“Mi manca quando eravamo leggeri. Io non l’ho mai più ritrovata quella leggerezza”. Così descrive il suo tormento Camille, protagonista…
Quaderni
#ARipetizione È questo il nome della scuola politica di Possibile: perché, come spiega Søren Kierkegaard (La ripetizione, 1843): «La dialettica…
È una pessima notizia, la mancata sospensione dei brevetti sui vaccini anti-covid. La proposta era stata avanzata all’Organizzazione Mondiale del…
La Regione Liguria, con un tempismo abbastanza sconcertante e parecchia dose di incoscienza ha deciso di autorizzare la ricerca del…
Sia la “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza” dello scorso 11 febbraio sia la più nota “Giornata…
Nell’ultimo decennio l’industria bellica italiana ha registrato un aumento consistente nelle vendite verso l’estero. Le esportazioni di armamenti autorizzate dal Governo tra il 2015 e il 2019 hanno toccato 44 miliardi di euro, valore che pareggia le licenze approvate nei 15 anni precedenti.
Quando si parla di parità retributiva e di eliminare il #genderpaygap, uno dei temi su cui agire è quello dei…
A leggere l’intervento del neo Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, in occasione della Conferenza preparatoria della Strategia Nazionale per…
Il 4 marzo la Commissione europea ha pubblicato un piano d’azione per l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali, una…
Il #governodellemigliori di cui vogliamo parlare in questo mese di marzo è il governo delle pratiche per l’uguaglianza di genere…
La camera ha votato la proroga dell’anno accademico, un primo passo importante a favore degli studenti e delle studentesse delle…
Oggi per il #governodellemigliori, la nostra campagna sulle pratiche per l’uguaglianza di genere che già sono realtà negli altri Paesi,…
Per tutto il mese di marzo ci dedicheremo a trattare le migliori politiche sull’uguaglianza di genere praticate in Europa, norme…
Il governo delle migliori. Delle migliori pratiche, in tema di uguaglianza, applicate in tutta Europa; quelle che già in altri…
Con la nascita del nuovo governissimo abbiamo assistito a giravolte e retromarce improvvise un po’ su tutto, ma quella che…
La qualità dell’aria a Milano e nel resto della Lombardia sta peggiorando giorno dopo giorno, dimostrando quanto le misure messe…
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha sancito la definitiva scomparsa del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio del…
Presidente Draghi, in questo momento così drammatico, chi si occupa delle fragilità? In queste ore si stanno moltiplicando, giustamente, gli…
La notizia viene dal Nepal ma riguarda il Qatar, da Kathmandu i corrispondenti de ‘The Guardian’ rivelano dei numeri terrificanti: sono (almeno) 6750 gli operai morti da quando i Mondiali del 2022 sono stati assegnati al piccolo Paese del Golfo
La pandemia non ferma il consumo di suolo: questa è l’amarissima considerazione a fronte dei dati aggiornati al 2020. Qualora…