­ge poi un gros­sis­si­mo pro­ble­ma rela­ti­vo alla cosid­det­ta finan­za cli­ma­ti­ca, che dovrà esse­re par­te inte­gran­te e sostan­zia­le per la COP26. Vie­ne ripe­tu­to sen­za trop­pa con­vin­zio­ne il rife­ri­men­to (ampia­men­te disat­te­so e note­vol­men­te insuf­fi­cien­te) alla som­ma di 100 miliar­di di dol­la­ri all’anno pre­so nel 2009 per inve­sti­men­ti in nume­ro­si set­to­ri. La pan­de­mia ha mes­so in evi­den­za l’insufficienza dei fon­di pre­vi­sti. L’auspicio, ma dovreb­be esse­re un impe­gno, è che in occa­sio­ne del G20 dei Capi di Sta­to e di Gover­no si deci­da per l’aumento di que­sti fondi.

Infi­ne il pas­sag­gio ai vari PNRR mes­si in atto dagli Sta­ti Euro­pei e qui emer­ge la tota­le arre­tra­tez­za del nostro pae­se a livel­lo di fon­di mes­si a dispo­si­zio­ne così come l’ambizione di ave­re una tran­si­zio­ne degna di que­sto nome e che inve­ce è mol­to “con­ser­va­ti­va” del car­bo­ne, come qual­che osser­va­to­re ha fat­to notare.

E qui emer­ge il ruo­lo asso­lu­ta­men­te ina­de­gua­to di Cin­go­la­ni e del Gover­no Dra­ghi, rispet­to alle scel­te fat­te e a quan­to deli­be­ra­to e auto­riz­za­to in que­sti mesi: auto­riz­za­zio­ni di ope­re inu­ti­li, poten­zia­men­ti di cen­tra­li a car­bo­ne, tri­vel­la­zio­ni, esca­va­zio­ni in par­chi natu­ra­li, poten­zia­men­to di aero­por­ti a fron­te di pochis­si­mi pro­get­ti e finan­zia­men­ti a soste­gno del fat­to­re “Natu­ra e Biodiversità”.

L’ottimismo del Mini­stro di que­sti gior­ni (“Quat­tro mesi fa que­sti pae­si non vole­va­no nem­me­no sen­tir par­la­re di que­sti temi, ades­so tut­ti accet­ta­no che l’uscita dal­le fon­ti fos­si­li è neces­sa­ria anche se resta­no disac­cor­di sui tem­pi”) è abba­stan­za imbarazzante.

Vede, caro mini­stro, per noi il pun­to fon­da­men­ta­le è pro­prio que­sto: la qua­li­tà del­le inte­se sul cli­ma, ormai, non la fan­no tan­to i con­te­nu­ti quan­to le tem­pi­sti­che per rag­giun­ge­re gli obiettivi.

Ci ricor­da mol­to da vici­no un Har­vey Dent (Two-Face) dei gior­ni nostri, che in una Gotham City in pie­na cri­si cli­ma­ti­ca, socia­le e ambien­ta­le, da una par­te cer­ca di con­vin­ce­re altri sog­get­ti a pren­de­re impe­gni deci­si­vi a favo­re del cli­ma e dall’altra con­ti­nua a com­por­tar­si come se la cri­si cli­ma­ti­ca fos­se una paren­te­si passeggera.

 

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Nature Restoration Law: stavolta ha vinto la Terra!

È un momen­to sto­ri­co: oggi l’Europa ren­de leg­ge il ripri­sti­no del­la natu­ra, e defi­ni­sce la dire­zio­ne che il nostro con­ti­nen­te segui­rà per ridar­le spa­zio. La que­stio­ne non è edo­ni­sti­ca, e nem­me­no intel­let­tua­le: si trat­ta di per­met­te­re che gli eco­si­ste­mi, come i fiu­mi o le zone umi­de, ter­re col­ti­va­te e fore­ste, tor­ni­no gra­dual­men­te in una con­di­zio­ne di equi­li­brio per con­ti­nua­re a tra­sfor­ma­re la mate­ria, per ren­de­re, cioè, la bio­sfe­ra vivi­bi­le anche per noi.

Firenze, una cosa è certa: non si è trattato di un errore umano

Nel­l’at­te­sa di rice­ve­re noti­zie chia­re e cir­co­stan­zia­te sul­la dina­mi­ca di quan­to avve­nu­to in via Mari­ti a Firen­ze, una cosa si deve dire: non si è trat­ta­to di un erro­re umano.

E que­sto, nono­stan­te le insi­nua­zio­ni dei tito­li dei gior­na­li, arri­va­te appe­na pas­sa­to lo shock ini­zia­le, è neces­sa­rio dir­lo con chiarezza.